• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 4 - 0
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


PONTASSIEVE: Messore, Lisi (Bulli), Innocenti Marco, Innocenti Gabriele, Martelli, Battistini, Tozzi, Bianchimano (Cianferoni), Tognaccini (Castelvecchi), Pratesi (Coletta), Vannini (Fireaux). A disp.: Capanni, Suarez. All.: Alberto Pelli.
O'RANGE CHIMERA: Fabbri, Focardi, Cherici, Pela, Pineschi, Franchi, Meacci, Ricci, Zougui, Straccali, Alunni. A disp.: Grassi, Romanelli. All.: Stefano Butti. In panchina: Baldini.

ARBITRO: Mario Zonfrillo sez. Valdarno.

RETI: 10' rig. Innocenti Gabriele, 25' e 45' Pratesi, 60' Castelvecchi.
NOTE: espulso Ricci al 25'.



Dopo aver battuto la Belmonte, il Pontassieve tra le mura amiche supera anche l'Orange Chimera e si porta a quota 7 punti in classifica. I primi dieci minuti sono molto equilibrati con un paio di tiri da fuori per parte, che non inquadrano lo specchio della porta. Al 10' i locali si portano in vantaggio: Pratesi riceve palla sulla destra e, giunto al limite dell'area, serve al centro un buon cross; l'arbitro rileva il fallo di mano di un difensore aretino e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Gabriele Innocenti che realizza l'uno a zero dei suoi. Il gol mette la gara in discesa per i locali, anche se cinque minuti dopo il vantaggio gli ospiti vanno vicini alla rete: su un cross, dopo una deviazione di Messore, un attaccante aretino tenta la deviazione ma non riesce ad insaccare. Al 20' gli ospiti rimangono in dieci per un fallo di reazione di Ricci e così la gara si complica per l'undici aretino. Al 25' i ragazzi di mister Pelli raddoppiano: bel tiro di Tognaccini che trova la respinta del portiere, sulla ribattuta si avventa Pratesi che insacca il due a zero. La prima frazione si chiude proprio con questo punteggio.
Nel secondo tempo la gara è saldamente in mano ai padroni di casa che fanno valere la loro superiorità numerica e gestiscono molto bene il vantaggio. I locali di mister Pelli infatti fanno un buon giro di palla e riescono a indirizzare la gara sui binari giusti dopo pochi minuti. Al 10' arriva così la terza rete dei locali: splendida azione elaborata dei locali che mandano al tiro Pratesi il quale supera il portiere ospite. Sul tre a zero la gara è virtualmente chiusa e i locali continuano a far girare molto bene la palla. Al 25' a chiudere il conto sul quattro a zero ci pensa Castelvecchi, autore di un bel tiro dall'interno dell'area di rigore. È questa l'ultima emozione del match che si chiude con la netta (e meritata) vittoria dei padroni di casa; il punteggio finale forse è troppo severo per gli ospiti che hanno accusato il colpo dopo l'inferiorità numerica.

Calciatoripiù
: ottima la prova di Pratesi autore di due reti e di Tognaccini, positivo fino all'infortunio; tra gli ospiti molto bravi Straccali e Alunni, rapidi e spesso incisivi finché la squadra è stata in parità numerica.

PONTASSIEVE: Messore, Lisi (Bulli), Innocenti Marco, Innocenti Gabriele, Martelli, Battistini, Tozzi, Bianchimano (Cianferoni), Tognaccini (Castelvecchi), Pratesi (Coletta), Vannini (Fireaux). A disp.: Capanni, Suarez. All.: Alberto Pelli.<br >O'RANGE CHIMERA: Fabbri, Focardi, Cherici, Pela, Pineschi, Franchi, Meacci, Ricci, Zougui, Straccali, Alunni. A disp.: Grassi, Romanelli. All.: Stefano Butti. In panchina: Baldini.<br > ARBITRO: Mario Zonfrillo sez. Valdarno.<br > RETI: 10' rig. Innocenti Gabriele, 25' e 45' Pratesi, 60' Castelvecchi.<br >NOTE: espulso Ricci al 25'. Dopo aver battuto la Belmonte, il Pontassieve tra le mura amiche supera anche l'Orange Chimera e si porta a quota 7 punti in classifica. I primi dieci minuti sono molto equilibrati con un paio di tiri da fuori per parte, che non inquadrano lo specchio della porta. Al 10' i locali si portano in vantaggio: Pratesi riceve palla sulla destra e, giunto al limite dell'area, serve al centro un buon cross; l'arbitro rileva il fallo di mano di un difensore aretino e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Gabriele Innocenti che realizza l'uno a zero dei suoi. Il gol mette la gara in discesa per i locali, anche se cinque minuti dopo il vantaggio gli ospiti vanno vicini alla rete: su un cross, dopo una deviazione di Messore, un attaccante aretino tenta la deviazione ma non riesce ad insaccare. Al 20' gli ospiti rimangono in dieci per un fallo di reazione di Ricci e cos&igrave; la gara si complica per l'undici aretino. Al 25' i ragazzi di mister Pelli raddoppiano: bel tiro di Tognaccini che trova la respinta del portiere, sulla ribattuta si avventa Pratesi che insacca il due a zero. La prima frazione si chiude proprio con questo punteggio.<br >Nel secondo tempo la gara &egrave; saldamente in mano ai padroni di casa che fanno valere la loro superiorit&agrave; numerica e gestiscono molto bene il vantaggio. I locali di mister Pelli infatti fanno un buon giro di palla e riescono a indirizzare la gara sui binari giusti dopo pochi minuti. Al 10' arriva cos&igrave; la terza rete dei locali: splendida azione elaborata dei locali che mandano al tiro Pratesi il quale supera il portiere ospite. Sul tre a zero la gara &egrave; virtualmente chiusa e i locali continuano a far girare molto bene la palla. Al 25' a chiudere il conto sul quattro a zero ci pensa Castelvecchi, autore di un bel tiro dall'interno dell'area di rigore. &Egrave; questa l'ultima emozione del match che si chiude con la netta (e meritata) vittoria dei padroni di casa; il punteggio finale forse &egrave; troppo severo per gli ospiti che hanno accusato il colpo dopo l'inferiorit&agrave; numerica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova di <b>Pratesi </b>autore di due reti e di <b>Tognaccini</b>, positivo fino all'infortunio; tra gli ospiti molto bravi <b>Straccali </b>e <b>Alunni</b>, rapidi e spesso incisivi finch&eacute; la squadra &egrave; stata in parit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI