• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 3 - 2
  • Prato


FIORENTINA B: Pili, Zampina, Gandolfi, Ponsi, Soldani, Siniega, Bonini, Fiorini, Terramoto, Sussi, Le Rose. A disp.: Fallani, Pierozzi Edoardo, Masetti, Naldi, Somfah, Spilla, Dini. A disp.: . All.: Mirko Mazzantini.
PRATO B: Mirri, Banchelli, Baroncelli, Rosi, Niccolai, Massenzio, Nesi, Ricci, Colzi, Chiti, Mazzantini. Entrati: Bellini, Afelba, Martines, Pieroni, Pulidori, Rozzi, Servillo. All.: Gionata Berni. All.: Gionata Berni.

ARBITRO: Federico Nannelli sez. Valdarno.

RETI: 34' e 41' Terramoto, 48' Servillo, 54' Ponsi, 70' Pulidori



Si gioca al Guidi di Galluzzo l'ennesima la sfida di questo campionato tra Fiorentina e Prato: stavolta ad affrontarsi sono le due squadre B , ma si tratta ugualmente di un derby molto sentito e le due compagini danno vita ad una gara molto tirata dall'inizio alla fine. Gli ospiti giocano una buona prova, ma pagano gli errori nelle due fasi, sia offensiva che difensiva e così lasciano l'intera posta in palio ad un'ottima Fiorentina. È ottimo il primo tempo del Prato di mister Berni che tiene testa ai viola e costruisce alcune occasioni interessanti per il vantaggio. Al 34' il risultato si sblocca in favore dei viola: su un cross dalla destra, dopo la respinta di Mirri, Terramoto raccoglie la ribattuta e mette dentro per l'uno a zero dei suoi. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.
Nel secondo tempo al 41' la formazione viola raddoppia: Terramoto scatta sul filo del fuorigioco e supera Mirri in pallonetto. Il Prato reagisce e grazie a due neo-entrati confeziona la rete che riapre il match: al 48' Servillo di prima intenzione cambia gioco per Rozzi che, partito sul filo del fuorigioco, batte Pili in uscita. La Fiorentina però non si fa intimorire e ottiene al 54' la terza rete: su un cross dalla destra di Zampina, Massenzio di testa alza il pallone di testa, Mirri con i pugni non riesce a trovare il pallone scontrandosi col difensore; il pallone arriva lateralmente a Rosi, Ponsi vince un rimpallo e, dopo un effetto strano, il pallone si insacca in rete. La Fiorentina sfiora la quarta rete in un paio di occasioni, ma il Prato di mister Berni non si arrende: al 70' passaggio in verticale di Ricci per Pulidori che, dopo essere scattato sul filo del fuorigioco, tira in porta; anche complice deviazione, il pallone si insacca alle spalle di Pili per il due a tre. Nel finale gli ospiti provano il tutto per tutto, comunque - nonostante gli assalti degli ottimi lanieri di mister Berni - da segnalare un'occasione con Colzi e un colpo di testa di Servillo che Pili sventa - a la Fiorentina riesce a condurre in porto la vittoria durante i cinque minuti di recupero concessi dal signor Nannelli. Esultano i viola al triplice fischio, ma gli applausi vanno a tutti i ragazzi scesi in campo per l'ottima prova offerta.

Calciatoripiù: Terramoto
sugli scudi per i viola; bravi Niccolai e Colzi nel Prato.

FIORENTINA B: Pili, Zampina, Gandolfi, Ponsi, Soldani, Siniega, Bonini, Fiorini, Terramoto, Sussi, Le Rose. A disp.: Fallani, Pierozzi Edoardo, Masetti, Naldi, Somfah, Spilla, Dini. A disp.: . All.: Mirko Mazzantini.<br >PRATO B: Mirri, Banchelli, Baroncelli, Rosi, Niccolai, Massenzio, Nesi, Ricci, Colzi, Chiti, Mazzantini. Entrati: Bellini, Afelba, Martines, Pieroni, Pulidori, Rozzi, Servillo. All.: Gionata Berni. All.: Gionata Berni.<br > ARBITRO: Federico Nannelli sez. Valdarno.<br > RETI: 34' e 41' Terramoto, 48' Servillo, 54' Ponsi, 70' Pulidori Si gioca al Guidi di Galluzzo l'ennesima la sfida di questo campionato tra Fiorentina e Prato: stavolta ad affrontarsi sono le due squadre B , ma si tratta ugualmente di un derby molto sentito e le due compagini danno vita ad una gara molto tirata dall'inizio alla fine. Gli ospiti giocano una buona prova, ma pagano gli errori nelle due fasi, sia offensiva che difensiva e cos&igrave; lasciano l'intera posta in palio ad un'ottima Fiorentina. &Egrave; ottimo il primo tempo del Prato di mister Berni che tiene testa ai viola e costruisce alcune occasioni interessanti per il vantaggio. Al 34' il risultato si sblocca in favore dei viola: su un cross dalla destra, dopo la respinta di Mirri, Terramoto raccoglie la ribattuta e mette dentro per l'uno a zero dei suoi. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.<br >Nel secondo tempo al 41' la formazione viola raddoppia: Terramoto scatta sul filo del fuorigioco e supera Mirri in pallonetto. Il Prato reagisce e grazie a due neo-entrati confeziona la rete che riapre il match: al 48' Servillo di prima intenzione cambia gioco per Rozzi che, partito sul filo del fuorigioco, batte Pili in uscita. La Fiorentina per&ograve; non si fa intimorire e ottiene al 54' la terza rete: su un cross dalla destra di Zampina, Massenzio di testa alza il pallone di testa, Mirri con i pugni non riesce a trovare il pallone scontrandosi col difensore; il pallone arriva lateralmente a Rosi, Ponsi vince un rimpallo e, dopo un effetto strano, il pallone si insacca in rete. La Fiorentina sfiora la quarta rete in un paio di occasioni, ma il Prato di mister Berni non si arrende: al 70' passaggio in verticale di Ricci per Pulidori che, dopo essere scattato sul filo del fuorigioco, tira in porta; anche complice deviazione, il pallone si insacca alle spalle di Pili per il due a tre. Nel finale gli ospiti provano il tutto per tutto, comunque - nonostante gli assalti degli ottimi lanieri di mister Berni - da segnalare un'occasione con Colzi e un colpo di testa di Servillo che Pili sventa - a la Fiorentina riesce a condurre in porto la vittoria durante i cinque minuti di recupero concessi dal signor Nannelli. Esultano i viola al triplice fischio, ma gli applausi vanno a tutti i ragazzi scesi in campo per l'ottima prova offerta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Terramoto </b>sugli scudi per i viola; bravi <b>Niccolai </b>e <b>Colzi </b>nel Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI