• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 4 - 0
  • Arno Laterina


AFFRICO: Bernini 6,5, Valerio 6,5 (53' Virgili 6), Mocali 6/7 (44' Calise 6,5), Lunghi 7, Casoni 7, Andorlini 6+, Lombardi 6 (27' Boukhari 7), Berardi 6,5 (59' Ranallo sv) , Montagni 6, Pallante 6+ (46' Caccavo 6+), Sirbu 6/7 (50' Bongini 6+). A disp.: Cito. All.: Stefano Lo Russo.
ARNO LATERINA: Baicchi 6-, Zubair 6-, Paolini 6,5 (44' Zamporlini 6), Tinacci 6 (54' Minatti 6), Aguschi 6- (73' Chiatti sv), La Porta 6- (39' Daveri 6), Marcantoni 6/7, Giorgi 6+ (41' Borri 6+), Pasqui 6+ (64' Donati sv), Masini 6,5 (66' Cetoloni sv), Adami 6. All.: Fabio Landi.

ARBITRO: Andrea Marinaro di Prato 5/6.

RETI: 30' Sirbu, 39' Boukhari, 57' Lunghi, 69' Calise.
NOTE: ammonito Valerio, Andorlini. Espulso Baicchi.



Un Affrico Forza 4 : quattro come i goal rifilati a quell'Arno Laterina, protagonista della lotta per la vittoria del campionato, quattro come i punti di distacco tra la squadra di Lo Russo e la compagine gialloblu. Partita dagli innumerevoli spunti quella andata in scena al Lapenta : oltre al classico match clou prima contro seconda si affrontavano, infatti, i due principi del goal di questo campionato, ovvero Montagni e Adami, nonché il migliore attacco contro una delle migliori difese. In entrambe le squadre non ci sono assenze pesanti: l'unico cambiamento riguarda la presenza di Baicchi tra i pali, preferito a Zamporlini. Ad arbitrare ci pensa Marinaro di Prato, un'apparente sicurezza per partite delicate da dirigere come questa. Con qualche minuto di anticipo, parte l'incontro, che sin da subito gode di una positiva tensione agonistica. E' l'Affrico a farsi vedere per primo dopo appena due minuti quando Pallante effettua un lancio lungo per l'allungo in velocità di Montagni che, dal limite, cerca la via del goal con un diagonale debole che Baicchi raccoglie senza problemi. L'Arno Laterina risponde al primo affondo locale sugli sviluppi della rimessa dal fondo successiva: la sfera arriva sulla trequarti dove Masini è abile ad agganciare, girarsi e lasciar partire un tiro rasoterra sul secondo palo che non trova lo specchio della porta. Una breve fase di lotta a centrocampo, condita da tanti passaggi sbagliati nel momento della costruzione di gioco da una parte e dell'altra, per poi riportare l'attenzione sulle emozioni: 9', altra ripartenza appannaggio dell'Affrico, Montagni, proteggendo palla nell'intento di far salire la sua squadra, vede lo scatto sulla destra di Lombardi che prende il tempo a Zubair, entra in area e prova anche lui con un diagonale che esce di pochi centimetri. L'Affrico usa la spregiudicatezza offensiva ospite come punto di forza per dare vita a delle ripartenze molto pericolose come quella del 14', che vede Lunghi arrivare a tu per tu con Baicchi, bravo a respingere in uscita il pallonetto. Gli ospiti, dal canto loro, minacciano la porta di Bernini attraverso schemi su palla inattiva: 19', Marcantoni, col suo traversone proveniente dalla metacampo, mette la difesa locale in condizioni di far concludere Paolini da buona posizione, sfiorando il primo palo. Al 23', Lombardi abbandona la scena, causa infortunio, costringendo Lo Russo ad inserire Boukhari, che cambierà le sorti della gara sette minuti dopo: il neo entrato riceve palla sulla destra e serve centralmente Montagni, bravo a fare la sponda per l'arrivo a rimorchio di Sirbu, che porta in vantaggio l'Affrico con un diagonale rasoterra che, aiutato dal palo interno, finisce alle spalle di Baicchi. Al 33', l'Arno Laterina ci prova dalla distanza con un tiro potente di Paolini, che non crea grattacapi alla porta locale.
In avvio di ripresa, non ci sono cambi: l'Arno Laterina è consapevole di poter riequilibrare le sorti con gli undici iniziali, provando a prendere immediatamente in mano le redini del gioco, ma in difesa c'è qualcosa che non quadra. 39': La Porta, nel tentativo di spazzare un traversone avversario, manca il pallone, lasciando a Boukhari il privilegio di entrare in area e battere Baicchi in uscita. La squadra di Landi è in difficoltà e, al 42', va ad un passo dal colpo del KO: Montagni riceve palla in area e cerca di sorprendere Baicchi con un colpo sotto che termina alto, scontrandosi con l'estremo difensore avversario. L'arbitro Marinaro giudica irregolare l'intervento di Baicchi su Montagni ed estrae il cartellino rosso: visto da fuori, il portiere dell'Arno Laterina non affossa Montagni, già in precario equilibrio nel tentativo di calciare a rete. Tuttavia, Montagni si presenta dagli undici metri contro Zamporlini e calcia malamente il penalty, centrale e rasoterra, che viene respinto. Paradossalmente, l'inferiorità numerica dà nuova linfa vitale all'Arno Laterina che al 47' va vicinissima al goal della speranza con la conclusione dalla distanza di Marcantoni che prende in pieno l'incrocio dei pali. Non contento, il giovane centrocampista ci riprova da calcio di punizione: il suo tiro ad effetto coglie alla sprovvista Bernini, protagonista di un eccezionale colpo di reni nel mandare la sfera in angolo. Al 57', Montagni guadagna calcio di punizione distante venti metri dall'area di rigore, Lunghi prende la mira e, col suo magico sinistro, trova all'incrocio del primo palo il goal che chiude definitivamente i giochi. L'Arno Laterina, col morale sotto i piedi, cerca di rendersi pericoloso tramite un buon gioco di palla a centrocampo, volto a liberare Adami, ma la porta di Bernini resterà inviolata. Ci si avvia lentamente ai titoli di coda: 69', calcio d'angolo per l'Affrico, Zamporlini, in uscita, sfiora appena la sfera, che resta a pochi passi dalla linea di porta e che Calise deposita in rete, calando il poker, con cui si conclude la gara. Prova di forza, dunque, per l'Affrico, che conquista tre punti che la avvicinano alla vittoria finale dell'ancora lungo campionato. Il risultato è eccessivamente severo per l'Arno Laterina, che ha fatto vedere buone cose sì sul piano del gioco, ma impensierendo Bernini in pochi frangenti per poter pensare di fare risultato al Lapenta : se si vuole credere alla contro rimonta in campionato ai danni dell'Affrico, serve una reazione istantanea.

Calciatoripiù
: tra i due litiganti della classifica marcatori a godere è stato Boukhari, meritevole del premio Uomo Partita : entrato a causa di una sostituzione forzata , ha cambiato la gara con un assist prima e un goal poi, un Jolly per la squadra di Lo Russo. Impeccabile capitan Casoni che gioca una partita alla Gonzalo , interrompendo le offensive avversarie e impostando il gioco. Le ultime parole, per quanto concerne l'Affrico, vanno spese per Lunghi: un centrocampista centrale dal bel futuro per visione di gioco, grinta e duttilità, oltre che per il sinistro raffinato sui calci piazzati. Per l'Arno Laterina, il migliore in campo è stato Marcantoni: il più pericoloso, nonché l'ultimo ad alzare bandiera bianca. Più che buona la prestazione di Paolini, nel primo tempo, e di Masini.

Lorenzo Cancemi AFFRICO: Bernini 6,5, Valerio 6,5 (53' Virgili 6), Mocali 6/7 (44' Calise 6,5), Lunghi 7, Casoni 7, Andorlini 6+, Lombardi 6 (27' Boukhari 7), Berardi 6,5 (59' Ranallo sv) , Montagni 6, Pallante 6+ (46' Caccavo 6+), Sirbu 6/7 (50' Bongini 6+). A disp.: Cito. All.: Stefano Lo Russo.<br >ARNO LATERINA: Baicchi 6-, Zubair 6-, Paolini 6,5 (44' Zamporlini 6), Tinacci 6 (54' Minatti 6), Aguschi 6- (73' Chiatti sv), La Porta 6- (39' Daveri 6), Marcantoni 6/7, Giorgi 6+ (41' Borri 6+), Pasqui 6+ (64' Donati sv), Masini 6,5 (66' Cetoloni sv), Adami 6. All.: Fabio Landi.<br > ARBITRO: Andrea Marinaro di Prato 5/6.<br > RETI: 30' Sirbu, 39' Boukhari, 57' Lunghi, 69' Calise.<br >NOTE: ammonito Valerio, Andorlini. Espulso Baicchi. Un Affrico Forza 4 : quattro come i goal rifilati a quell'Arno Laterina, protagonista della lotta per la vittoria del campionato, quattro come i punti di distacco tra la squadra di Lo Russo e la compagine gialloblu. Partita dagli innumerevoli spunti quella andata in scena al Lapenta : oltre al classico match clou prima contro seconda si affrontavano, infatti, i due principi del goal di questo campionato, ovvero Montagni e Adami, nonch&eacute; il migliore attacco contro una delle migliori difese. In entrambe le squadre non ci sono assenze pesanti: l'unico cambiamento riguarda la presenza di Baicchi tra i pali, preferito a Zamporlini. Ad arbitrare ci pensa Marinaro di Prato, un'apparente sicurezza per partite delicate da dirigere come questa. Con qualche minuto di anticipo, parte l'incontro, che sin da subito gode di una positiva tensione agonistica. E' l'Affrico a farsi vedere per primo dopo appena due minuti quando Pallante effettua un lancio lungo per l'allungo in velocit&agrave; di Montagni che, dal limite, cerca la via del goal con un diagonale debole che Baicchi raccoglie senza problemi. L'Arno Laterina risponde al primo affondo locale sugli sviluppi della rimessa dal fondo successiva: la sfera arriva sulla trequarti dove Masini &egrave; abile ad agganciare, girarsi e lasciar partire un tiro rasoterra sul secondo palo che non trova lo specchio della porta. Una breve fase di lotta a centrocampo, condita da tanti passaggi sbagliati nel momento della costruzione di gioco da una parte e dell'altra, per poi riportare l'attenzione sulle emozioni: 9', altra ripartenza appannaggio dell'Affrico, Montagni, proteggendo palla nell'intento di far salire la sua squadra, vede lo scatto sulla destra di Lombardi che prende il tempo a Zubair, entra in area e prova anche lui con un diagonale che esce di pochi centimetri. L'Affrico usa la spregiudicatezza offensiva ospite come punto di forza per dare vita a delle ripartenze molto pericolose come quella del 14', che vede Lunghi arrivare a tu per tu con Baicchi, bravo a respingere in uscita il pallonetto. Gli ospiti, dal canto loro, minacciano la porta di Bernini attraverso schemi su palla inattiva: 19', Marcantoni, col suo traversone proveniente dalla metacampo, mette la difesa locale in condizioni di far concludere Paolini da buona posizione, sfiorando il primo palo. Al 23', Lombardi abbandona la scena, causa infortunio, costringendo Lo Russo ad inserire Boukhari, che cambier&agrave; le sorti della gara sette minuti dopo: il neo entrato riceve palla sulla destra e serve centralmente Montagni, bravo a fare la sponda per l'arrivo a rimorchio di Sirbu, che porta in vantaggio l'Affrico con un diagonale rasoterra che, aiutato dal palo interno, finisce alle spalle di Baicchi. Al 33', l'Arno Laterina ci prova dalla distanza con un tiro potente di Paolini, che non crea grattacapi alla porta locale.<br >In avvio di ripresa, non ci sono cambi: l'Arno Laterina &egrave; consapevole di poter riequilibrare le sorti con gli undici iniziali, provando a prendere immediatamente in mano le redini del gioco, ma in difesa c'&egrave; qualcosa che non quadra. 39': La Porta, nel tentativo di spazzare un traversone avversario, manca il pallone, lasciando a Boukhari il privilegio di entrare in area e battere Baicchi in uscita. La squadra di Landi &egrave; in difficolt&agrave; e, al 42', va ad un passo dal colpo del KO: Montagni riceve palla in area e cerca di sorprendere Baicchi con un colpo sotto che termina alto, scontrandosi con l'estremo difensore avversario. L'arbitro Marinaro giudica irregolare l'intervento di Baicchi su Montagni ed estrae il cartellino rosso: visto da fuori, il portiere dell'Arno Laterina non affossa Montagni, gi&agrave; in precario equilibrio nel tentativo di calciare a rete. Tuttavia, Montagni si presenta dagli undici metri contro Zamporlini e calcia malamente il penalty, centrale e rasoterra, che viene respinto. Paradossalmente, l'inferiorit&agrave; numerica d&agrave; nuova linfa vitale all'Arno Laterina che al 47' va vicinissima al goal della speranza con la conclusione dalla distanza di Marcantoni che prende in pieno l'incrocio dei pali. Non contento, il giovane centrocampista ci riprova da calcio di punizione: il suo tiro ad effetto coglie alla sprovvista Bernini, protagonista di un eccezionale colpo di reni nel mandare la sfera in angolo. Al 57', Montagni guadagna calcio di punizione distante venti metri dall'area di rigore, Lunghi prende la mira e, col suo magico sinistro, trova all'incrocio del primo palo il goal che chiude definitivamente i giochi. L'Arno Laterina, col morale sotto i piedi, cerca di rendersi pericoloso tramite un buon gioco di palla a centrocampo, volto a liberare Adami, ma la porta di Bernini rester&agrave; inviolata. Ci si avvia lentamente ai titoli di coda: 69', calcio d'angolo per l'Affrico, Zamporlini, in uscita, sfiora appena la sfera, che resta a pochi passi dalla linea di porta e che Calise deposita in rete, calando il poker, con cui si conclude la gara. Prova di forza, dunque, per l'Affrico, che conquista tre punti che la avvicinano alla vittoria finale dell'ancora lungo campionato. Il risultato &egrave; eccessivamente severo per l'Arno Laterina, che ha fatto vedere buone cose s&igrave; sul piano del gioco, ma impensierendo Bernini in pochi frangenti per poter pensare di fare risultato al Lapenta : se si vuole credere alla contro rimonta in campionato ai danni dell'Affrico, serve una reazione istantanea.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i due litiganti della classifica marcatori a godere &egrave; stato Boukhari, meritevole del premio Uomo Partita : entrato a causa di una sostituzione forzata , ha cambiato la gara con un assist prima e un goal poi, un Jolly per la squadra di <b>Lo Russo</b>. Impeccabile capitan <b>Casoni </b>che gioca una partita alla Gonzalo , interrompendo le offensive avversarie e impostando il gioco. Le ultime parole, per quanto concerne l'Affrico, vanno spese per <b>Lunghi</b>: un centrocampista centrale dal bel futuro per visione di gioco, grinta e duttilit&agrave;, oltre che per il sinistro raffinato sui calci piazzati. Per l'Arno Laterina, il migliore in campo &egrave; stato <b>Marcantoni</b>: il pi&ugrave; pericoloso, nonch&eacute; l'ultimo ad alzare bandiera bianca. Pi&ugrave; che buona la prestazione di <b>Paolini</b>, nel primo tempo, e di Masini. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI