• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Fortis Lucchese
  • 2 - 1
  • Capostrada Belvedere


FORTIS LUCCHESE: Battistini, Biondi, Favilla, Baldocchi, Filippelli, Contini, Giannelli, Ferrari, Ricci, Roni, Dolci. A disp.: Rossi, Rovai, Tessieri. All.: Andrea De Luca.
CAPOSTRADA BELV.: Pagnini, Danesi, Minelli, Sbaragli, La Penta, Innocenti, Toci, Morbidelli, Calvani, Palandri, Camici. A disp.: Iozzelli, Cardella, Natali, Bragadin, Caramelli. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Pierotti di Lucca.

RETI: 23' Ricci, 38' Camici, 53' rig. Giannelli.



Altro risultato di prestigio per la Fortis Lucchese di mister De Luca che sul campo di Carignano sconfigge di misura la terza forza del campionato, il Capostrada di Rossi impegnato nella corsa al primato. Fin dalle prime battute la gara risulta molto combattuta e viene interpretata ad alti ritmi dalle due compagini. La squadra di casa ha un buon approccio alla partita e nel primo quarto d'ora preme provando a costringere gli ospiti arancioni nella loro metà campo. Il Capostrada non si fa schiacciare sulla difensiva e a sua volta risponde imbastendo buone trame di gioco: nonostante i tanti ribaltamenti di fronte, i due portieri Battistini e Pagnini non sono seriamente impegnati e per più di venti minuti non si registrano occasioni da rete. Alla prima vera palla gol della partita, la Fortis al 23' si porta in vantaggio: caparbiamente Ricci aggredisce un difensore ospite il possesso di palla all'altezza del centrocampo; conquistata palla, l'attaccante lucchese si invola verso la porta ospite e batte Pagnini con un imprendibile rasoterra che vale il vantaggio dei locali. La reazione del Capostrada non tarda ad arrivare: la formazione di Rossi preme alla ricerca del pari, ma la retroguardia schierata davanti a Battistini non lascia passare nemmeno uno spiffero. Così al 30' l'occasione buona per segnare capita ancora alla Fortis: su un bel cross, Ricci ha sulla testa il pallone del due a zero, ma non ha un buon impatto col pallone e la sfera non inquadra lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude così con i locali il vantaggio.
Nel secondo tempo il Capostrada entra in campo determinato a rimontare lo svantaggio. Dopo appena tre minuti la formazione pistoiese acciuffa l'uno a uno: bella azione in velocità che, sviluppata sul filo del fuorigioco (protestano i locali che chiedono l'offside), manda al tiro Camici, il quale dopo un buon controllo trafigge Battistini di piatto. La Fortis Lucchese, squadra che nel corso della stagione ha già mostrato di avere grande carattere, non si accontenta del pari e torna in vantaggio al 18': Giannelli con una bella iniziativa si incunea nell'area avversaria e, dopo aver puntato e saltato un avversario, viene a contatto con lo stesso e finisce a terra. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica dell'esecuzione lo stesso Giannelli che con freddezza trasforma. Mister Rossi prova alcune sostituzioni per cambiare assetto alla squadra e la formazione arancione alza il baricentro, ma non riesce a vincere l'ottima retroguardia dei locali. Oltre a coprirsi bene, la Fortis in contropiede sfiora anche la terza rete: al termine di una bella discesa, Giannelli serve Ricci che da buona posizione non riesce a trasformare. Poco più tardi l'occasione per il tre a uno capita anche sui piedi di Rovai che, da poco entrato, riceve un assist dall'ottimo Giannelli ma non riesce a superare Pagnini. Prima del fischio finale il Capostrada ha anche una ghiotta occasione per il pari, ma il potente tiro di Morbidelli viene sventato da un buon intervento di Battistini. Per la Fortis, già sicura della salvezza nel girone di élite, arrivano tre punti di prestigio, che sono l'ennesima conferma dell'ottimo campionato svolto dai ragazzi di mister De Luca. Il Capostrada vede allontanarsi la prima posizione, ma anche in questa gara l'undici di mister Rossi non ha demeritato: la compagine arancione dovrà adesso cercare di chiudere al meglio il campionato e raccogliere le energie residue per giocarsi le sue carte anche in Coppa.

FORTIS LUCCHESE: Battistini, Biondi, Favilla, Baldocchi, Filippelli, Contini, Giannelli, Ferrari, Ricci, Roni, Dolci. A disp.: Rossi, Rovai, Tessieri. All.: Andrea De Luca.<br >CAPOSTRADA BELV.: Pagnini, Danesi, Minelli, Sbaragli, La Penta, Innocenti, Toci, Morbidelli, Calvani, Palandri, Camici. A disp.: Iozzelli, Cardella, Natali, Bragadin, Caramelli. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Pierotti di Lucca.<br > RETI: 23' Ricci, 38' Camici, 53' rig. Giannelli. Altro risultato di prestigio per la Fortis Lucchese di mister De Luca che sul campo di Carignano sconfigge di misura la terza forza del campionato, il Capostrada di Rossi impegnato nella corsa al primato. Fin dalle prime battute la gara risulta molto combattuta e viene interpretata ad alti ritmi dalle due compagini. La squadra di casa ha un buon approccio alla partita e nel primo quarto d'ora preme provando a costringere gli ospiti arancioni nella loro met&agrave; campo. Il Capostrada non si fa schiacciare sulla difensiva e a sua volta risponde imbastendo buone trame di gioco: nonostante i tanti ribaltamenti di fronte, i due portieri Battistini e Pagnini non sono seriamente impegnati e per pi&ugrave; di venti minuti non si registrano occasioni da rete. Alla prima vera palla gol della partita, la Fortis al 23' si porta in vantaggio: caparbiamente Ricci aggredisce un difensore ospite il possesso di palla all'altezza del centrocampo; conquistata palla, l'attaccante lucchese si invola verso la porta ospite e batte Pagnini con un imprendibile rasoterra che vale il vantaggio dei locali. La reazione del Capostrada non tarda ad arrivare: la formazione di Rossi preme alla ricerca del pari, ma la retroguardia schierata davanti a Battistini non lascia passare nemmeno uno spiffero. Cos&igrave; al 30' l'occasione buona per segnare capita ancora alla Fortis: su un bel cross, Ricci ha sulla testa il pallone del due a zero, ma non ha un buon impatto col pallone e la sfera non inquadra lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude cos&igrave; con i locali il vantaggio.<br >Nel secondo tempo il Capostrada entra in campo determinato a rimontare lo svantaggio. Dopo appena tre minuti la formazione pistoiese acciuffa l'uno a uno: bella azione in velocit&agrave; che, sviluppata sul filo del fuorigioco (protestano i locali che chiedono l'offside), manda al tiro Camici, il quale dopo un buon controllo trafigge Battistini di piatto. La Fortis Lucchese, squadra che nel corso della stagione ha gi&agrave; mostrato di avere grande carattere, non si accontenta del pari e torna in vantaggio al 18': Giannelli con una bella iniziativa si incunea nell'area avversaria e, dopo aver puntato e saltato un avversario, viene a contatto con lo stesso e finisce a terra. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica dell'esecuzione lo stesso Giannelli che con freddezza trasforma. Mister Rossi prova alcune sostituzioni per cambiare assetto alla squadra e la formazione arancione alza il baricentro, ma non riesce a vincere l'ottima retroguardia dei locali. Oltre a coprirsi bene, la Fortis in contropiede sfiora anche la terza rete: al termine di una bella discesa, Giannelli serve Ricci che da buona posizione non riesce a trasformare. Poco pi&ugrave; tardi l'occasione per il tre a uno capita anche sui piedi di Rovai che, da poco entrato, riceve un assist dall'ottimo Giannelli ma non riesce a superare Pagnini. Prima del fischio finale il Capostrada ha anche una ghiotta occasione per il pari, ma il potente tiro di Morbidelli viene sventato da un buon intervento di Battistini. Per la Fortis, gi&agrave; sicura della salvezza nel girone di &eacute;lite, arrivano tre punti di prestigio, che sono l'ennesima conferma dell'ottimo campionato svolto dai ragazzi di mister De Luca. Il Capostrada vede allontanarsi la prima posizione, ma anche in questa gara l'undici di mister Rossi non ha demeritato: la compagine arancione dovr&agrave; adesso cercare di chiudere al meglio il campionato e raccogliere le energie residue per giocarsi le sue carte anche in Coppa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI