• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valdera
  • 3 - 2
  • Fortis Lucchese


VALDERA: Mangini 6, Benedetti 6, Ranzi 6,5, Sodini 6, Cialdini 6, Bandecchi 6, Caruso 6,5 (63' Tangredi sv), Avolese 6 (36' Cagiano 6,5), Epifori 6 (36' Orsi 7), Verga 6, Cerboneschi 6,5. A disp.: Trovarelli, Salvadori, Pagni. All.: Fabio Tangredi.
FORTIS LUCCHESE: Muratori 6,5, Biondi 6 (61' Del Soldato sv), Dolci 6, Rovai 6, Favilla 6, Contini 6, Ferrari 6 (63' Laucci sv), Toni 6, Tessieri 6 (47' Giannelli 6), Roni 6 (58' Baldocchi sv), Ricci 6,5. A disp.: Gemignani. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Laveglia di Pisa.

RETI: 3' Ricci, 38' Orsi, 59' Caruso, 62' Cerboneschi, 71' Contini.
NOTE: ammonito Biondi. Recupero: 2'+2'.



Partenza pirotecnica degli ospiti di mister De Luca che trovano il vantaggio già al terzo minuto di gioco con una splendida azione personale di Ricci che scaraventa di collo in fondo alla rete a termine di una serpentina all'interno dell'area di rigore. Intimoriti dalla falsa partenza, i ragazzi allenati da mister Tangredi cercano di riorganizzarsi ed organizzare delle trame offensive per recuperare il gap. Al venticinquesimo ci prova Ranzi con un bel diagonale Muratori si oppone con i pugni in tuffo strappando applausi alla tribuna; ancora sessanta secondi ed il Valdera si fa nuovamente pericoloso con una azione di prima intenzione sulla fascia sinistra, il bel cross dal fondo non viene concretizzato dalla torsione dell'attaccante. Mister Tangredi, probabilmente infuriato, mischia le carte e si gioca due sostituzioni durante l'intervallo, rigenerando i suoi e ricacciandoli sul terreno di gioco con un atteggiamento più convinto e più agonisticamente cattivo . Le mosse si rivelano più che azzeccate già al secondo minuto, quando un cross dalla destra premia il bell'inserimento per tempismo sul secondo palo del neo entrato Orsi, che colpisce di testa schiacciando in gol. Lo stesso Orsi potrebbe perfino raddoppiare soltanto un minuto dopo una corsa solitaria palla al piede, ma la sua conclusione a tu per tu con il portiere è fin troppo fioca. La seconda frazione di gioco vede il Valdera padrone indiscusso del campo: la squadra nerazzurra dà la sensazione di poter ribaltare da un momento all'altro il match. Al 18' ancora un ottima intesa sull'asse Orsi-Cagiano porta alla tiro dal limite dell'area quest'ultimo ma Muratori blocca. Il vantaggio è nell'aria e si concretizza al minuto ventitre: foglia morta indirizzata all'incrocio, Muratori si allunga e riesce a deviare ma Caruso, lì appostato, non può fare altro che appoggiare il più comodo dei palloni in fondo alla rete. I padroni di casa, mai domi, dopo riessere entrati in partita cercano di affondare il colpo del ko: al ventiseiesimo minuto su una conclusione forte e precisa, direttamente da calcio di punizione, la traiettoria si infrange sulla traversa; il pallone sfila nuovamente all'esterno dell'area dove Cerboneschi batte senza pensarci ed insaccando sul palo incrociato, conclusione fulminea che gela l'estremo difensore ospite. La Fortis Lucchese, dopo l'immediato vantaggio, si rivela a corto di idee e di gioco e crolla nella seconda frazione. Comunque Contini accorcia le distanze nel primo minuto di extra-time con una conclusione chirurgica che si infila nell'angolino basso. Alla fine il risultato è piuttosto bugiardo per quanto visto dalla tribuna: la Valdera, andata sotto nell'unica concreta occasione da rete degli ospiti, che si è dimostrata sterile e troppo timida nel primo tempo; ma negli spogliatoi il mister locale è riuscito a correggere la formazione e ridisegnarla in modo più spregiudicato, ribaltando meritatamente il match ed ottenendo tutta la posta in palio; la Fortis, subito il ribaltone , cerca di tornare in partita quando ormai è troppo tardi.

Michael Rovini VALDERA: Mangini 6, Benedetti 6, Ranzi 6,5, Sodini 6, Cialdini 6, Bandecchi 6, Caruso 6,5 (63' Tangredi sv), Avolese 6 (36' Cagiano 6,5), Epifori 6 (36' Orsi 7), Verga 6, Cerboneschi 6,5. A disp.: Trovarelli, Salvadori, Pagni. All.: Fabio Tangredi.<br >FORTIS LUCCHESE: Muratori 6,5, Biondi 6 (61' Del Soldato sv), Dolci 6, Rovai 6, Favilla 6, Contini 6, Ferrari 6 (63' Laucci sv), Toni 6, Tessieri 6 (47' Giannelli 6), Roni 6 (58' Baldocchi sv), Ricci 6,5. A disp.: Gemignani. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Laveglia di Pisa.<br > RETI: 3' Ricci, 38' Orsi, 59' Caruso, 62' Cerboneschi, 71' Contini.<br >NOTE: ammonito Biondi. Recupero: 2'+2'. Partenza pirotecnica degli ospiti di mister De Luca che trovano il vantaggio gi&agrave; al terzo minuto di gioco con una splendida azione personale di Ricci che scaraventa di collo in fondo alla rete a termine di una serpentina all'interno dell'area di rigore. Intimoriti dalla falsa partenza, i ragazzi allenati da mister Tangredi cercano di riorganizzarsi ed organizzare delle trame offensive per recuperare il gap. Al venticinquesimo ci prova Ranzi con un bel diagonale Muratori si oppone con i pugni in tuffo strappando applausi alla tribuna; ancora sessanta secondi ed il Valdera si fa nuovamente pericoloso con una azione di prima intenzione sulla fascia sinistra, il bel cross dal fondo non viene concretizzato dalla torsione dell'attaccante. Mister Tangredi, probabilmente infuriato, mischia le carte e si gioca due sostituzioni durante l'intervallo, rigenerando i suoi e ricacciandoli sul terreno di gioco con un atteggiamento pi&ugrave; convinto e pi&ugrave; agonisticamente cattivo . Le mosse si rivelano pi&ugrave; che azzeccate gi&agrave; al secondo minuto, quando un cross dalla destra premia il bell'inserimento per tempismo sul secondo palo del neo entrato Orsi, che colpisce di testa schiacciando in gol. Lo stesso Orsi potrebbe perfino raddoppiare soltanto un minuto dopo una corsa solitaria palla al piede, ma la sua conclusione a tu per tu con il portiere &egrave; fin troppo fioca. La seconda frazione di gioco vede il Valdera padrone indiscusso del campo: la squadra nerazzurra d&agrave; la sensazione di poter ribaltare da un momento all'altro il match. Al 18' ancora un ottima intesa sull'asse Orsi-Cagiano porta alla tiro dal limite dell'area quest'ultimo ma Muratori blocca. Il vantaggio &egrave; nell'aria e si concretizza al minuto ventitre: foglia morta indirizzata all'incrocio, Muratori si allunga e riesce a deviare ma Caruso, l&igrave; appostato, non pu&ograve; fare altro che appoggiare il pi&ugrave; comodo dei palloni in fondo alla rete. I padroni di casa, mai domi, dopo riessere entrati in partita cercano di affondare il colpo del ko: al ventiseiesimo minuto su una conclusione forte e precisa, direttamente da calcio di punizione, la traiettoria si infrange sulla traversa; il pallone sfila nuovamente all'esterno dell'area dove Cerboneschi batte senza pensarci ed insaccando sul palo incrociato, conclusione fulminea che gela l'estremo difensore ospite. La Fortis Lucchese, dopo l'immediato vantaggio, si rivela a corto di idee e di gioco e crolla nella seconda frazione. Comunque Contini accorcia le distanze nel primo minuto di extra-time con una conclusione chirurgica che si infila nell'angolino basso. Alla fine il risultato &egrave; piuttosto bugiardo per quanto visto dalla tribuna: la Valdera, andata sotto nell'unica concreta occasione da rete degli ospiti, che si &egrave; dimostrata sterile e troppo timida nel primo tempo; ma negli spogliatoi il mister locale &egrave; riuscito a correggere la formazione e ridisegnarla in modo pi&ugrave; spregiudicato, ribaltando meritatamente il match ed ottenendo tutta la posta in palio; la Fortis, subito il ribaltone , cerca di tornare in partita quando ormai &egrave; troppo tardi. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI