• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 0 - 0
  • Pontassieve


LASTRIGIANA: Eletti 6,5, Galli 6, Attanasio 5,5, Cordioli 6,5, Abbrevi 6, Marceddu 6, Binazzi 5,5, Straccali 6+, Clames 6, Mirabella 5,5, Fucà 6+. Entrati: Manetti 6, Ambrosino 7, Bini 6, Gonnelli 6. A disp: Nesti Alberti, Filipponi. All.: Yuri Pozzi.
PONTASSIEVE: Vestri 7, Massi 6, Cellai 5,5, Pratesi 6-, Turrini 5,5, Castri 5,5, Corradossi 5,5, Innocenti G. 6-, Leone 6, Poggiolini 6, Perino 5,5. Entrati: Grattarola 6, Carotti 6, Guerrini 5,5, Innocenti M. 6,5, Cianferoni 6. A disp: Scardi. All.: Alberto Pelli.

ARBITRO: Pacheco di Firenze.



Il cielo plumbeo della Guardiana fotografa al meglio la prestazione, a dir poco incolore, offerta dalle due compagini quest'oggi sul terreno di gioco di Lastra a Signa. Occasione sprecata soprattutto dagli ospiti che si presentano in campo a settanta minuti dalla fine della stagione con ancora la possibilità, in caso di vittoria, di poter centrare la qualificazione alla Coppa Regionale. E invece la truppa di coach Pelli è parsa alquanto remissiva per tutta la contesa senza mai riuscire, salvo rari casi, a rendersi veramente insidiosa dalle parti di Eletti. Per contro i biancorossi di casa, già da tempo retrocessi, conquistano la quartultima posizione che consente di sperare in eventuali ripescaggi per di mantenere la categoria. Una stagione, quella della Lastrigiana, cominciata in maniera positiva ma poi contrassegnata in un valzer allenatori e di moduli di gioco. Pronti, via e dopo appena 35 secondi la Lastrigiana sfiora la rete del vantaggio grazie a Fucà che con un velenoso diagonale manca di poco il bersaglio grosso. I padroni di casa sembrano crederci di più e al 9' si riaffacciano dalle parti della porta presidiata da Vestri. Bello spunto del numero 9 biancorosso Clames che protegge palla dalla pressione della retroguardia ospite e serve in mezzo per Fucà: bravo il portiere ospite ad avventarsi sul pallone e a sbrogliare così eventuali e probabili grattacapi. Ben presto i ritmi calano vorticosamente. Le occasioni così più che frutto di trame elaborate vivono di fiammate improvvise. Così è al 14' quando a farsi vedere dalle parti di Eletti sono gli ospiti. La palla buona capita tra i piedi dell'avanti amaranto Leone che da distanza ravvicinata spara a rete trovando però Eletti pronto a sbarrargli la strada. Ancora sugli scudi il numero 1 di casa al 27' nel dire di no al bel fendete di Poggiolini. Il primo tempo si chiude qui tra uno sbadiglio e l'altro. Difficile fare peggio nella ripresa. Ed infatti i secondi 35' regalano se non altro più emozioni grazie, a dire il vero, all'atteggiamento maggiormente battagliero della Lastrigiana, decisa a vincere per cercare raggiungere la quart'ultima piazza vitale per poter sperare in eventuali ripescaggi. Al 42' bel lancio in profondità di Straccali per Fucà anticipato, un attimo prima di scaricare a rete, dall'uscita provvidenziale di Vestri. I padroni di casa aumentano la pressione, ma sono gli ospiti a sfiorare il gol del vantaggio al 52' con il neo entrato Grattarola. Veloce ripartenza del Pontassieve e palla per il numero 13 ospite che dal limite scocca il diagonale sul quale Eletti è bravissimo a metterci i guantoni. Replica lastrigiana al 55'. Bella discesa sulla fascia destra di Galli, che entra in area e scarica all'indietro per Cordioli: conclusione che si spegne poco alta sopra la traversa della porta di Vestri. Ancora padroni di casa al 57'. Gran filtrante di Straccali per Ambrosino che mette in mezzo: nuovamente provvidenziale Vestri che in uscita bassa blocca a terra la sfera. Il Pontassieve scompare dal rettangolo di gioco e così aumentano a dismisura le occasioni ma anche i rimpianti per i padroni di casa, cui manca sempre la necessaria freddezza laddove conta veramente far male. Clamorosa la chance sprecata in contropiede dai biancorossi al minuto 65'. Fucà riceve palla a centrocampo e si invola versa la porta avversaria. L'avanti di casa però, anzichè servire l'accorrente e solissimo Ambrosino, preferisce la soluzione personale finendo per venire fermato dall'ottimo intervento in copertura del n. 16 amaranto Innocenti M. che chiude in fallo laterale. Ancora Lastrigiana al 68' con Ambrosino che, da ottima posizione, prova una conclusione a metà strada tra il tiro ed il cross che attraversa tutta l'area di rigore del Pontassieve senza che nessun compagno riesca ad arrivare in tempo per il tap-in vincente. Al 71' ci vuole invece un ancor reattivo Vestri per sbarrare la strada al tentativo di Fucà bravo ad inserirsi in area ed a cercare la porta malgrado l'intervento in copertura di due difensori ospiti ma sfortunato nel vedere il proprio tentativo murato in angolo dall'intervento sicuro del portiere avversario. L'ultima chance del match giunge al minuto 74' ed è ancora di marca biancorossa. Gran palla di un più che positivo Ambrosino per Manetti che da dentro l'area calcia poco alto sopra la traversa. Finisce qui, un punto per parte ma nessuno può gioire pienamente. Rimane comunque positivo il campionato del Pontassieve, arrivato ad un passo dalla quinta piazza; soddisfazione finale per i locali che si piazzano al quartultimo posto in classifica tenendo alle spalle l'Olmo Ponte e possono sperare in un ripescaggio qualora si liberassero (come spesso avviene in estate) posti in categoria.

Calciatoripiù: Eletti (Lastrigiana)
: solo una lieve sbavatura.. segno che anche lui è umano. Cordioli (Lastrigiana): gara di sostanza, velenoso anche in avanti. Ambrosino (Lastrigiana): il suo ingresso dà la scossa ai suoi. Ispirato. Vestri (Pontassieve): non compie interventi clamorosi ma da sempre grande sicurezza all'intero reparto. Innocenti M. (Pontassieve): con la copertura su Fucà evita alla propria squadra guai peggiori.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Eletti 6,5, Galli 6, Attanasio 5,5, Cordioli 6,5, Abbrevi 6, Marceddu 6, Binazzi 5,5, Straccali 6+, Clames 6, Mirabella 5,5, Fuc&agrave; 6+. Entrati: Manetti 6, Ambrosino 7, Bini 6, Gonnelli 6. A disp: Nesti Alberti, Filipponi. All.: Yuri Pozzi.<br >PONTASSIEVE: Vestri 7, Massi 6, Cellai 5,5, Pratesi 6-, Turrini 5,5, Castri 5,5, Corradossi 5,5, Innocenti G. 6-, Leone 6, Poggiolini 6, Perino 5,5. Entrati: Grattarola 6, Carotti 6, Guerrini 5,5, Innocenti M. 6,5, Cianferoni 6. A disp: Scardi. All.: Alberto Pelli.<br > ARBITRO: Pacheco di Firenze. Il cielo plumbeo della Guardiana fotografa al meglio la prestazione, a dir poco incolore, offerta dalle due compagini quest'oggi sul terreno di gioco di Lastra a Signa. Occasione sprecata soprattutto dagli ospiti che si presentano in campo a settanta minuti dalla fine della stagione con ancora la possibilit&agrave;, in caso di vittoria, di poter centrare la qualificazione alla Coppa Regionale. E invece la truppa di coach Pelli &egrave; parsa alquanto remissiva per tutta la contesa senza mai riuscire, salvo rari casi, a rendersi veramente insidiosa dalle parti di Eletti. Per contro i biancorossi di casa, gi&agrave; da tempo retrocessi, conquistano la quartultima posizione che consente di sperare in eventuali ripescaggi per di mantenere la categoria. Una stagione, quella della Lastrigiana, cominciata in maniera positiva ma poi contrassegnata in un valzer allenatori e di moduli di gioco. Pronti, via e dopo appena 35 secondi la Lastrigiana sfiora la rete del vantaggio grazie a Fuc&agrave; che con un velenoso diagonale manca di poco il bersaglio grosso. I padroni di casa sembrano crederci di pi&ugrave; e al 9' si riaffacciano dalle parti della porta presidiata da Vestri. Bello spunto del numero 9 biancorosso Clames che protegge palla dalla pressione della retroguardia ospite e serve in mezzo per Fuc&agrave;: bravo il portiere ospite ad avventarsi sul pallone e a sbrogliare cos&igrave; eventuali e probabili grattacapi. Ben presto i ritmi calano vorticosamente. Le occasioni cos&igrave; pi&ugrave; che frutto di trame elaborate vivono di fiammate improvvise. Cos&igrave; &egrave; al 14' quando a farsi vedere dalle parti di Eletti sono gli ospiti. La palla buona capita tra i piedi dell'avanti amaranto Leone che da distanza ravvicinata spara a rete trovando per&ograve; Eletti pronto a sbarrargli la strada. Ancora sugli scudi il numero 1 di casa al 27' nel dire di no al bel fendete di Poggiolini. Il primo tempo si chiude qui tra uno sbadiglio e l'altro. Difficile fare peggio nella ripresa. Ed infatti i secondi 35' regalano se non altro pi&ugrave; emozioni grazie, a dire il vero, all'atteggiamento maggiormente battagliero della Lastrigiana, decisa a vincere per cercare raggiungere la quart'ultima piazza vitale per poter sperare in eventuali ripescaggi. Al 42' bel lancio in profondit&agrave; di Straccali per Fuc&agrave; anticipato, un attimo prima di scaricare a rete, dall'uscita provvidenziale di Vestri. I padroni di casa aumentano la pressione, ma sono gli ospiti a sfiorare il gol del vantaggio al 52' con il neo entrato Grattarola. Veloce ripartenza del Pontassieve e palla per il numero 13 ospite che dal limite scocca il diagonale sul quale Eletti &egrave; bravissimo a metterci i guantoni. Replica lastrigiana al 55'. Bella discesa sulla fascia destra di Galli, che entra in area e scarica all'indietro per Cordioli: conclusione che si spegne poco alta sopra la traversa della porta di Vestri. Ancora padroni di casa al 57'. Gran filtrante di Straccali per Ambrosino che mette in mezzo: nuovamente provvidenziale Vestri che in uscita bassa blocca a terra la sfera. Il Pontassieve scompare dal rettangolo di gioco e cos&igrave; aumentano a dismisura le occasioni ma anche i rimpianti per i padroni di casa, cui manca sempre la necessaria freddezza laddove conta veramente far male. Clamorosa la chance sprecata in contropiede dai biancorossi al minuto 65'. Fuc&agrave; riceve palla a centrocampo e si invola versa la porta avversaria. L'avanti di casa per&ograve;, anzich&egrave; servire l'accorrente e solissimo Ambrosino, preferisce la soluzione personale finendo per venire fermato dall'ottimo intervento in copertura del n. 16 amaranto Innocenti M. che chiude in fallo laterale. Ancora Lastrigiana al 68' con Ambrosino che, da ottima posizione, prova una conclusione a met&agrave; strada tra il tiro ed il cross che attraversa tutta l'area di rigore del Pontassieve senza che nessun compagno riesca ad arrivare in tempo per il tap-in vincente. Al 71' ci vuole invece un ancor reattivo Vestri per sbarrare la strada al tentativo di Fuc&agrave; bravo ad inserirsi in area ed a cercare la porta malgrado l'intervento in copertura di due difensori ospiti ma sfortunato nel vedere il proprio tentativo murato in angolo dall'intervento sicuro del portiere avversario. L'ultima chance del match giunge al minuto 74' ed &egrave; ancora di marca biancorossa. Gran palla di un pi&ugrave; che positivo Ambrosino per Manetti che da dentro l'area calcia poco alto sopra la traversa. Finisce qui, un punto per parte ma nessuno pu&ograve; gioire pienamente. Rimane comunque positivo il campionato del Pontassieve, arrivato ad un passo dalla quinta piazza; soddisfazione finale per i locali che si piazzano al quartultimo posto in classifica tenendo alle spalle l'Olmo Ponte e possono sperare in un ripescaggio qualora si liberassero (come spesso avviene in estate) posti in categoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Eletti (Lastrigiana)</b>: solo una lieve sbavatura.. segno che anche lui &egrave; umano. <b>Cordioli (Lastrigiana): </b>gara di sostanza, velenoso anche in avanti. <b>Ambrosino (Lastrigiana): </b>il suo ingresso d&agrave; la scossa ai suoi. Ispirato. <b>Vestri (Pontassieve):</b> non compie interventi clamorosi ma da sempre grande sicurezza all'intero reparto. <b>Innocenti M. (Pontassieve):</b> con la copertura su Fuc&agrave; evita alla propria squadra guai peggiori. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI