• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 1 - 3
  • Aquila Montevarchi


LASTRIGIANA: Eletti 6,5, Nesti Alberti 6, Manetti 5,5, Mirabella 6, Abbrevi 6, Galli 6,5, Binazzi 6, Cordioli 5,5, Clames 6,5, Fucà 6+, Straccali 6+. Entrati: Filipponi 5,5, Gonnelli 6. All.: Vito Maurello.
AQUILA MONTEVARCHI: Coppi 6,5, Cigolini 6,5, Casati 6, Pallanti 6, Gallerini 6+, Notturni 6, Tiripelli 6,5, Noferi 7, Semoli 6, Corsi 7, Marini 6. Entrati: Ferrucci 6, Ghezzi 6, Ridolfi 6,5, Rigacci 6, Greco 6,5, Ermini 6, Broetto 6. All.: Matteo Spaghetti.

ARBITRO: Echegdali di Empoli.

RETI: 13' Noferi, 15' Tiripelli, 50' Ridolfi, 63' Clames.
NOTE: ammoniti Manetti, Filipponi.



Se nel calcio l'orgoglio si traducesse automaticamente in punti, senza nessun dubbio la Lastrigiana avrebbe sicuramente un'altra posizione di classifica. Purtroppo per i ragazzi di mister Maurello però, in attesa che l'International Board della FIFA decida di cambiare il regolamento, ad oggi contano ancora i gol e così, malgrado una prestazione tutto cuore dei biancorossi, il risultato alla fine sorride ad un Aquila Montevarchi bravo e cinico quanto basta nel saper capitalizzare al meglio le occasioni capitategli nel corso dei settanta di gioco. Una sconfitta che nei fatti pone la pietra tombale alle residue speranze della formazione di casa di raggiungere la salvezza e che complica altresì la corsa verso la quart'ultima piazza utile quanto meno per poter sperare in eventuali ripescaggi. La gara viene decisa sostanzialmente nell'arco di due minuti. È infatti a cavallo tra il 13' ed il 15' della prima frazione che gli ospiti piazzano l'uno due che di fatto marchia a fuoco la contesa. Ma andiamo con ordine. La Lastrigina, assetata di punti, prova sin da subito a fare la partita ma sono gli aretini a rendersi per primi pericolosi dalle parti di Eletti al 7' con Corsi che in spaccata anticipa i difensori biancorossi non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta. Un minuto dopo ancora Montevarchi. Cross in mezzo dalla sinistra di Cigolini per Semoli che aggancia il pallone ma colpisce debolmente senza creare particolari patemi ad Eletti. Al 13' gli ospiti si portano in vantaggio. Cross ancora dalla sinistra, palla nel mucchio e mano galeotta di Nesti Alberti. Il direttore di gara non ha esitazione alcuna e concede la massima punizione ammonendo il numero 2 biancorosso. Dagli undici metri si presenta Noferi che non sbaglia spiazzando Eletti. Stordita dallo svantaggio la Lastrigiana cade di nuovo 120'' dopo. Gran filtrante dal limite dell'area di rigore del numero 10 aretino Corsi bravo ad intuire l'inserimento perfetto di Tiripelli che brucia sul filo dell'offside la difesa avversaria e deposita comodamente in rete dopo aver driblato Eletti. Lastrigiana al tappetto? Neanche per idea. I ragazzi di mister Maurello non si lasciano infatti scoraggiare dal doppio svantaggio ed anzi si riversano in avanti cingendo d'assedio la difesa rossoblu. Malgrado l'enorme dispendio di energie i padroni di casa non si riescono però quasi mai a rendersi veramente pericolosi dalle parti di Coppi eccezion fatta per un bello scambio tutto di prima al 31' tra Clames e Mirabella. Il numero 4 biancorosso colpisce al volo ma la palla fa la barba al palo spegnendosi sul fondo. La pressione fiorentina non si arresta neppure nei secondi 35'. Al 43' Mirabella vede il neo entrato Gonnelli tutto solo all'interno dell'area di rigore avversaria. Il numero 13 biancorosso si coordina bene ma trova la grande risposta di Coppi. Il Montevarchi appare in difficoltà ma come ne ha le possibilità affonda il colpo senza pietà. Così avviene al 50'. Il neo entrato Broetto ruba palla a centrocampo e serve in profondità Marini che scarica a rete trovando la risposta pronta di Eletti bravo ma altrettanto sfortunato nel respingere la sfera che capita tra i piedi di Ridolfi, che a porta sguarnita non può sbagliare. Neppure il triplo svantaggio abbatte la Lastrigiana che anzi, con grande ardore, continua a macinare gioco ed occasioni. Al 59' ci vuole infatti un magistrale intervento di Coppi per dire di no ad un diagonale chirurgico di Fucà. Sul ribaltamento di fronte è invece Eletti a tenere in vita i suoi deviando in corner una punizione di Rigacci. Al 63' gli sforzi della Lastrigiana vengono finalmente premiati. Calcio d'angolo dalla destra, palla per Fucà che scodella in mezzo per Clames che sottomisura non lascia scampo a Coppi. La partita si infiamma. La Lastrigiana prova con tutte le forse a realizzare il gol del 2-3 ma inevitabilmente concede praterie per il contropiede ospite. Così al 74' Rigacci al volo da dentro l'area indirizza la palla nel sette. Il gol sembra cosa fatta se un super Eletti non ci arrivasse con la punta delle dita deviando in corner. Ancora ospiti vicini al gol al 76' con Ermini che prima finta la botta al volo e poi ci ripensa mettendo a sedere il proprio diretto marcatore scaricando a rete: la palla si spegne sul fondo dopo aver accarezzato il palo ad Eletti battutto. Finisce qui, per il rammarico biancorosso.

Calciatoripiù
: Lastrigiana: Eletti: incolpevole sui gol. Galli: gioca in condizioni precarie e soprattutto i secondi 35' appaiono un calvario, lui però non fa una piega tenendo sempre la posizione. Clames: oltre al gol tanto movimento. Aquila Montevarchi: Coppi: sempre attento. Corsi: fantasia allo stato puro. Da scuola calcio il filtrante che propizia il 2-0 di Tiripelli. Noferi: gelido dagli undici metri.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Eletti 6,5, Nesti Alberti 6, Manetti 5,5, Mirabella 6, Abbrevi 6, Galli 6,5, Binazzi 6, Cordioli 5,5, Clames 6,5, Fuc&agrave; 6+, Straccali 6+. Entrati: Filipponi 5,5, Gonnelli 6. All.: Vito Maurello.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Coppi 6,5, Cigolini 6,5, Casati 6, Pallanti 6, Gallerini 6+, Notturni 6, Tiripelli 6,5, Noferi 7, Semoli 6, Corsi 7, Marini 6. Entrati: Ferrucci 6, Ghezzi 6, Ridolfi 6,5, Rigacci 6, Greco 6,5, Ermini 6, Broetto 6. All.: Matteo Spaghetti.<br > ARBITRO: Echegdali di Empoli.<br > RETI: 13' Noferi, 15' Tiripelli, 50' Ridolfi, 63' Clames. <br >NOTE: ammoniti Manetti, Filipponi. Se nel calcio l'orgoglio si traducesse automaticamente in punti, senza nessun dubbio la Lastrigiana avrebbe sicuramente un'altra posizione di classifica. Purtroppo per i ragazzi di mister Maurello per&ograve;, in attesa che l'International Board della FIFA decida di cambiare il regolamento, ad oggi contano ancora i gol e cos&igrave;, malgrado una prestazione tutto cuore dei biancorossi, il risultato alla fine sorride ad un Aquila Montevarchi bravo e cinico quanto basta nel saper capitalizzare al meglio le occasioni capitategli nel corso dei settanta di gioco. Una sconfitta che nei fatti pone la pietra tombale alle residue speranze della formazione di casa di raggiungere la salvezza e che complica altres&igrave; la corsa verso la quart'ultima piazza utile quanto meno per poter sperare in eventuali ripescaggi. La gara viene decisa sostanzialmente nell'arco di due minuti. &Egrave; infatti a cavallo tra il 13' ed il 15' della prima frazione che gli ospiti piazzano l'uno due che di fatto marchia a fuoco la contesa. Ma andiamo con ordine. La Lastrigina, assetata di punti, prova sin da subito a fare la partita ma sono gli aretini a rendersi per primi pericolosi dalle parti di Eletti al 7' con Corsi che in spaccata anticipa i difensori biancorossi non riuscendo per&ograve; ad inquadrare lo specchio della porta. Un minuto dopo ancora Montevarchi. Cross in mezzo dalla sinistra di Cigolini per Semoli che aggancia il pallone ma colpisce debolmente senza creare particolari patemi ad Eletti. Al 13' gli ospiti si portano in vantaggio. Cross ancora dalla sinistra, palla nel mucchio e mano galeotta di Nesti Alberti. Il direttore di gara non ha esitazione alcuna e concede la massima punizione ammonendo il numero 2 biancorosso. Dagli undici metri si presenta Noferi che non sbaglia spiazzando Eletti. Stordita dallo svantaggio la Lastrigiana cade di nuovo 120'' dopo. Gran filtrante dal limite dell'area di rigore del numero 10 aretino Corsi bravo ad intuire l'inserimento perfetto di Tiripelli che brucia sul filo dell'offside la difesa avversaria e deposita comodamente in rete dopo aver driblato Eletti. Lastrigiana al tappetto? Neanche per idea. I ragazzi di mister Maurello non si lasciano infatti scoraggiare dal doppio svantaggio ed anzi si riversano in avanti cingendo d'assedio la difesa rossoblu. Malgrado l'enorme dispendio di energie i padroni di casa non si riescono per&ograve; quasi mai a rendersi veramente pericolosi dalle parti di Coppi eccezion fatta per un bello scambio tutto di prima al 31' tra Clames e Mirabella. Il numero 4 biancorosso colpisce al volo ma la palla fa la barba al palo spegnendosi sul fondo. La pressione fiorentina non si arresta neppure nei secondi 35'. Al 43' Mirabella vede il neo entrato Gonnelli tutto solo all'interno dell'area di rigore avversaria. Il numero 13 biancorosso si coordina bene ma trova la grande risposta di Coppi. Il Montevarchi appare in difficolt&agrave; ma come ne ha le possibilit&agrave; affonda il colpo senza piet&agrave;. Cos&igrave; avviene al 50'. Il neo entrato Broetto ruba palla a centrocampo e serve in profondit&agrave; Marini che scarica a rete trovando la risposta pronta di Eletti bravo ma altrettanto sfortunato nel respingere la sfera che capita tra i piedi di Ridolfi, che a porta sguarnita non pu&ograve; sbagliare. Neppure il triplo svantaggio abbatte la Lastrigiana che anzi, con grande ardore, continua a macinare gioco ed occasioni. Al 59' ci vuole infatti un magistrale intervento di Coppi per dire di no ad un diagonale chirurgico di Fuc&agrave;. Sul ribaltamento di fronte &egrave; invece Eletti a tenere in vita i suoi deviando in corner una punizione di Rigacci. Al 63' gli sforzi della Lastrigiana vengono finalmente premiati. Calcio d'angolo dalla destra, palla per Fuc&agrave; che scodella in mezzo per Clames che sottomisura non lascia scampo a Coppi. La partita si infiamma. La Lastrigiana prova con tutte le forse a realizzare il gol del 2-3 ma inevitabilmente concede praterie per il contropiede ospite. Cos&igrave; al 74' Rigacci al volo da dentro l'area indirizza la palla nel sette. Il gol sembra cosa fatta se un super Eletti non ci arrivasse con la punta delle dita deviando in corner. Ancora ospiti vicini al gol al 76' con Ermini che prima finta la botta al volo e poi ci ripensa mettendo a sedere il proprio diretto marcatore scaricando a rete: la palla si spegne sul fondo dopo aver accarezzato il palo ad Eletti battutto. Finisce qui, per il rammarico biancorosso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Lastrigiana: <b>Eletti</b>: incolpevole sui gol. <b>Galli</b>: gioca in condizioni precarie e soprattutto i secondi 35' appaiono un calvario, lui per&ograve; non fa una piega tenendo sempre la posizione. <b>Clames</b>: oltre al gol tanto movimento. Aquila Montevarchi: <b>Coppi</b>: sempre attento. <b>Corsi</b>: fantasia allo stato puro. Da scuola calcio il filtrante che propizia il 2-0 di Tiripelli. <b>Noferi</b>: gelido dagli undici metri. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI