• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 0 - 0
  • Pontassieve


U.POLIZIANA: Falciani, Briganti, Silvestri, Pieramici, Mucciarelli, Grigiotti, Rosignoli (41' Torrusio), Scopaioli, Domenichelli (52' Neri), D'Antonio, Taormina (69' Torriti). A disp.: Testi, Naceur, Del Buono, Volpi. All.: Paolo Castellani.
PONTASSIEVE: Vestri, Franchini, Cellai, Pratesi, Turrini (52' Massi), Castri, Corradossi, Nocentini, Innocenti (42' Poggiolini), Grattarola, Leone. A disp.: Scardi, Caroti. All.: Alberto Pelli.

ARBITRO: Pinzi di Arezzo.
NOTE: ammonito Cellai al 67'. Recupero 1'+3'. Corner 2-7.



La Poliziana attende la sfida interna contro il Pontassieve per cercare di riscattare le due sconfitte consecutive subite nelle ultime due gare. Mister Castellani, alle prese con le defezioni di Buracchi, Barbi e Chiucini, schiera i suoi con 5-3-2 per cercare di contenere al meglio la forte compagine ospite, impegnata nella corsa alla quinta posizione per centrare l'accesso in Coppa Regionale. La squadra di casa risulta quindi ben coperta in difesa per affrontare un avversario che presenta alla vigilia la terza migliore difesa del campionato. Ne scaturisce una partita combattuta prevalentemente a centrocampo senza tiri in porta, nella quale D'Antonio, Taormina e Domenichelli cercano più di rompere il gioco che di creare vere e proprie occasioni da rete e la difesa poliziana rimane sempre attenta in marcatura senza scoprirsi più di tanto. Nella prima frazione di gioco solamente due occasioni degne di nota, una per parte. Al 10' su punizione calciata dalla trequarti, Grigiotti fa partire un tiro che colpisce la traversa. La seconda occasione è al 26', quando in un'azione di rimessa, nata dopo un calcio d'angolo in favore dei locali, due passaggi veloci permettono Leone di trovarsi solo davanti a Falciani, il quale in uscita tocca la palla di quel tanto che basta per farla uscire e per far scampare il pericolo ai locali. Le due occasioni citate risulteranno poi anche le uniche in tutta la partita.
L'intervallo permette al mister locale di registrare la formazione, spostando due marcatori sui temibili Nocentini e Grattarola, contenendo meglio le loro iniziative. Si assiste nella ripresa a una partita classica da zero a zero. Non si registrano infatti nitide occasioni da gol e gli unici tiri verso le due porte vengono realizzati da fuori area senza impensierire i due portieri. L'unica occasione dubbia a parere è rappresentata da un contrasto in area locale: gli ospiti chiedono il fallo sul loro attaccante, per i locali l'intervento è stato sul pallone, ma l'arbitro lascia correre. Al 30' lancio profondo per Nocentini che, appena entrato in area viene affrontato da Falciani, che lo anticipa e mette la palla in fallo laterale. Senza altri sussulti, dopo tre minuti di recupero la partita termina con un risultato tutto sommato giusto. Approfittando dei risultati degli avversari, con una partita in meno in calendario (ancora quattro le giornate da giocare), rimangono sempre nove i punti di vantaggio sulla zona retrocessione dei ragazzi di mister Castellani, che dovranno lavorare sodo per farsi trovare pronti già nella gara di domenica prossima contro il Santa Firmina. Il pareggio finale non consente agli ospiti di tenere il passo di Doccia ed Isolotto, ma i ragazzi di mister Pelli sapranno sicuramente reagire e tenere interessante la corsa al quinto posto fino all'ultima giornata.

B.C. U.POLIZIANA: Falciani, Briganti, Silvestri, Pieramici, Mucciarelli, Grigiotti, Rosignoli (41' Torrusio), Scopaioli, Domenichelli (52' Neri), D'Antonio, Taormina (69' Torriti). A disp.: Testi, Naceur, Del Buono, Volpi. All.: Paolo Castellani.<br >PONTASSIEVE: Vestri, Franchini, Cellai, Pratesi, Turrini (52' Massi), Castri, Corradossi, Nocentini, Innocenti (42' Poggiolini), Grattarola, Leone. A disp.: Scardi, Caroti. All.: Alberto Pelli.<br > ARBITRO: Pinzi di Arezzo. <br >NOTE: ammonito Cellai al 67'. Recupero 1'+3'. Corner 2-7. La Poliziana attende la sfida interna contro il Pontassieve per cercare di riscattare le due sconfitte consecutive subite nelle ultime due gare. Mister Castellani, alle prese con le defezioni di Buracchi, Barbi e Chiucini, schiera i suoi con 5-3-2 per cercare di contenere al meglio la forte compagine ospite, impegnata nella corsa alla quinta posizione per centrare l'accesso in Coppa Regionale. La squadra di casa risulta quindi ben coperta in difesa per affrontare un avversario che presenta alla vigilia la terza migliore difesa del campionato. Ne scaturisce una partita combattuta prevalentemente a centrocampo senza tiri in porta, nella quale D'Antonio, Taormina e Domenichelli cercano pi&ugrave; di rompere il gioco che di creare vere e proprie occasioni da rete e la difesa poliziana rimane sempre attenta in marcatura senza scoprirsi pi&ugrave; di tanto. Nella prima frazione di gioco solamente due occasioni degne di nota, una per parte. Al 10' su punizione calciata dalla trequarti, Grigiotti fa partire un tiro che colpisce la traversa. La seconda occasione &egrave; al 26', quando in un'azione di rimessa, nata dopo un calcio d'angolo in favore dei locali, due passaggi veloci permettono Leone di trovarsi solo davanti a Falciani, il quale in uscita tocca la palla di quel tanto che basta per farla uscire e per far scampare il pericolo ai locali. Le due occasioni citate risulteranno poi anche le uniche in tutta la partita.<br >L'intervallo permette al mister locale di registrare la formazione, spostando due marcatori sui temibili Nocentini e Grattarola, contenendo meglio le loro iniziative. Si assiste nella ripresa a una partita classica da zero a zero. Non si registrano infatti nitide occasioni da gol e gli unici tiri verso le due porte vengono realizzati da fuori area senza impensierire i due portieri. L'unica occasione dubbia a parere &egrave; rappresentata da un contrasto in area locale: gli ospiti chiedono il fallo sul loro attaccante, per i locali l'intervento &egrave; stato sul pallone, ma l'arbitro lascia correre. Al 30' lancio profondo per Nocentini che, appena entrato in area viene affrontato da Falciani, che lo anticipa e mette la palla in fallo laterale. Senza altri sussulti, dopo tre minuti di recupero la partita termina con un risultato tutto sommato giusto. Approfittando dei risultati degli avversari, con una partita in meno in calendario (ancora quattro le giornate da giocare), rimangono sempre nove i punti di vantaggio sulla zona retrocessione dei ragazzi di mister Castellani, che dovranno lavorare sodo per farsi trovare pronti gi&agrave; nella gara di domenica prossima contro il Santa Firmina. Il pareggio finale non consente agli ospiti di tenere il passo di Doccia ed Isolotto, ma i ragazzi di mister Pelli sapranno sicuramente reagire e tenere interessante la corsa al quinto posto fino all'ultima giornata. B.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI