• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Isolotto


RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Presenti, Bellucci, Papi, Alice Tortelli, Ferretti, Pazzaglia, Musabelliu, Cangemi, Marotta, Fagioli. A disp.: Cipriani, Lombardi, Niccoli, Velaj, Innocenti. All.: Leonardo Zecchi.
ISOLOTTO: Arezzo, Forti, Di Milta, Bartolini, Moccia, Ghiribelli, Senesi, Cafaggi, Cecchi, Iacob, Trouchè. A disp.: Mannini, Aimonetti, Campigli, Chelini, Errico, Rigacci, Russo Fiorillo. All.: Francesco Sacconi.

ARBITRO: Lorenzo Cipriani di Firenze.

RETE: 46' Pazzaglia.



Colpo doppio del Rinascita Doccia che batte l'Isolotto e l'aggancia in classifica, facendo così la voce grossa in chiave qualificazione-Coppa Regionale. Partita vera e molto combattuta (giocata a un pubblico numerosissimo e.. molto chiassoso!) quella del Magherini-Biagiotti di Sesto Fiorentino: tanto equilibrio, con l'Isolotto che alla fine deve alzare bandiera bianca pur avendo giocato una gara gagliarda nella quale non meritava la sconfitta. Il Doccia, privo del proprio gioiellino Gueli (squalificato), oltre che di Irene Lotti, deve rinunciare in corso d'opera anche ad Alice Tortelli infortunatasi a una caviglia dopo 10 soli minuti nel primo tempo. La difesa di casa risente dell'assenza della propria leader e fa fatica a arginare gli attacchi biancorossi. La gara diventa ancor più accesa e appassionante nella ripresa, quando dopo pochi minuti Pazzaglia su calcio d'angolo trova il varco giusto e di testa supera Arezzo. L'Isolotto non ci sta e si riversa in avanti: Iacob, il più temuto, è però in giornata non eccelsa e i pericoli per il Doccia arrivano soprattutto dagli altri attaccanti ospiti, come Cecchi e Troché. Ma dall'altra parte c'è un Fanetti praticamente insuperabile: per almeno due volte il portiere di casa ferma l'Isolotto quando l'urlo del gol del pareggio è già pronto a esplodere. Nel finale sono ancora Cecchi e Aimonetti a far tremare la difesa rossoblu che però se la cava ancora con disinvoltura. Arriva così il triplice fischio del bravo Cipriani: il Doccia esulta per un piazzamento in classifica al quale in pochi avrebbero creduto a inizio anno. Ma la Coppa Regionale è lì a portata di mano e sarebbe un peccato sprecare l'occasione. L'Isolotto resta però un avversario di grande valore: con un pizzico di precisione in più sarebbe uscito da Doccia con un risultato positivo e le possibilità di lottare per la qualificazione alla post season sono ancora tutte possibili.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Presenti, Bellucci, Papi, Alice Tortelli, Ferretti, Pazzaglia, Musabelliu, Cangemi, Marotta, Fagioli. A disp.: Cipriani, Lombardi, Niccoli, Velaj, Innocenti. All.: Leonardo Zecchi.<br >ISOLOTTO: Arezzo, Forti, Di Milta, Bartolini, Moccia, Ghiribelli, Senesi, Cafaggi, Cecchi, Iacob, Trouch&egrave;. A disp.: Mannini, Aimonetti, Campigli, Chelini, Errico, Rigacci, Russo Fiorillo. All.: Francesco Sacconi.<br > ARBITRO: Lorenzo Cipriani di Firenze.<br > RETE: 46' Pazzaglia. Colpo doppio del Rinascita Doccia che batte l'Isolotto e l'aggancia in classifica, facendo cos&igrave; la voce grossa in chiave qualificazione-Coppa Regionale. Partita vera e molto combattuta (giocata a un pubblico numerosissimo e.. molto chiassoso!) quella del Magherini-Biagiotti di Sesto Fiorentino: tanto equilibrio, con l'Isolotto che alla fine deve alzare bandiera bianca pur avendo giocato una gara gagliarda nella quale non meritava la sconfitta. Il Doccia, privo del proprio gioiellino Gueli (squalificato), oltre che di Irene Lotti, deve rinunciare in corso d'opera anche ad Alice Tortelli infortunatasi a una caviglia dopo 10 soli minuti nel primo tempo. La difesa di casa risente dell'assenza della propria leader e fa fatica a arginare gli attacchi biancorossi. La gara diventa ancor pi&ugrave; accesa e appassionante nella ripresa, quando dopo pochi minuti Pazzaglia su calcio d'angolo trova il varco giusto e di testa supera Arezzo. L'Isolotto non ci sta e si riversa in avanti: Iacob, il pi&ugrave; temuto, &egrave; per&ograve; in giornata non eccelsa e i pericoli per il Doccia arrivano soprattutto dagli altri attaccanti ospiti, come Cecchi e Troch&eacute;. Ma dall'altra parte c'&egrave; un Fanetti praticamente insuperabile: per almeno due volte il portiere di casa ferma l'Isolotto quando l'urlo del gol del pareggio &egrave; gi&agrave; pronto a esplodere. Nel finale sono ancora Cecchi e Aimonetti a far tremare la difesa rossoblu che per&ograve; se la cava ancora con disinvoltura. Arriva cos&igrave; il triplice fischio del bravo Cipriani: il Doccia esulta per un piazzamento in classifica al quale in pochi avrebbero creduto a inizio anno. Ma la Coppa Regionale &egrave; l&igrave; a portata di mano e sarebbe un peccato sprecare l'occasione. L'Isolotto resta per&ograve; un avversario di grande valore: con un pizzico di precisione in pi&ugrave; sarebbe uscito da Doccia con un risultato positivo e le possibilit&agrave; di lottare per la qualificazione alla post season sono ancora tutte possibili. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI