• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 1 - 0
  • Lastrigiana


ISOLOTTO: Arezzo, Forti, Campigli (52' Mangino), Moccia, Russo (62' Mannini), Di Milta, Senesi (54' Bartolini), Cafaggi (33' Cecchi), Aimonetti (69' Ghiribelli), Iacob, Trouchè. A disp.: Bistacchi, Chelini. All.: Francesco Sacconi.
LASTRIGIANA: Eletti, Galli, Manetti (43' Nesti), Straccali, Abbrevi, Marceddu (56' Mugnaini), Attanasio, Cordioli, Binazzi (61' Clames), Mirabella (49' Gonnelli), Fucà. A disp.: Filipponi, Cossari. All.: Yuri Pozzi.

ARBITRO: Mola di Empoli.

RETE: 27' Trouchè.
NOTE: recupero 0'+4'.



L'Isolotto di Sacconi consolida il piazzamento nella zona-playoff, battendo di misura una Lastrigiana che, d'altro canto, vede avvicinarsi sempre di più lo spettro della retrocessione. Passano neanche 180 secondi dal calcio d'inizio che i padroni di casa sfiorano l'immediato vantaggio: Iacob pennella una precisa parabola dalla bandierina che finisce sui piedi di Campigli, il cui diagonale sinistro fa correre più di un brivido sulla schiena dell'immobile Eletti. Gli ospiti hanno la più grossa chance della partita al 5', quando Fucà, lanciato a rete, scavalca Arezzo con un lob che frena la sua corsa su palo, prima che la retroguardia locale liberi l'area di rigore. Questo allarme scuote i fiorentini che prendono in mano le redini dell'incontro e si rendono minacciosi con le conclusioni dalla distanza di Senesi e Aimonetti. Di ben altra consistenza è il tentativo dalla trequarti effettuato al 13' dallo stesso Senesi, disinnescato dall'intervento in tuffo di Eletti. Al 24', Iacob e Aimonetti combinano bene al limite dell'area: la triangolazione tra i due manda in porta il fantasista, stoppato dalla pronta uscita del portiere avversario. Sul ribaltamento di fronte, la Lastrigiana getta al vento una clamorosa occasione potenziale: in situazione di due contro uno, Binazzi mette Fucà davanti ad Arezzo, ma il recupero in extremis di Senesi salva l'Isolotto dal probabile svantaggio. I padroni di casa reagiscono e al 27' la bella girata volante di Aimonetti viene messa in angolo da Eletti. Dal conseguente corner, un'altra deliziosa parabola disegnata da Iacob viene deviata in rete dallo stacco perentorio di Trouchè, gol che manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0.
Pronti, via e la prima verticalizzazione, apparentemente innocua, crea parecchi patemi alla difesa ospite: Straccali cerca di alleggerire con un tenero retropassaggio di testa verso il suo portiere, ma si inserisce Cecchi, il cui tiro è dritto sul corpo del portiere. Ancora Cecchi protagonista al 40', quando si accentra dalla destra, per poi calciare nuovamente addosso ad Eletti. Il numero 14, entrato nel finale di primo tempo al posto di Cafaggi, pare indemoniato e al 47' strappa il pallone a Nesti, si invola verso la porta, ma strozza troppo il suo tiro. L'Isolotto mantiene il controllo della partita, ma continua a sprecare quantità industriali di palle-gol. Come al 53', quando Senesi pesca Aimonetti in area, il quale riesce appena a deviare debolmente il pallone in allungo. L'unico pericolo creato dagli ospiti nella ripresa consiste nella bordata dalla trequarti di Straccali, messa affannosamente in corner da Arezzo. I padroni di casa provano a legittimare il punteggio con il duplice tentativo effettuato da Cecchi e Iacob, ma gli interventi di Eletti fissano il definitivo 1-0.

Calciatoripiù
: nella fila dell'Isolotto, Senesi è l'autentico tuttofare: copre le poche crepe difensive e illumina la manovra offensiva con pregevoli assist per i compagni. Nella Lastrigiana, le parate di Eletti evitano un passivo più pesante.

Andrea Doccula ISOLOTTO: Arezzo, Forti, Campigli (52' Mangino), Moccia, Russo (62' Mannini), Di Milta, Senesi (54' Bartolini), Cafaggi (33' Cecchi), Aimonetti (69' Ghiribelli), Iacob, Trouch&egrave;. A disp.: Bistacchi, Chelini. All.: Francesco Sacconi.<br >LASTRIGIANA: Eletti, Galli, Manetti (43' Nesti), Straccali, Abbrevi, Marceddu (56' Mugnaini), Attanasio, Cordioli, Binazzi (61' Clames), Mirabella (49' Gonnelli), Fuc&agrave;. A disp.: Filipponi, Cossari. All.: Yuri Pozzi.<br > ARBITRO: Mola di Empoli.<br > RETE: 27' Trouch&egrave;.<br >NOTE: recupero 0'+4'. L'Isolotto di Sacconi consolida il piazzamento nella zona-playoff, battendo di misura una Lastrigiana che, d'altro canto, vede avvicinarsi sempre di pi&ugrave; lo spettro della retrocessione. Passano neanche 180 secondi dal calcio d'inizio che i padroni di casa sfiorano l'immediato vantaggio: Iacob pennella una precisa parabola dalla bandierina che finisce sui piedi di Campigli, il cui diagonale sinistro fa correre pi&ugrave; di un brivido sulla schiena dell'immobile Eletti. Gli ospiti hanno la pi&ugrave; grossa chance della partita al 5', quando Fuc&agrave;, lanciato a rete, scavalca Arezzo con un lob che frena la sua corsa su palo, prima che la retroguardia locale liberi l'area di rigore. Questo allarme scuote i fiorentini che prendono in mano le redini dell'incontro e si rendono minacciosi con le conclusioni dalla distanza di Senesi e Aimonetti. Di ben altra consistenza &egrave; il tentativo dalla trequarti effettuato al 13' dallo stesso Senesi, disinnescato dall'intervento in tuffo di Eletti. Al 24', Iacob e Aimonetti combinano bene al limite dell'area: la triangolazione tra i due manda in porta il fantasista, stoppato dalla pronta uscita del portiere avversario. Sul ribaltamento di fronte, la Lastrigiana getta al vento una clamorosa occasione potenziale: in situazione di due contro uno, Binazzi mette Fuc&agrave; davanti ad Arezzo, ma il recupero in extremis di Senesi salva l'Isolotto dal probabile svantaggio. I padroni di casa reagiscono e al 27' la bella girata volante di Aimonetti viene messa in angolo da Eletti. Dal conseguente corner, un'altra deliziosa parabola disegnata da Iacob viene deviata in rete dallo stacco perentorio di Trouch&egrave;, gol che manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0.<br >Pronti, via e la prima verticalizzazione, apparentemente innocua, crea parecchi patemi alla difesa ospite: Straccali cerca di alleggerire con un tenero retropassaggio di testa verso il suo portiere, ma si inserisce Cecchi, il cui tiro &egrave; dritto sul corpo del portiere. Ancora Cecchi protagonista al 40', quando si accentra dalla destra, per poi calciare nuovamente addosso ad Eletti. Il numero 14, entrato nel finale di primo tempo al posto di Cafaggi, pare indemoniato e al 47' strappa il pallone a Nesti, si invola verso la porta, ma strozza troppo il suo tiro. L'Isolotto mantiene il controllo della partita, ma continua a sprecare quantit&agrave; industriali di palle-gol. Come al 53', quando Senesi pesca Aimonetti in area, il quale riesce appena a deviare debolmente il pallone in allungo. L'unico pericolo creato dagli ospiti nella ripresa consiste nella bordata dalla trequarti di Straccali, messa affannosamente in corner da Arezzo. I padroni di casa provano a legittimare il punteggio con il duplice tentativo effettuato da Cecchi e Iacob, ma gli interventi di Eletti fissano il definitivo 1-0. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella fila dell'Isolotto, <b>Senesi </b>&egrave; l'autentico tuttofare: copre le poche crepe difensive e illumina la manovra offensiva con pregevoli assist per i compagni. Nella Lastrigiana, le parate di <b>Eletti </b>evitano un passivo pi&ugrave; pesante. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI