• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 4 - 0
  • Unione Pol. Poliziana


ISOLOTTO (4-1-3-2): Arezzo 6, Forti 6/7, Di Milta 6,5 (58' Mannini 6+), Bartolini 6+, Moccia 7 (74' Mangino s.v.), Ghiribelli 6 (56' Campigli 6), Cecchi 6,5, Senesi 6+ (52' Errico 6), Aimonetti 6,5 (54' Chelini 6+), Iacob 7,5 (59' Russo Fiorillo 6), Trouchè 6,5 (59' Cafaggi 6+). All.: Francesco Sacconi.
U. POLIZIANA (4-4-2): Falciani 5,5, Briganti 6, Barbi 5,5 (51' Del Buono 6-), Torrusio 5,5, Pieramici 6, Grigiotti 6-, Taormina 6- (47' Scopaioli 6), D'Antonio 6, Buracchi 5,5 (39' Rosignoli 6-), Domenichelli 6+, Chiucini 5,5 (48' Neri 5). A disp.: Comitini. All.: Paolo Castellani.

ARBITRO: Battagli di Valdarno.

RETI: 35' e 48' Iacob, 37' Aimonetti, 73' Forti.
NOTE: ammoniti Torrusio al 32', Trouchè al 46', Grigiotti al 47', Mangino al 78'. Espulso Neri al 77'. Recupero 0'+2'.



L'Isolotto di Francesco Sacconi prevale meritatamente con l'arma micidiale dei calci piazzati su una Poliziana praticamente mai entrata in partita. Il pesante campo di via Pio Fedi presenta ancora i segni evidenti del maltempo, così che le due squadre faticano ad imbastire azioni manovrate. I biancorossi di casa mantengono comunque il dominio territoriale per tutta la durata della contesa, con gli ospiti che paiono in difficoltà e rimangono sulla difensiva. Appena al 3', Trouchè prova a sbloccare l'incontro, ma il suo tentativo finisce molto largo sul fondo. Al 12', un campanile proveniente dal lato sinistro coglie la testa di Iacob, con il fantasista dell'Isolotto che, staccando in controtempo, non colpisce la sfera in maniera ottimale. A metà di una prima frazione di gioco priva di emozioni, il destro di Senesi dai 25 metri termina alto sopra la traversa. La Poliziana si fa intravedere dalle parti del portiere Arezzo solo al 30' con il tiro senza particolari pretese da parte di D'Antonio. Ma all'ultimo respiro, Iacob sveglia gli spettatori presenti con la punizione dal limite che vale il vantaggio per i padroni di casa, disegnando una precisa traiettoria che scavalca Falciani.
Ad inizio ripresa, l'Isolotto raddoppia. Il direttore di gara concede un dubbio calcio d'angolo ai fiorentini per una presunta deviazione su un tiro di Iacob: la parabola dalla bandierina non viene intercettata dall'uscita di Falciani, bensì dall'inzuccata vincente sotto porta di Aimonetti. Pochi minuti dopo, ed è un'altra inzuccata, quella di Trouchè, che può far calare il tris ai locali, ma sarà la traversa a negare la gioia del gol all'ala sinistra. I tre punti verranno messi in cassaforte, al 48', dalla doppietta di Iacob: punizione dalla stessa mattonella e palla nel sacco, con qualche responsabilità da parte del portiere dei senesi. L'Isolotto a questo punto allenta la tensione e concede due chance ad una Poliziana che mostra quanto meno un po' di orgoglio. Al 50', Domenichelli si cimenta in uno slalom sulla destra, mettendo in apprensione l'intero reparto arretrato biancorosso, e serve Torrusio, il quale, da posizione favorevolissima, spara alle stelle. Ancora Torrusio protagonista poco più tardi, nel momento in cui dribbla Arezzo e viene stoppato a pochi passi dalla porta dall'intervento tempestivo di Ghiribelli. I fiorentini, destati da questi due allarmi, riprendono in mano le chiavi del match. Al 73', Chelini viene atterrato in piena area dall'uscita avventata di Falciani, ma il signor Battagli non decreta il penalty, scatenando le proteste dei padroni di casa. Neanche un giro di lancetta e l'Isolotto cala il poker, ancora una volta su punizione, con la pennellata d'autore di Forti, il quale infila l'estremo difensore senese sul secondo palo. Nel finale, la Poliziana pagherà l'eccessivo nervosismo con il cartellino rosso rifilato a Neri per duplice ammonizione.

Calciatoripiù: Moccia 7:
svolge il ruolo di unico schermo davanti alla difesa senza mollare in maniera encomiabile. Prestazione da gladiatore vero. Iacob 7,5: Disarmante la facilità con cui realizza i due calci piazzati. Motore perenne delle azioni offensive dell'Isolotto.

Andrea Doccula ISOLOTTO (4-1-3-2): Arezzo 6, Forti 6/7, Di Milta 6,5 (58' Mannini 6+), Bartolini 6+, Moccia 7 (74' Mangino s.v.), Ghiribelli 6 (56' Campigli 6), Cecchi 6,5, Senesi 6+ (52' Errico 6), Aimonetti 6,5 (54' Chelini 6+), Iacob 7,5 (59' Russo Fiorillo 6), Trouch&egrave; 6,5 (59' Cafaggi 6+). All.: Francesco Sacconi.<br >U. POLIZIANA (4-4-2): Falciani 5,5, Briganti 6, Barbi 5,5 (51' Del Buono 6-), Torrusio 5,5, Pieramici 6, Grigiotti 6-, Taormina 6- (47' Scopaioli 6), D'Antonio 6, Buracchi 5,5 (39' Rosignoli 6-), Domenichelli 6+, Chiucini 5,5 (48' Neri 5). A disp.: Comitini. All.: Paolo Castellani.<br > ARBITRO: Battagli di Valdarno.<br > RETI: 35' e 48' Iacob, 37' Aimonetti, 73' Forti.<br >NOTE: ammoniti Torrusio al 32', Trouch&egrave; al 46', Grigiotti al 47', Mangino al 78'. Espulso Neri al 77'. Recupero 0'+2'. L'Isolotto di Francesco Sacconi prevale meritatamente con l'arma micidiale dei calci piazzati su una Poliziana praticamente mai entrata in partita. Il pesante campo di via Pio Fedi presenta ancora i segni evidenti del maltempo, cos&igrave; che le due squadre faticano ad imbastire azioni manovrate. I biancorossi di casa mantengono comunque il dominio territoriale per tutta la durata della contesa, con gli ospiti che paiono in difficolt&agrave; e rimangono sulla difensiva. Appena al 3', Trouch&egrave; prova a sbloccare l'incontro, ma il suo tentativo finisce molto largo sul fondo. Al 12', un campanile proveniente dal lato sinistro coglie la testa di Iacob, con il fantasista dell'Isolotto che, staccando in controtempo, non colpisce la sfera in maniera ottimale. A met&agrave; di una prima frazione di gioco priva di emozioni, il destro di Senesi dai 25 metri termina alto sopra la traversa. La Poliziana si fa intravedere dalle parti del portiere Arezzo solo al 30' con il tiro senza particolari pretese da parte di D'Antonio. Ma all'ultimo respiro, Iacob sveglia gli spettatori presenti con la punizione dal limite che vale il vantaggio per i padroni di casa, disegnando una precisa traiettoria che scavalca Falciani.<br >Ad inizio ripresa, l'Isolotto raddoppia. Il direttore di gara concede un dubbio calcio d'angolo ai fiorentini per una presunta deviazione su un tiro di Iacob: la parabola dalla bandierina non viene intercettata dall'uscita di Falciani, bens&igrave; dall'inzuccata vincente sotto porta di Aimonetti. Pochi minuti dopo, ed &egrave; un'altra inzuccata, quella di Trouch&egrave;, che pu&ograve; far calare il tris ai locali, ma sar&agrave; la traversa a negare la gioia del gol all'ala sinistra. I tre punti verranno messi in cassaforte, al 48', dalla doppietta di Iacob: punizione dalla stessa mattonella e palla nel sacco, con qualche responsabilit&agrave; da parte del portiere dei senesi. L'Isolotto a questo punto allenta la tensione e concede due chance ad una Poliziana che mostra quanto meno un po' di orgoglio. Al 50', Domenichelli si cimenta in uno slalom sulla destra, mettendo in apprensione l'intero reparto arretrato biancorosso, e serve Torrusio, il quale, da posizione favorevolissima, spara alle stelle. Ancora Torrusio protagonista poco pi&ugrave; tardi, nel momento in cui dribbla Arezzo e viene stoppato a pochi passi dalla porta dall'intervento tempestivo di Ghiribelli. I fiorentini, destati da questi due allarmi, riprendono in mano le chiavi del match. Al 73', Chelini viene atterrato in piena area dall'uscita avventata di Falciani, ma il signor Battagli non decreta il penalty, scatenando le proteste dei padroni di casa. Neanche un giro di lancetta e l'Isolotto cala il poker, ancora una volta su punizione, con la pennellata d'autore di Forti, il quale infila l'estremo difensore senese sul secondo palo. Nel finale, la Poliziana pagher&agrave; l'eccessivo nervosismo con il cartellino rosso rifilato a Neri per duplice ammonizione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Moccia 7:</b> svolge il ruolo di unico schermo davanti alla difesa senza mollare in maniera encomiabile. Prestazione da gladiatore vero. <b>Iacob 7,5</b>: Disarmante la facilit&agrave; con cui realizza i due calci piazzati. Motore perenne delle azioni offensive dell'Isolotto. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI