• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 7 - 1
  • Prato


PRATO: Rossi, Braccini, Baroncelli, Abdoune, Hoxha, Niccolai, Chiti, Rozzi, Servillo, Ivastanin, Naggar. A disp: Mirri, Banchelli, Passeri, Casati, Ercoli, Calosi, Colzi. All.: Marco Lonzi.
PRATO B: Pellegrini, Afelba, Pulidori, Pieroni, Nesi, Massenzio, Mazzantini, Ricci, Stanean, Mertiri, Sollaku. A disp: Bellini, Perillo, Martini, Checchi, Ferrmaca, Mocdi, Oondini. All.: Gionata Berni.

ARBITRO: Manuel Iodice di Pistoia.

RETI: 11' Rozzi, 18' e 28' Servillo, 31' Chiti, 34' autorete, 61' e 68' Naggar, 71' Checchi.
NOTE: ammonito Ricci.



Incontro a senso unico quello disputatosi sul campo del Santa Lucia tra le due formazione del Prato.
Netta, come si evince dal punteggio, la vittoria della squadra A che rifila sette reti alla squadra guidata da Berni. I ragazzi di Lonzi prendono l'iniziativa sin dalle prime battute di gioco e dopo cinque minuti creano la prima palla-gol sull'asse Abdoune-Baroncelli (lancio del primo e tocco sotto misura del secondo, messo in angolo da Pellegrini). L'uno a zero che sblocca la gara arriva all'11': duetto tra Naggar e Servillo con quest'ultimo che va al tiro trovando la risposta di Pellegrini, il quale non può niente però sulla successiva ribattuta di Rozzi. Al 18' ecco il raddoppio: Servillo sembra commettere un fallo abbastanza chiaro a centrocampo su Massenzio, Iodice non ferma però l'azione e quindi lo stesso Servillo parte in contropiede, supera in velocità Nesi e batte Pellegrini in uscita. Dopo una buona occasione per Stanean (che non riesce a colpire al volo su invito di Mertiri) il Prato A prima sfiora il tre a zero con Rozzi, che colpisce il palo esterno con un tiro da distanza ravvicinata e poi lo trova ancora grazie a Servillo, bravo a stoppare una punizione calciata da Ivastanin e a scavalcare Pellegrini con un bel tocco di destro. Il Prato B subisce prima dell'intervallo altre due reti. Prima, al 31', è Chiti, con un colpo di testa, a mettere alle spalle del malcapitato Pellegrini (superlativo poco prima su una conclusione ravvicinata di Ivastanin) il pallone del quattro a zero. La quinta rete, l'ultima del primo tempo, arriva grazie al più classico degli autogol: Nesi, nel tentativo di anticipare Servillo, mette infatti nella propria porta la sfera. Nella seconda frazione, oltre alla consueta girandola di cambi, poco da raccontare. A dieci minuti dal termine Naggar firma il sesto gol dei suoi e si ripete al 68' quando conclude con un tocco sotto che scavalca Bellini una fantastica cavalcata personale. Il Prato B trova il gol della bandiera nell'ultima azione della partita grazie al colpo di testa di Checchi, arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Calciatoripiù
: prestazione più che positiva di tutto il Prato A . Ancora bene Servillo, autore di un'altra doppietta, Abdoune e Naggar. Bene anche sulla sinistra Baroncelli. Mattinata difficile per tutti i ragazzi di Berni.

Matteo Nincheri PRATO: Rossi, Braccini, Baroncelli, Abdoune, Hoxha, Niccolai, Chiti, Rozzi, Servillo, Ivastanin, Naggar. A disp: Mirri, Banchelli, Passeri, Casati, Ercoli, Calosi, Colzi. All.: Marco Lonzi. <br >PRATO B: Pellegrini, Afelba, Pulidori, Pieroni, Nesi, Massenzio, Mazzantini, Ricci, Stanean, Mertiri, Sollaku. A disp: Bellini, Perillo, Martini, Checchi, Ferrmaca, Mocdi, Oondini. All.: Gionata Berni. <br > ARBITRO: Manuel Iodice di Pistoia.<br > RETI: 11' Rozzi, 18' e 28' Servillo, 31' Chiti, 34' autorete, 61' e 68' Naggar, 71' Checchi. <br >NOTE: ammonito Ricci. Incontro a senso unico quello disputatosi sul campo del Santa Lucia tra le due formazione del Prato. <br >Netta, come si evince dal punteggio, la vittoria della squadra A che rifila sette reti alla squadra guidata da Berni. I ragazzi di Lonzi prendono l'iniziativa sin dalle prime battute di gioco e dopo cinque minuti creano la prima palla-gol sull'asse Abdoune-Baroncelli (lancio del primo e tocco sotto misura del secondo, messo in angolo da Pellegrini). L'uno a zero che sblocca la gara arriva all'11': duetto tra Naggar e Servillo con quest'ultimo che va al tiro trovando la risposta di Pellegrini, il quale non pu&ograve; niente per&ograve; sulla successiva ribattuta di Rozzi. Al 18' ecco il raddoppio: Servillo sembra commettere un fallo abbastanza chiaro a centrocampo su Massenzio, Iodice non ferma per&ograve; l'azione e quindi lo stesso Servillo parte in contropiede, supera in velocit&agrave; Nesi e batte Pellegrini in uscita. Dopo una buona occasione per Stanean (che non riesce a colpire al volo su invito di Mertiri) il Prato A prima sfiora il tre a zero con Rozzi, che colpisce il palo esterno con un tiro da distanza ravvicinata e poi lo trova ancora grazie a Servillo, bravo a stoppare una punizione calciata da Ivastanin e a scavalcare Pellegrini con un bel tocco di destro. Il Prato B subisce prima dell'intervallo altre due reti. Prima, al 31', &egrave; Chiti, con un colpo di testa, a mettere alle spalle del malcapitato Pellegrini (superlativo poco prima su una conclusione ravvicinata di Ivastanin) il pallone del quattro a zero. La quinta rete, l'ultima del primo tempo, arriva grazie al pi&ugrave; classico degli autogol: Nesi, nel tentativo di anticipare Servillo, mette infatti nella propria porta la sfera. Nella seconda frazione, oltre alla consueta girandola di cambi, poco da raccontare. A dieci minuti dal termine Naggar firma il sesto gol dei suoi e si ripete al 68' quando conclude con un tocco sotto che scavalca Bellini una fantastica cavalcata personale. Il Prato B trova il gol della bandiera nell'ultima azione della partita grazie al colpo di testa di Checchi, arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prestazione pi&ugrave; che positiva di tutto il Prato A . Ancora bene <b>Servillo</b>, autore di un'altra doppietta, <b>Abdoune </b>e <b>Naggar</b>. Bene anche sulla sinistra <b>Baroncelli</b>. Mattinata difficile per tutti i ragazzi di Berni. Matteo Nincheri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI