• Berretti GIR.C
  • Gavorrano
  • 0 - 1
  • Spezia


GAVORRANO: Allegro, Caporali, Camerlingo, Cretella, Boccagna, Busdraghi, Ignatov, Francioni (70' Sinibaldi), Monterisi, Presicci (63' Montomoli), Periccioli. A disp.: Tinervia, Minucci, Totti, Rosi, Boschi. All.: Marco Cacitti.
SPEZIA: Carta, Fatale, Bonelli, Giordano, Bucchieri, Ceniccola, Lazzoni, Acampora (53' Remorini), Conedera (76' Fiaschi), Cucurnia (65' Zambrano), Tabiolati. A disp.: Sardella, Aracu, Shqypi, Oriunto. All.: Pietro Fusco (squalificato). In panchina: Ceccotti.

ARBITRO: Tonin di Piombino con Bargagli di Grosseto e Bartoli di Piombino.

RETE: 6' rig. Cucurnia
NOTE: espulsi al 6' Busdraghi, al 85' Cretella e Bucchieri.



Importante successo esterno dello Spezia che passa sul terreno del Gavorrano e raggiunge in vetta, con una gara ancora da recuperare la Reggiana sconfitta dalla Spal. Sul terreno dell'impianto di Sticciano Scalo, i ragazzi di Cacitti, malgrado la sconfitta, hanno disputato una gara da veri gladiatori. Il match comincia in salita per i padroni di casa: l'arbitro infatti decreta in favore degli ospiti di Fusco un calcio di rigore molto dubbio: assist di Acampora per Cucurnia, che venuto a contatto con Busdraghi, finisce a terra. L'arbitro indica il dischetto scatenando la proteste dei locali e a farne le spese è lo stesso giocatore di casa, spedito anzitempo negli spogliatoi. Sul dischetto si presenta il numero dieci Cucurnia che con un tiro sulla sinistra spiazza il portiere Allegro. Lo Spezia dopo sei minuti è in vantaggio di una rete e in superiorità numerica. Mister Cacitti è costretto a ridisegnare la squadra e sposta Ignatov esterno basso a destra e Caporali centrale. I giovani minerari prendono subito il comando del gioco e si gettano in avanti. All'8' Camerlingo serve Monterisi che colpisce la traversa; sulla ribattuta lo stesso giocatore di casa manda la palla in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto contestato. Al 10' Periccioli, al termine di un'altra buona azione, manda la palla poco fuori dal palo. Lo stesso giocatore di casa si ripete al 12' ma, grazie alla lieve ma provvidenziale deviazione del numero uno ospite Carta, la palla finisce sopra la traversa. Al 15' la risposta dello Spezia: su calcio d'angolo Bucchieri trova Cucurnia ma il numero 10 si vede negare il raddoppio dalla traversa. Nei minuti successivi il Gavorrano continua a premere, ma le conclusioni sono sempre poco precise. Al 33', dopo uno scambio tra Presicci e Monterisi, i locali chiedono il calcio di rigore per un tocco di mano di un difensore spezzino, ma né l'arbitro né il suo assistente rilevano il fallo e si prosegue. Al 42' Acampora mette in movimento Tabiolati il cui tiro viene sventato da Allegro con l'aiuto del palo. Il Gavorrano finisce il primo tempo all'attacco, ma nonostante altre due altre occasioni per i locali il punteggio non cambia.
Il secondo tempo è la fotocopia del primo, il Gavorrano attacca alla ricerca del pareggio. La squadra di Cacitti costruisce ancora altre azioni da goal, però riuscire a concretizzarle. Mister Cacitti sostituisce Presicci per Montomoli e Frangioni per Sinibaldi, cercando di mandare forze più fresche in campo visto il gran lavoro che la squadra dei minerari aveva dovuto svolgere. Dopo una possibilità per Remorini, l'occasione più ghiotta per segnare capita a Monterisi all'89', ma l'attaccante, tutto solo, si invola in aerea e, dopo aver saltato l'intera difesa, si ritrova solo davanti al portiere, ma il suo tiro si infrange sulla traversa. La partita si chiude quindi con una sconfitta amara per i locali che comunque possono ritenersi soddisfatti per il carattere col quale hanno affrontato il forte Spezia giocando in inferiorità numerica per quasi tutto l'incontro.

GAVORRANO: Allegro, Caporali, Camerlingo, Cretella, Boccagna, Busdraghi, Ignatov, Francioni (70' Sinibaldi), Monterisi, Presicci (63' Montomoli), Periccioli. A disp.: Tinervia, Minucci, Totti, Rosi, Boschi. All.: Marco Cacitti.<br >SPEZIA: Carta, Fatale, Bonelli, Giordano, Bucchieri, Ceniccola, Lazzoni, Acampora (53' Remorini), Conedera (76' Fiaschi), Cucurnia (65' Zambrano), Tabiolati. A disp.: Sardella, Aracu, Shqypi, Oriunto. All.: Pietro Fusco (squalificato). In panchina: Ceccotti.<br > ARBITRO: Tonin di Piombino con Bargagli di Grosseto e Bartoli di Piombino.<br > RETE: 6' rig. Cucurnia<br >NOTE: espulsi al 6' Busdraghi, al 85' Cretella e Bucchieri. Importante successo esterno dello Spezia che passa sul terreno del Gavorrano e raggiunge in vetta, con una gara ancora da recuperare la Reggiana sconfitta dalla Spal. Sul terreno dell'impianto di Sticciano Scalo, i ragazzi di Cacitti, malgrado la sconfitta, hanno disputato una gara da veri gladiatori. Il match comincia in salita per i padroni di casa: l'arbitro infatti decreta in favore degli ospiti di Fusco un calcio di rigore molto dubbio: assist di Acampora per Cucurnia, che venuto a contatto con Busdraghi, finisce a terra. L'arbitro indica il dischetto scatenando la proteste dei locali e a farne le spese &egrave; lo stesso giocatore di casa, spedito anzitempo negli spogliatoi. Sul dischetto si presenta il numero dieci Cucurnia che con un tiro sulla sinistra spiazza il portiere Allegro. Lo Spezia dopo sei minuti &egrave; in vantaggio di una rete e in superiorit&agrave; numerica. Mister Cacitti &egrave; costretto a ridisegnare la squadra e sposta Ignatov esterno basso a destra e Caporali centrale. I giovani minerari prendono subito il comando del gioco e si gettano in avanti. All'8' Camerlingo serve Monterisi che colpisce la traversa; sulla ribattuta lo stesso giocatore di casa manda la palla in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto contestato. Al 10' Periccioli, al termine di un'altra buona azione, manda la palla poco fuori dal palo. Lo stesso giocatore di casa si ripete al 12' ma, grazie alla lieve ma provvidenziale deviazione del numero uno ospite Carta, la palla finisce sopra la traversa. Al 15' la risposta dello Spezia: su calcio d'angolo Bucchieri trova Cucurnia ma il numero 10 si vede negare il raddoppio dalla traversa. Nei minuti successivi il Gavorrano continua a premere, ma le conclusioni sono sempre poco precise. Al 33', dopo uno scambio tra Presicci e Monterisi, i locali chiedono il calcio di rigore per un tocco di mano di un difensore spezzino, ma n&eacute; l'arbitro n&eacute; il suo assistente rilevano il fallo e si prosegue. Al 42' Acampora mette in movimento Tabiolati il cui tiro viene sventato da Allegro con l'aiuto del palo. Il Gavorrano finisce il primo tempo all'attacco, ma nonostante altre due altre occasioni per i locali il punteggio non cambia.<br >Il secondo tempo &egrave; la fotocopia del primo, il Gavorrano attacca alla ricerca del pareggio. La squadra di Cacitti costruisce ancora altre azioni da goal, per&ograve; riuscire a concretizzarle. Mister Cacitti sostituisce Presicci per Montomoli e Frangioni per Sinibaldi, cercando di mandare forze pi&ugrave; fresche in campo visto il gran lavoro che la squadra dei minerari aveva dovuto svolgere. Dopo una possibilit&agrave; per Remorini, l'occasione pi&ugrave; ghiotta per segnare capita a Monterisi all'89', ma l'attaccante, tutto solo, si invola in aerea e, dopo aver saltato l'intera difesa, si ritrova solo davanti al portiere, ma il suo tiro si infrange sulla traversa. La partita si chiude quindi con una sconfitta amara per i locali che comunque possono ritenersi soddisfatti per il carattere col quale hanno affrontato il forte Spezia giocando in inferiorit&agrave; numerica per quasi tutto l'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI