• Berretti GIR.C
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 0
  • Forli


BORGO A BUGGIANO: Biancalani, Bertini, Meucci, Gagliardi, Barigelli, Libardo (46' Rolando), Augusti (74' Pallara), Venturi, Magheri, Biagioni, Sapio. A disp.: Ristori, Privitera, Taiuti, Colantuono, Gambardella. All.: Maurizio Ridolfi.
FORLI': Giannelli, Leonardi, Babini, Bombardy, Angeli, Berti, Spadaro, Bucci, Grimellini (70' Manica), Pirani (81' Boni), Monti (89' Michelacci). A disp.: Bracchetti, Silvestri, Benhya, Piva. All.: Marco Scozzoli.

ARBITRO: Gioffredi di Lucca, coad. da Bracaloni e Gioli di Pisa.
NOTE: ammoniti Venturi, Bertini, Meucci e Biagioni, Bombardy, Monti e Pirani.



Un coriaceo Forlì resiste ai generosi assalti del Borgo a Buggiano e torna in Romagna con un punto prezioso. Dal canto loro gli azzurri di Ridolfi hanno da rammaricarsi solo per il risultato finale, che non premia il computo delle occasioni da rete, ma che comunque permette ai borghigiani di mantenere il secondo posto in classifica alle spalle del Santarcangelo, seppur in compagnia di Prato e Gubbio. I biancorossi di mister Scozzoli tengono bene il campo fin dalle prime battute di gioco e chiudono ottimamente tutti gli spazi, col Borgo che riesce a farsi vedere dalle parti di Giannelli solo nella parte conclusiva del primo tempo, quando i ragazzi di mister Ridolfi hanno almeno tre buone opportunità per sbloccare la gara, ma prima Magheri manca di un soffio il bersaglio, poi una dubbia segnalazione di fuorigioco da parte dell'arbitro stoppa Biagioni a tu per tu col portiere romagnolo.
Nella ripresa il tema della gara non cambia, col Borgo a far la partita ed il Forlì a cercar la ripartenza allargando velocemente il gioco sulle corsie esterno o cercando il lancio lungo per il centravanti Grimellini. Gli azzurri si rendon subito pericolosissimi al 3', con Magheri che si vede ribattere sulla linea una conclusione a colpo sicuro e il tap in di Biagioni che si stampa sul palo. Gli azzurri insistono, con Biancalani che resta sostanzialmente inoperoso, ma il Forlì si difende con i denti e lo spettacolo ne risente, con un gioco frazionato e denso di errori di misura da ambo le parti. Negli ultimi quindici minuti dell'incontro il Borgo torna a premere con decisione sull'acceleratore alla ricerca dei tre punti, ma la buona sorte pare non avere occhi per gli azzurri, con un paio di conclusioni ravvicinate di Magheri che sfilano a lato di un soffio e due mischie furibonde salvate dagli ospiti al termine di tenaci batti e ribatti. Da registrare a pochi minuti dal triplice fischio finale un doppio miracolo di Biancalani, bravo ad opporsi in tuffo per due volte al neoentrato Manica, salvando così il Borgo dal più beffardo dei contropiedi. Il finale è tutto dentro l'area ospite, prima con una punizione a due in area di Magheri ribattuta sulla linea, poi con l'ennesima mischia che non produce gli esiti sperati dal pubblico locale.

BORGO A BUGGIANO: Biancalani, Bertini, Meucci, Gagliardi, Barigelli, Libardo (46' Rolando), Augusti (74' Pallara), Venturi, Magheri, Biagioni, Sapio. A disp.: Ristori, Privitera, Taiuti, Colantuono, Gambardella. All.: Maurizio Ridolfi.<br >FORLI': Giannelli, Leonardi, Babini, Bombardy, Angeli, Berti, Spadaro, Bucci, Grimellini (70' Manica), Pirani (81' Boni), Monti (89' Michelacci). A disp.: Bracchetti, Silvestri, Benhya, Piva. All.: Marco Scozzoli.<br > ARBITRO: Gioffredi di Lucca, coad. da Bracaloni e Gioli di Pisa.<br >NOTE: ammoniti Venturi, Bertini, Meucci e Biagioni, Bombardy, Monti e Pirani. Un coriaceo Forl&igrave; resiste ai generosi assalti del Borgo a Buggiano e torna in Romagna con un punto prezioso. Dal canto loro gli azzurri di Ridolfi hanno da rammaricarsi solo per il risultato finale, che non premia il computo delle occasioni da rete, ma che comunque permette ai borghigiani di mantenere il secondo posto in classifica alle spalle del Santarcangelo, seppur in compagnia di Prato e Gubbio. I biancorossi di mister Scozzoli tengono bene il campo fin dalle prime battute di gioco e chiudono ottimamente tutti gli spazi, col Borgo che riesce a farsi vedere dalle parti di Giannelli solo nella parte conclusiva del primo tempo, quando i ragazzi di mister Ridolfi hanno almeno tre buone opportunit&agrave; per sbloccare la gara, ma prima Magheri manca di un soffio il bersaglio, poi una dubbia segnalazione di fuorigioco da parte dell'arbitro stoppa Biagioni a tu per tu col portiere romagnolo.<br >Nella ripresa il tema della gara non cambia, col Borgo a far la partita ed il Forl&igrave; a cercar la ripartenza allargando velocemente il gioco sulle corsie esterno o cercando il lancio lungo per il centravanti Grimellini. Gli azzurri si rendon subito pericolosissimi al 3', con Magheri che si vede ribattere sulla linea una conclusione a colpo sicuro e il tap in di Biagioni che si stampa sul palo. Gli azzurri insistono, con Biancalani che resta sostanzialmente inoperoso, ma il Forl&igrave; si difende con i denti e lo spettacolo ne risente, con un gioco frazionato e denso di errori di misura da ambo le parti. Negli ultimi quindici minuti dell'incontro il Borgo torna a premere con decisione sull'acceleratore alla ricerca dei tre punti, ma la buona sorte pare non avere occhi per gli azzurri, con un paio di conclusioni ravvicinate di Magheri che sfilano a lato di un soffio e due mischie furibonde salvate dagli ospiti al termine di tenaci batti e ribatti. Da registrare a pochi minuti dal triplice fischio finale un doppio miracolo di Biancalani, bravo ad opporsi in tuffo per due volte al neoentrato Manica, salvando cos&igrave; il Borgo dal pi&ugrave; beffardo dei contropiedi. Il finale &egrave; tutto dentro l'area ospite, prima con una punizione a due in area di Magheri ribattuta sulla linea, poi con l'ennesima mischia che non produce gli esiti sperati dal pubblico locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI