• Berretti GIR.C
  • Forli
  • 2 - 1
  • Pisa


FORLI': Giannelli, Leonardi, Silvestri, Janja, Ragazzini (73' Babini), Yoada, Spadaro (64' Monti), Gabelli, Manica, Bombardi (52' Albonetti), Pirani. A disp.: Bracchetti, Angeli, Buci, Piva, Monti, Albonetti, Babini. All.: Marco Scozzoli.
PISA: Carli, Greco, Reale, Mattioli, Ciacci (60' Passaglia), Lenzini (36' Mancioli), Bracciali, Brillanti, Chiaramonti, Giovannini, Mazzolli (80' Puccetti). A disp.: Puntoni, Puccetti, Brunetti, Mancioli, Passaglia, Martinelli, Del Cima. All.: Giovanni Vitali.

ARBITRO: Davide Calzone di Ravenna, coad. da Ballardini e Cantara di Ravenna.

RETI: 3' Brillanti, 75' rig. Monti, 92' Gabelli.
NOTE: ammoniti Greco al 18', Manica al 40', Pirani al 47', Mattioli al 51', Reale al 63', Giovannini e Brillanti al 74', Spadaro all'80'.



Si impongono i ragazzi di Scozzoli al termine di una bellissima partita, giocata a ritmi elevatissimi dall'inizio alla fine. Il Pisa comincia molto bene e dopo tre minuti si porta in vantaggio: in un'azione Bracciali libera Brillanti che conclude forte e mette la palla imprendibile alle spalle del portiere di casa. Nel primo tempo i locali premono alla ricerca del pareggio e, soprattutto su palla inattiva, sono molto pericolosi: prima è bravo Carli a sventare su Manica, poi Mazzolli salva sulla linea di porta il tentativo di un gicoatore di casa. Prima dell'intervallo i ragazzi di Vitali comunque potrebbero segnare la rete del raddoppia con Brillante che, da posizione favorevole, calcia centrale e il portiere di casa riesce a sventare. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero in favore dei nerazzurri.
In avvio di ripresa i ritmi calano un po'. Vitali, che già aveva dovuto fare i conti con l'infortunio di Lenzini nel primo tempo, è costretto a sostituire anche Ciacci: viste le molte defezioni, il mister nerazzurro inserisce l'attaccante Passaglia, facendo arretrare Giovannini tra i centrocampisti. Il Pisa comunque non si scompone, copre bene gli spazi e sembra in grado di condurre la vittoria in porta. Al 75' però una svista difensiva consente a Monti di incunearsi in area e il neo entrato romagnolo subisce un tackle falloso di un difensore. È calcio di rigore: batte Monti che realizza l'uno a uno. I locali ci credono e spingono sull'acceleratore, ma non si registrano occasioni fino al 92', quando il Pisa gestisce male il possesso di palla in difesa; ne approfitta Gabelli si avventa sul pallone e realizza la rete del sorpasso. Per il Pisa non c'è tempo di orchestrare una reazione che arriva subito il triplice fischio dell'arbitro: visto l'andamento della gara, il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto: le squadre (entrambe giovani e capaci di giocare un buon calcio) si sono date battaglia dall'inizio alla fine e nessuna delle due avrebbe meritato di uscire dal campo sconfitta.

FORLI': Giannelli, Leonardi, Silvestri, Janja, Ragazzini (73' Babini), Yoada, Spadaro (64' Monti), Gabelli, Manica, Bombardi (52' Albonetti), Pirani. A disp.: Bracchetti, Angeli, Buci, Piva, Monti, Albonetti, Babini. All.: Marco Scozzoli.<br >PISA: Carli, Greco, Reale, Mattioli, Ciacci (60' Passaglia), Lenzini (36' Mancioli), Bracciali, Brillanti, Chiaramonti, Giovannini, Mazzolli (80' Puccetti). A disp.: Puntoni, Puccetti, Brunetti, Mancioli, Passaglia, Martinelli, Del Cima. All.: Giovanni Vitali.<br > ARBITRO: Davide Calzone di Ravenna, coad. da Ballardini e Cantara di Ravenna.<br > RETI: 3' Brillanti, 75' rig. Monti, 92' Gabelli.<br >NOTE: ammoniti Greco al 18', Manica al 40', Pirani al 47', Mattioli al 51', Reale al 63', Giovannini e Brillanti al 74', Spadaro all'80'. Si impongono i ragazzi di Scozzoli al termine di una bellissima partita, giocata a ritmi elevatissimi dall'inizio alla fine. Il Pisa comincia molto bene e dopo tre minuti si porta in vantaggio: in un'azione Bracciali libera Brillanti che conclude forte e mette la palla imprendibile alle spalle del portiere di casa. Nel primo tempo i locali premono alla ricerca del pareggio e, soprattutto su palla inattiva, sono molto pericolosi: prima &egrave; bravo Carli a sventare su Manica, poi Mazzolli salva sulla linea di porta il tentativo di un gicoatore di casa. Prima dell'intervallo i ragazzi di Vitali comunque potrebbero segnare la rete del raddoppia con Brillante che, da posizione favorevole, calcia centrale e il portiere di casa riesce a sventare. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero in favore dei nerazzurri.<br >In avvio di ripresa i ritmi calano un po'. Vitali, che gi&agrave; aveva dovuto fare i conti con l'infortunio di Lenzini nel primo tempo, &egrave; costretto a sostituire anche Ciacci: viste le molte defezioni, il mister nerazzurro inserisce l'attaccante Passaglia, facendo arretrare Giovannini tra i centrocampisti. Il Pisa comunque non si scompone, copre bene gli spazi e sembra in grado di condurre la vittoria in porta. Al 75' per&ograve; una svista difensiva consente a Monti di incunearsi in area e il neo entrato romagnolo subisce un tackle falloso di un difensore. &Egrave; calcio di rigore: batte Monti che realizza l'uno a uno. I locali ci credono e spingono sull'acceleratore, ma non si registrano occasioni fino al 92', quando il Pisa gestisce male il possesso di palla in difesa; ne approfitta Gabelli si avventa sul pallone e realizza la rete del sorpasso. Per il Pisa non c'&egrave; tempo di orchestrare una reazione che arriva subito il triplice fischio dell'arbitro: visto l'andamento della gara, il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato pi&ugrave; giusto: le squadre (entrambe giovani e capaci di giocare un buon calcio) si sono date battaglia dall'inizio alla fine e nessuna delle due avrebbe meritato di uscire dal campo sconfitta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI