• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 4 - 0
  • Citta di Pontedera


PISA (4-2-3-1): Carli, Panattoni, Reale, Mattioli, Ciacci, Mancioli, Mazzolli, Brillanti,Bianchi, Taddei, Giovannini. A disp.: Puntoni, Puccetti, Riccomini, Passaglia, Bracciali, Del Cima, Chiaramonti. All.: Vitali Giovanni
CITTÀ DI PONTEDERA (4-3-3): Montenegro, Zini, Zuchegna, Privitera, Grilli, Corucci, Lami, Bani, Pucciarelli, Sardini, Arzilli. A disp.: Bitozzi, Matteucci, Giusti, Marconcini, Pantani, Ciardi, Perone. All.: Ermini Filippo

ARBITRO: Testi di Livorno, coad. da Madrigali e Guidotti di Lucca.

RETI: 5' Taddei, 10', 40' e 64' Bianchi.
NOTE: ammoniti Privitera, Corucci, Mazzolli.



LE PAGELLE
Pisa
Carli: 6 Spettatore non pagante, c'è chi dice di averlo visto ordinare una coca al bar per passare il tempo.
Panattoni: 6,5 Tiene la fascia di competenza senza soffrire, non deve strafare e non lo fa.
Reale: 6,5 Limita l'irruenza e fa il buttafuori, dalla sua parte non si passa. Soffre un po' di più Perone ma lo contiene. 79' Puccetti: sv.
Mattioli: 7,5 Di testa sono tutte sue, il tutto condito con anticipi puntuali e sortite palla al piede, se Carli si abbronza molto merito è suo.
Ciacci: 6,5 Arzilli gli scappa una sola volta, poi gli prende le misure e si concede qualche sortita offensiva.
Mancioli: 7 Non si vede ma si sente, sempre pronto al raddoppio in aiuto del compagno, se Brillanti può costruire è perché lui recupera e sporca una quantità di palloni.
Mazzolli: 7 Dà profondità alla manovra offrendo numerose sponde e quando si accentra prova la conclusione, prezioso. 72' Del Cima: 6,5 Si mette a disposizione della squadra.
Brillanti: 6,5 Oggi il Professore lascia a casa l'abito buono e si dà da fare in copertura. Meno preciso del solito nei lanci ma gioca comunque un'infinità di palloni.
Bianchi: 8 Tre goal non hanno bisogno di commento; approfitta degli spazi come meglio non potrebbe ed è bravo ad occupare tutto il fronte d'attacco.
Taddei: 7 Il goal è roba per palati fini, nella prima frazione costruisce molte trame offensive ma cala nella ripresa. 61' Bracciali: 7 Un assist e molto movimento, impatto sulla partita da ricordare.
Giovannini: 6,5 Si fa vedere meno del collega Mazzolli ma quando chiamato in causa è sempre presente, buone un paio di verticalizzazioni.
Città di Pontedera
Montenegro: 6 Ne prende tanti ma evita la goleada ai compagni, non ha particolari colpe sulle marcature.
Zini: 5 Giovannini lo lascia sul posto in diverse occasioni, ma è tutta la difesa che ha comunicato poco.
Zuchegna: 5 Mazzolli è un brutto cliente ma lui fa poco per complicargli la vita.
Privitera: 6 Si deve sdoppiare fra la marcatura su Taddei e su Brillanti, compito arduo ma almeno ci prova. 61' Pantani: 5,5 Si perde nel grigiore generale.
Grilli: 5 Bianchi lo porta fuori posizione aprendo i varchi per i compagni, giornataccia.
Corucci: 5 Come Grilli non trova contromisure ai movimenti di Bianchi, come nell'occasione del quarto gol.
Lami: 5 Poco presente in partita, i compagni non lo servono sulla corsa ma anche lui fa poco per smentirli.
Bani: 6,5 Batte e si sbatte, è l'unico che porta vita in un centrocampo abulico. 69' Marconcini: sv.
Pucciarelli: 5,5 Si abbassa per cercare palloni giocabili quando capisce che non sono vacche grasse ma anche così impensierisce poco la difesa pisana. 57' Perone: 6 Lavora di fisico e di gambe, sarebbe dovuto entrare prima.
Sardini: 5 Poco presente in costruzione e in ritardo in interdizione. Guardato a vista gli tolgono presto l'ossigeno.
Arzilli: 6 La buona volontà gli merita la sufficienza ma poco più.
Arbitro
Testi di Livorno: 6 Lascia giocare da ambo le parti, vede male solo sul contatto Bianchi-Montenegro nel primo tempo dove ci stava un rigore ma alla fine non ha influito sul risultato.
IL COMMENTO
Non fatevi ingannare dal risultato... sarebbero potute essere anche di più le reti dei padroni di casa. Il Pisa che domina la gara fin dai primi minuti è lontano parente di quella che è uscita con le ossa rotte dal campo della Bellaria nella scorsa giornata. Purtroppo per il Pontedera i ragazzi di Vitali hanno deciso di rifarsi in una volta sola. I meriti del Pisa non devono far dimenticare i demeriti di un Pontedera che, rimaneggiato, non è stato capace di contenere l'avversario. I nerazzurri scendono in campo con il consueto abito tattico mentre il Pontedera si presenta con un 4-3-3 zemaniano: tridente puro e difesa altissima a centrocampo. La partenza sprint del Pisa paga fin da subito: è il 5' quando Taddei recupera una palla al limite e confeziona un goal alla Del Piero: destro a giro sul secondo palo che non lascia scampo a Montenegro. Il centrocampo più folto del Pisa permette un veloce recupero della palla, il Pontedera non riesce ad impostare con tranquillità faticando ad uscire dalla propria metà campo. Cinque minuti e il Pisa raddoppia: Bianchi approfitta di un avventato tentativo di fuorigioco della difesa avversaria a centrocampo e si invola solitario verso la porta, evita abilmente Montenegro in uscita ed appoggia in rete. L'uno-due pugilistico lascia alle corde il Pontedera, che non prova a reagire mentre il Pisa continua a ricamare gioco sfruttando tutto il campo: Brillanti e Taddei dialogano in verticale, Bianchi è bravissimo nel non dare punti di riferimento alla difesa avversaria e a turno Mazzolli e Giovannini si infilano negli spazi creando superiorità in fase di possesso. Passa la metà del primo tempo di gioco e il Pisa abbassa i ritmi concedendo qualche metro ad un Pontedera nel quale il solo Bani mostra segnali d risveglio. La calma è solo apparente, non appena se ne presenta l'occasione i ragazzi di Vitali si distendono in contropiede e provano a far male. Al 23' asse Giovannini-Taddei in verticale con quest'ultimo che appoggia a Mazzolli, il suo diagonale è fuori di poco. Bisogna attendere il minuto 32 per vedere un'azione pericolosa degli ospiti: Arzilli scappa alla marcatura guadagnando il fondo destro, cross basso al centro per Sardini che si gira bene ma la sua conclusione è murata da Reale. Sul finire di tempo il Pisa marca ancora e chiude la gara: Bianchi prova da fuori, Montenegro si oppone ma la sfera arriva a Mazzolli che di prima intenzione indirizza in rete, si oppone ancora l'estremo del Pontedera che nulla può sul tap in di Bianchi che firma la prima doppietta del campionato. Dopo una sfortunata conclusione di Privitera che si stampa sul palo alto, Testi manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo formazioni immutate ma medesimo copione tattico: il Pisa controlla pronto a colpire di rimessa mentre il Pontedera, adesso vivo, si butta in avanti. L'ingresso di Perone impegna maggiormente la retroguardia pisana ma sono ancora i nerazzurri a controllo e lo dimostrano al 19' calando il poker: il neo entrato Bracciali intercetta un pallone sulla trequarti e si invola sulla fascia, Bianchi segue l'azione e raccoglie l'invito del compagno: controllo e tiro per la personale tripletta e pallone da esibire in soggiorno. Pochi minuti ed ancora Bracciali suggerisce per Mazzolli, la sua conclusione di prima chiama Montenegro al volo plastico. Sono le ultime emozioni di una gara che adesso non ha più niente da dire. Il triplice fischio di Testi sancisce la fine senza dare recupero. Il Pisa ha giocato bene e controllato senza correre seri rischi, adesso ha l'obbligo di capire se il suo volto è questo o quello molle della precedente gara.

Luca Lunedì PISA (4-2-3-1): Carli, Panattoni, Reale, Mattioli, Ciacci, Mancioli, Mazzolli, Brillanti,Bianchi, Taddei, Giovannini. A disp.: Puntoni, Puccetti, Riccomini, Passaglia, Bracciali, Del Cima, Chiaramonti. All.: Vitali Giovanni<br >CITT&Agrave; DI PONTEDERA (4-3-3): Montenegro, Zini, Zuchegna, Privitera, Grilli, Corucci, Lami, Bani, Pucciarelli, Sardini, Arzilli. A disp.: Bitozzi, Matteucci, Giusti, Marconcini, Pantani, Ciardi, Perone. All.: Ermini Filippo<br > ARBITRO: Testi di Livorno, coad. da Madrigali e Guidotti di Lucca.<br > RETI: 5' Taddei, 10', 40' e 64' Bianchi.<br >NOTE: ammoniti Privitera, Corucci, Mazzolli. LE PAGELLE<br >Pisa<br ><b>Carli: 6</b> Spettatore non pagante, c'&egrave; chi dice di averlo visto ordinare una coca al bar per passare il tempo.<br ><b>Panattoni: 6,5</b> Tiene la fascia di competenza senza soffrire, non deve strafare e non lo fa.<br ><b>Reale: 6,5</b> Limita l'irruenza e fa il buttafuori, dalla sua parte non si passa. Soffre un po' di pi&ugrave; Perone ma lo contiene. <b>79' Puccetti: sv.</b><br ><b>Mattioli: 7,5 </b>Di testa sono tutte sue, il tutto condito con anticipi puntuali e sortite palla al piede, se Carli si abbronza molto merito &egrave; suo.<br ><b>Ciacci: 6,5</b> Arzilli gli scappa una sola volta, poi gli prende le misure e si concede qualche sortita offensiva.<br ><b>Mancioli: 7</b> Non si vede ma si sente, sempre pronto al raddoppio in aiuto del compagno, se Brillanti pu&ograve; costruire &egrave; perch&eacute; lui recupera e sporca una quantit&agrave; di palloni.<br ><b>Mazzolli: 7</b> D&agrave; profondit&agrave; alla manovra offrendo numerose sponde e quando si accentra prova la conclusione, prezioso. <b>72' Del Cima: 6,5</b> Si mette a disposizione della squadra.<br ><b>Brillanti: 6,5</b> Oggi il Professore lascia a casa l'abito buono e si d&agrave; da fare in copertura. Meno preciso del solito nei lanci ma gioca comunque un'infinit&agrave; di palloni.<br ><b>Bianchi: 8</b> Tre goal non hanno bisogno di commento; approfitta degli spazi come meglio non potrebbe ed &egrave; bravo ad occupare tutto il fronte d'attacco.<br ><b>Taddei: 7</b> Il goal &egrave; roba per palati fini, nella prima frazione costruisce molte trame offensive ma cala nella ripresa. <b>61' Bracciali: 7</b> Un assist e molto movimento, impatto sulla partita da ricordare.<br ><b>Giovannini: 6,5</b> Si fa vedere meno del collega Mazzolli ma quando chiamato in causa &egrave; sempre presente, buone un paio di verticalizzazioni.<br >Citt&agrave; di Pontedera<br ><b>Montenegro: 6</b> Ne prende tanti ma evita la goleada ai compagni, non ha particolari colpe sulle marcature.<br ><b>Zini: 5</b> Giovannini lo lascia sul posto in diverse occasioni, ma &egrave; tutta la difesa che ha comunicato poco.<br ><b>Zuchegna: 5</b> Mazzolli &egrave; un brutto cliente ma lui fa poco per complicargli la vita.<br ><b>Privitera: 6</b> Si deve sdoppiare fra la marcatura su Taddei e su Brillanti, compito arduo ma almeno ci prova. 61' Pantani: 5,5 Si perde nel grigiore generale.<br ><b>Grilli: 5</b> Bianchi lo porta fuori posizione aprendo i varchi per i compagni, giornataccia.<br ><b>Corucci: 5</b> Come Grilli non trova contromisure ai movimenti di Bianchi, come nell'occasione del quarto gol.<br ><b>Lami: 5</b> Poco presente in partita, i compagni non lo servono sulla corsa ma anche lui fa poco per smentirli.<br ><b>Bani: 6,5</b> Batte e si sbatte, &egrave; l'unico che porta vita in un centrocampo abulico. <b>69' Marconcini: sv.</b><br ><b>Pucciarelli: 5,5</b> Si abbassa per cercare palloni giocabili quando capisce che non sono vacche grasse ma anche cos&igrave; impensierisce poco la difesa pisana. <b>57' Perone: 6 </b>Lavora di fisico e di gambe, sarebbe dovuto entrare prima.<br ><b>Sardini: 5</b> Poco presente in costruzione e in ritardo in interdizione. Guardato a vista gli tolgono presto l'ossigeno.<br ><b>Arzilli: 6</b> La buona volont&agrave; gli merita la sufficienza ma poco pi&ugrave;.<br >Arbitro<br ><b>Testi di Livorno: 6 </b>Lascia giocare da ambo le parti, vede male solo sul contatto Bianchi-Montenegro nel primo tempo dove ci stava un rigore ma alla fine non ha influito sul risultato.<br >IL COMMENTO<br >Non fatevi ingannare dal risultato... sarebbero potute essere anche di pi&ugrave; le reti dei padroni di casa. Il Pisa che domina la gara fin dai primi minuti &egrave; lontano parente di quella che &egrave; uscita con le ossa rotte dal campo della Bellaria nella scorsa giornata. Purtroppo per il Pontedera i ragazzi di Vitali hanno deciso di rifarsi in una volta sola. I meriti del Pisa non devono far dimenticare i demeriti di un Pontedera che, rimaneggiato, non &egrave; stato capace di contenere l'avversario. I nerazzurri scendono in campo con il consueto abito tattico mentre il Pontedera si presenta con un 4-3-3 zemaniano: tridente puro e difesa altissima a centrocampo. La partenza sprint del Pisa paga fin da subito: &egrave; il 5' quando Taddei recupera una palla al limite e confeziona un goal alla Del Piero: destro a giro sul secondo palo che non lascia scampo a Montenegro. Il centrocampo pi&ugrave; folto del Pisa permette un veloce recupero della palla, il Pontedera non riesce ad impostare con tranquillit&agrave; faticando ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Cinque minuti e il Pisa raddoppia: Bianchi approfitta di un avventato tentativo di fuorigioco della difesa avversaria a centrocampo e si invola solitario verso la porta, evita abilmente Montenegro in uscita ed appoggia in rete. L'uno-due pugilistico lascia alle corde il Pontedera, che non prova a reagire mentre il Pisa continua a ricamare gioco sfruttando tutto il campo: Brillanti e Taddei dialogano in verticale, Bianchi &egrave; bravissimo nel non dare punti di riferimento alla difesa avversaria e a turno Mazzolli e Giovannini si infilano negli spazi creando superiorit&agrave; in fase di possesso. Passa la met&agrave; del primo tempo di gioco e il Pisa abbassa i ritmi concedendo qualche metro ad un Pontedera nel quale il solo Bani mostra segnali d risveglio. La calma &egrave; solo apparente, non appena se ne presenta l'occasione i ragazzi di Vitali si distendono in contropiede e provano a far male. Al 23' asse Giovannini-Taddei in verticale con quest'ultimo che appoggia a Mazzolli, il suo diagonale &egrave; fuori di poco. Bisogna attendere il minuto 32 per vedere un'azione pericolosa degli ospiti: Arzilli scappa alla marcatura guadagnando il fondo destro, cross basso al centro per Sardini che si gira bene ma la sua conclusione &egrave; murata da Reale. Sul finire di tempo il Pisa marca ancora e chiude la gara: Bianchi prova da fuori, Montenegro si oppone ma la sfera arriva a Mazzolli che di prima intenzione indirizza in rete, si oppone ancora l'estremo del Pontedera che nulla pu&ograve; sul tap in di Bianchi che firma la prima doppietta del campionato. Dopo una sfortunata conclusione di Privitera che si stampa sul palo alto, Testi manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo formazioni immutate ma medesimo copione tattico: il Pisa controlla pronto a colpire di rimessa mentre il Pontedera, adesso vivo, si butta in avanti. L'ingresso di Perone impegna maggiormente la retroguardia pisana ma sono ancora i nerazzurri a controllo e lo dimostrano al 19' calando il poker: il neo entrato Bracciali intercetta un pallone sulla trequarti e si invola sulla fascia, Bianchi segue l'azione e raccoglie l'invito del compagno: controllo e tiro per la personale tripletta e pallone da esibire in soggiorno. Pochi minuti ed ancora Bracciali suggerisce per Mazzolli, la sua conclusione di prima chiama Montenegro al volo plastico. Sono le ultime emozioni di una gara che adesso non ha pi&ugrave; niente da dire. Il triplice fischio di Testi sancisce la fine senza dare recupero. Il Pisa ha giocato bene e controllato senza correre seri rischi, adesso ha l'obbligo di capire se il suo volto &egrave; questo o quello molle della precedente gara. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI