• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Forli


PISA: Carli, Puccetti, Mattioli, Brunetti, Ciacci, Lenzini, Bracciali (65' Chiaramonti), Brillanti, Passaglia, Giovannini (65' Mancioli), Agostini. A disp.: Puntoni, Greco, Tosi. All.: Giovanni Vitali.
FORLI': Giannelli, Leonardi, Babini, Bombardi, Angeli, Cangini, Spadaro, Gabelli, Pirani (77' Bolelli), Monti Manuel (89' Festa), Monti Marcello (85' Silvestri). A disp.: Bracchetti, Silvestri, Festa, Jahaja, Manica, Bolelli. All.: Marco Scozzoli.

ARBITRO: Federico Granci di Grosseto, coad. da Di Milta e Marchetti di Pistoia.

RETI: 49' Spadaro, 75' rig. Monti Manuel.
NOTE: espulso Lenzini al 66'.



A Putignano, su un campo non in perfette condizioni per il maltempo delle ultime settimane, il Pisa ospita il Forlì per tentare l'aggancio in classifica. I locali di mister Vitali sono reduci da alcune prestazioni e da alcuni risultati positivi, ma devono fare i conti con tante defezioni che costringono il tecnico nerazzurro a rivedere la sua formazione. Gli ospiti scendono in campo con grande agonismo, pressando alti gli avversari e impedendo loro di sviluppare il consueto gioco palla a terra. Nonostante sia il Forlì nella prima frazione a farsi preferire, la prima vera occasione per sbloccare il risultato capita ai locali con Agostini che su un traversone da sinistra colpisce il palo. Gli ospiti si rendono pericolosi con Pirani che si presenta davanti al portiere ma conclude fuori. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Dopo soli quattro minuti dall'inizio della ripresa la formazione di mister Scozzoli si porta in vantaggio: bella giocata di Spadaro che si presenta al limite dell'area, chiede lo scambio nello stretto ad un compagno e fa partire un tiro di sinistro che non lascia scampo a Carli. Al 66' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Lenzini, così la rimonta diventa un'impresa davvero difficile. Al 75' l'arbitro (che nel complesso non ha demeritato) concede un penalty molto discutibile in favore degli ospiti per un contatto in area ai danni di Monti. Dal dischetto batte lo stesso numero 10 che trasforma per il definitivo due a zero. Nel finale infatti i nerazzurri non riescono a reagire e così si arriva al triplice fischio senza altre emozioni.

PISA: Carli, Puccetti, Mattioli, Brunetti, Ciacci, Lenzini, Bracciali (65' Chiaramonti), Brillanti, Passaglia, Giovannini (65' Mancioli), Agostini. A disp.: Puntoni, Greco, Tosi. All.: Giovanni Vitali.<br >FORLI': Giannelli, Leonardi, Babini, Bombardi, Angeli, Cangini, Spadaro, Gabelli, Pirani (77' Bolelli), Monti Manuel (89' Festa), Monti Marcello (85' Silvestri). A disp.: Bracchetti, Silvestri, Festa, Jahaja, Manica, Bolelli. All.: Marco Scozzoli.<br > ARBITRO: Federico Granci di Grosseto, coad. da Di Milta e Marchetti di Pistoia.<br > RETI: 49' Spadaro, 75' rig. Monti Manuel.<br >NOTE: espulso Lenzini al 66'. A Putignano, su un campo non in perfette condizioni per il maltempo delle ultime settimane, il Pisa ospita il Forl&igrave; per tentare l'aggancio in classifica. I locali di mister Vitali sono reduci da alcune prestazioni e da alcuni risultati positivi, ma devono fare i conti con tante defezioni che costringono il tecnico nerazzurro a rivedere la sua formazione. Gli ospiti scendono in campo con grande agonismo, pressando alti gli avversari e impedendo loro di sviluppare il consueto gioco palla a terra. Nonostante sia il Forl&igrave; nella prima frazione a farsi preferire, la prima vera occasione per sbloccare il risultato capita ai locali con Agostini che su un traversone da sinistra colpisce il palo. Gli ospiti si rendono pericolosi con Pirani che si presenta davanti al portiere ma conclude fuori. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.<br >Dopo soli quattro minuti dall'inizio della ripresa la formazione di mister Scozzoli si porta in vantaggio: bella giocata di Spadaro che si presenta al limite dell'area, chiede lo scambio nello stretto ad un compagno e fa partire un tiro di sinistro che non lascia scampo a Carli. Al 66' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Lenzini, cos&igrave; la rimonta diventa un'impresa davvero difficile. Al 75' l'arbitro (che nel complesso non ha demeritato) concede un penalty molto discutibile in favore degli ospiti per un contatto in area ai danni di Monti. Dal dischetto batte lo stesso numero 10 che trasforma per il definitivo due a zero. Nel finale infatti i nerazzurri non riescono a reagire e cos&igrave; si arriva al triplice fischio senza altre emozioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI