• Berretti GIR.C
  • BELLARIA IGEA M.
  • 2 - 1
  • Poggibonsi


BELLARIA I.M.: Capizzi, Colonna, Bottini, Staiano, Varrella, Lombardi, Salerno (69' Colautti), Stambazzi (83' Matteoni), Masini, Vukaj (75' Magnani), Camporesi. A disp.: Berardi, Magnani, Matteoni, Colautti, Caputo. All.: Giampiero Ciriaco.
POGGIBONSI: Fadini, Donatello, Maisto, Rotolo, Cecconi, Monaci (57' Panerai), Nucera (65' Amarabom), Crescenzi (75' Castri), Riccobono, Ademi, Levica. A disp.: Nottoli, Di Mare, Sterlicchio, Panerai, Castri, Amarabom, Dilaghi. All.: Riccardo Giacopelli.

ARBITRO: Matteo Marchi di Forlì, coad. da Greggi e Saccone di Forlì.

RETI: 10' Salerno, 29' Crescenzi, 39' Masini.



La sfida tra Bellaria e Poggibonsi è subito accesa fin dalle prime battute. Al 2' azione sulla destra di Colonna per i locali, questi serve Stambazzi che al limite dell'area tocca per Camporesi, ma il tiro del numero 11 di casa viene respinto a terra da Fadini. Al 6' il Poggibonsi si fa vedere in avanti con Nucera che dalla destra serve un bel cross in area, Riccobono colpisce di testa ma Capizzi para a terra. All'8' è ancora la squadra giallorossa a rendersi pericolosa: Levica conclude su punizione dal limite dell'area mandando la palla di poco alta sopra la traversa. Al 10' il Bellaria passa in vantaggio: Stambazzi, tutto solo sulla sinistra, effettua un cross, Salerno, il più piccolo di tutti, solo soletto colpisce di testa ed insacca. Al 20' il Poggibonsi prova a rispondere: sugli sviluppi di un angolo battuto da Rotolo, Levica colpisce di testa, la palla arriva sul secondo palo dove Nucera tenta la deviazione ma la sfera finisce fuori. Al 29' la squadra di Giacopelli perviene al pareggio: Ademi apre a destra a Riccobono che entra in area, evita un avversario e crossa per Crescenzi; dopo essersi liberato di un difensore fa partire un tiro imparabile. Un pareggio meritato per quanto costruito dalla squadra ospite. Al 36' la compagine di Giacopelli sfiora il raddoppio: Riccobono serve Levica al limite, questi apre per Ademi che a tu per tu col portiere calcia fuori. Al 39' la squadra di casa passa in vantaggio: Vukaj tra le linee serve Masini che entra in area e, approfittando di un'indecisione della difesa ospite, effettua un pallonetto che finisce alle spalle di Panichi. Un minuto dopo il Poggibonsi tenta subito di rimontare lo svantaggio: sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti la palla arriva in area, Cecconi si libera di un avversario e calcia a colpo sicuro; la sfera però incoccia su Donatello, posizionato ad un metro dalla linea di porta. Al 45' è ancora il Poggibonsi a rendersi pericolosa: Nucera effettua una serpentina tra due avversari, entra in area e serve un rasoterra invitante, ma la conclusione di Crescenzi finisce alta. Il primo tempo finisce sul due a uno per i locali.
La ripresa si apre con la squadra giallorossa che tiene il baricentro alto, ma sembra un po' impacciata nella costruzione della manovra. Al 12' i locali pungono in contropiede: duetto tra Stambazzi e Camporesi con quest'ultimo che entrato in area conclude colpendo la parte alta della traversa. Al 22' Vukaj serve in area Camporesi che prova ancora il tiro ma Fadini para a terra. Alla mezz'ora si scuote il Poggibonsi: Ademi serve Amarabom, che effettua un tiro a girare, ma Capizzi para a terra. Al 36' ancora Levica dalla sinistra serve al limite dell'area Ademi; il giocatore di casa si aggiusta la palla ed effettua un tiro rasoterra, ma Capizzi devia in angolo. Un minuto dopo Donatello, già ammonito, restituisce il pallone alla panchina; l'arbitro giudica come un intervento di stizza e lo espelle. Il Poggibonsi anche in inferiorità numerica si riversa nella metà campo locale. La squadra romagnola, un po' impaurita, sembra in affanno ma resiste agli attacchi. Al 44' la squadra giallorossa potrebbe pareggiare con Ademi che serve Levica, questi tenta la rovesciata, ma Lombardi riesce a respingere. L'arbitro, che aveva diretto bene, concede soltanto quattro minuti (a fronte delle numerose interruzioni oltre che dei sei cambi) e la squadra di casa riesce a condurre in porto la vittoria. Amara sconfitta per il Poggibonsi, che, recuperando le molte assenze nel suo organico, dovrà cercare il riscatto sabato prossimo contro la Carrarese. Tre punti per il Bellaria che con grinta e cuore è riuscito a condurre in porto una preziosa vittoria.

BELLARIA I.M.: Capizzi, Colonna, Bottini, Staiano, Varrella, Lombardi, Salerno (69' Colautti), Stambazzi (83' Matteoni), Masini, Vukaj (75' Magnani), Camporesi. A disp.: Berardi, Magnani, Matteoni, Colautti, Caputo. All.: Giampiero Ciriaco.<br >POGGIBONSI: Fadini, Donatello, Maisto, Rotolo, Cecconi, Monaci (57' Panerai), Nucera (65' Amarabom), Crescenzi (75' Castri), Riccobono, Ademi, Levica. A disp.: Nottoli, Di Mare, Sterlicchio, Panerai, Castri, Amarabom, Dilaghi. All.: Riccardo Giacopelli.<br > ARBITRO: Matteo Marchi di Forl&igrave;, coad. da Greggi e Saccone di Forl&igrave;.<br > RETI: 10' Salerno, 29' Crescenzi, 39' Masini. La sfida tra Bellaria e Poggibonsi &egrave; subito accesa fin dalle prime battute. Al 2' azione sulla destra di Colonna per i locali, questi serve Stambazzi che al limite dell'area tocca per Camporesi, ma il tiro del numero 11 di casa viene respinto a terra da Fadini. Al 6' il Poggibonsi si fa vedere in avanti con Nucera che dalla destra serve un bel cross in area, Riccobono colpisce di testa ma Capizzi para a terra. All'8' &egrave; ancora la squadra giallorossa a rendersi pericolosa: Levica conclude su punizione dal limite dell'area mandando la palla di poco alta sopra la traversa. Al 10' il Bellaria passa in vantaggio: Stambazzi, tutto solo sulla sinistra, effettua un cross, Salerno, il pi&ugrave; piccolo di tutti, solo soletto colpisce di testa ed insacca. Al 20' il Poggibonsi prova a rispondere: sugli sviluppi di un angolo battuto da Rotolo, Levica colpisce di testa, la palla arriva sul secondo palo dove Nucera tenta la deviazione ma la sfera finisce fuori. Al 29' la squadra di Giacopelli perviene al pareggio: Ademi apre a destra a Riccobono che entra in area, evita un avversario e crossa per Crescenzi; dopo essersi liberato di un difensore fa partire un tiro imparabile. Un pareggio meritato per quanto costruito dalla squadra ospite. Al 36' la compagine di Giacopelli sfiora il raddoppio: Riccobono serve Levica al limite, questi apre per Ademi che a tu per tu col portiere calcia fuori. Al 39' la squadra di casa passa in vantaggio: Vukaj tra le linee serve Masini che entra in area e, approfittando di un'indecisione della difesa ospite, effettua un pallonetto che finisce alle spalle di Panichi. Un minuto dopo il Poggibonsi tenta subito di rimontare lo svantaggio: sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti la palla arriva in area, Cecconi si libera di un avversario e calcia a colpo sicuro; la sfera per&ograve; incoccia su Donatello, posizionato ad un metro dalla linea di porta. Al 45' &egrave; ancora il Poggibonsi a rendersi pericolosa: Nucera effettua una serpentina tra due avversari, entra in area e serve un rasoterra invitante, ma la conclusione di Crescenzi finisce alta. Il primo tempo finisce sul due a uno per i locali.<br >La ripresa si apre con la squadra giallorossa che tiene il baricentro alto, ma sembra un po' impacciata nella costruzione della manovra. Al 12' i locali pungono in contropiede: duetto tra Stambazzi e Camporesi con quest'ultimo che entrato in area conclude colpendo la parte alta della traversa. Al 22' Vukaj serve in area Camporesi che prova ancora il tiro ma Fadini para a terra. Alla mezz'ora si scuote il Poggibonsi: Ademi serve Amarabom, che effettua un tiro a girare, ma Capizzi para a terra. Al 36' ancora Levica dalla sinistra serve al limite dell'area Ademi; il giocatore di casa si aggiusta la palla ed effettua un tiro rasoterra, ma Capizzi devia in angolo. Un minuto dopo Donatello, gi&agrave; ammonito, restituisce il pallone alla panchina; l'arbitro giudica come un intervento di stizza e lo espelle. Il Poggibonsi anche in inferiorit&agrave; numerica si riversa nella met&agrave; campo locale. La squadra romagnola, un po' impaurita, sembra in affanno ma resiste agli attacchi. Al 44' la squadra giallorossa potrebbe pareggiare con Ademi che serve Levica, questi tenta la rovesciata, ma Lombardi riesce a respingere. L'arbitro, che aveva diretto bene, concede soltanto quattro minuti (a fronte delle numerose interruzioni oltre che dei sei cambi) e la squadra di casa riesce a condurre in porto la vittoria. Amara sconfitta per il Poggibonsi, che, recuperando le molte assenze nel suo organico, dovr&agrave; cercare il riscatto sabato prossimo contro la Carrarese. Tre punti per il Bellaria che con grinta e cuore &egrave; riuscito a condurre in porto una preziosa vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI