• Primavera GIR.C
  • Catania
  • 1 - 1
  • Empoli


CATANIA: Matosevic, Parisi, Sessa, Ramos, Lovric, Berezny, Di Grazia, Jankovic, Tavani (78' Cozza), Piermarteri (82' Bortolussi), Scapellato. A disp.: Buondi, Di Maio, Rescigno, Carillo, Granatiero, Ventrone, Ferrau, Bonaccorso, Tupta. All.: Giovanni Pulvirenti.
EMPOLI: Biggeri, Carradori (83' Seminara), Gemignani, Diousse, Meroni, Di Nardo, Gallo (/1' Falorni), Picchi, Piu, Fantacci, Santi (91' Damiani). A disp.: Valoriani, Bruni, Mestre, Di Leo, Giani, Pucci. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Luigi Pillitteri di Palermo, coad. da Pollaci e Ruggeri di Palermo.

RETI: 53' Parisi, 83' Piu.



Ottiene un buon punto l'Empoli di mister Cecchi nel primo dei tre scontri diretti decisivi per l'accesso ai play-off: nella trasferta di Catania gli azzurri disputano una buona gara sul piano del gioco e danno del filo da torcere ai rossoazzurri di Pulvirenti, strappando il pari a sette minuti dalla fine. Nel primo tempo l'incontro è molto combattuto e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Sia Matosevic che Biggeri sono ben protetti dalla rispettive retroguardie e gli attaccanti delle due squadre non riescono a trovare lo spunto vincente per sbloccare il risultato. La prima occasione comunque capita ai locali con Jankovic che trova Biggeri pronto alla parata. Dopo un tentativo di Di Grazia che esce di poco, l'Empoli risponde con due calci piazzati battuti da Fantacci che comunque non sorprendono Matosevic. La gara entra nel vivo dopo otto minuti dall'inizio della ripresa, quando Parisi riceve una sponda di Lovric e di testa batte Biggeri, apponendo la sua firma sull'uno a zero. L'Empoli non si scoraggia e con l'arma del gioco prova a prendere in mano l'iniziativa e a chiudere gli etnei nella loro metà campo. L'occasione buona per pareggiare capita a Piu, ma l'attaccante empolese si vede negare il gol da un grande intervento di Di Grazia. Con gli azzurri sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio, i locali potrebbero raddoppiare al 76', quando la traversa nega il gol ad un gran tiro di Di Grazia. Lo spunto vincente dell'Empoli arriva a sette minuti dalla fine, quando Piu, al termine di una bella iniziativa, batte Matosevic con un diagonale imparabile regalando il pareggio ai suoi. Nel finale le squadre provano a vincere: il Catania per blindare il quarto posto, l'Empoli per avvicinare la qualificazione ai play-off. Il risultato però non cambia e così al triplice fischio del signor Pillitteri le squadre si prendono un punto per uno, che.. non fa male a nessuno, ma adesso gli azzurri di mister Cecchi dovranno cercare di conquistare sei punti nei prossimi due impegni per centrare l'accesso ai play-off.

CATANIA: Matosevic, Parisi, Sessa, Ramos, Lovric, Berezny, Di Grazia, Jankovic, Tavani (78' Cozza), Piermarteri (82' Bortolussi), Scapellato. A disp.: Buondi, Di Maio, Rescigno, Carillo, Granatiero, Ventrone, Ferrau, Bonaccorso, Tupta. All.: Giovanni Pulvirenti.<br >EMPOLI: Biggeri, Carradori (83' Seminara), Gemignani, Diousse, Meroni, Di Nardo, Gallo (/1' Falorni), Picchi, Piu, Fantacci, Santi (91' Damiani). A disp.: Valoriani, Bruni, Mestre, Di Leo, Giani, Pucci. All.: Mario Cecchi.<br > ARBITRO: Luigi Pillitteri di Palermo, coad. da Pollaci e Ruggeri di Palermo.<br > RETI: 53' Parisi, 83' Piu. Ottiene un buon punto l'Empoli di mister Cecchi nel primo dei tre scontri diretti decisivi per l'accesso ai play-off: nella trasferta di Catania gli azzurri disputano una buona gara sul piano del gioco e danno del filo da torcere ai rossoazzurri di Pulvirenti, strappando il pari a sette minuti dalla fine. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Sia Matosevic che Biggeri sono ben protetti dalla rispettive retroguardie e gli attaccanti delle due squadre non riescono a trovare lo spunto vincente per sbloccare il risultato. La prima occasione comunque capita ai locali con Jankovic che trova Biggeri pronto alla parata. Dopo un tentativo di Di Grazia che esce di poco, l'Empoli risponde con due calci piazzati battuti da Fantacci che comunque non sorprendono Matosevic. La gara entra nel vivo dopo otto minuti dall'inizio della ripresa, quando Parisi riceve una sponda di Lovric e di testa batte Biggeri, apponendo la sua firma sull'uno a zero. L'Empoli non si scoraggia e con l'arma del gioco prova a prendere in mano l'iniziativa e a chiudere gli etnei nella loro met&agrave; campo. L'occasione buona per pareggiare capita a Piu, ma l'attaccante empolese si vede negare il gol da un grande intervento di Di Grazia. Con gli azzurri sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio, i locali potrebbero raddoppiare al 76', quando la traversa nega il gol ad un gran tiro di Di Grazia. Lo spunto vincente dell'Empoli arriva a sette minuti dalla fine, quando Piu, al termine di una bella iniziativa, batte Matosevic con un diagonale imparabile regalando il pareggio ai suoi. Nel finale le squadre provano a vincere: il Catania per blindare il quarto posto, l'Empoli per avvicinare la qualificazione ai play-off. Il risultato per&ograve; non cambia e cos&igrave; al triplice fischio del signor Pillitteri le squadre si prendono un punto per uno, che.. non fa male a nessuno, ma adesso gli azzurri di mister Cecchi dovranno cercare di conquistare sei punti nei prossimi due impegni per centrare l'accesso ai play-off.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI