• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Ponzano
  • 0 - 3
  • Scandicci


PONZANO: Boldrini, Iuliano, Ciampi, Conti, Bertelli, Ficini, Cinotti, Pettrone, Dallai, Violanti, Chesi. Entrati: Brogi. All.: Mario Bozzi.
SCANDICCI: Ricco, Marino, Bacci, La Rosa, Pinzani, Paggetti, Pantovani, Bonini, Caparrini, Giuntini, Parri. Entrati: Tarchiani, Cherin, Desii, Marchi, Romano, Carrone, Colzi. All.: Simone Fallani.

RETI: Marchi, Carrone, Corsi.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-1. Risultato FIGC 1-3.



In contemporanea con la vittoriosa gara interna del gruppo guidato da Giovanni Fiorentino, i giovani classe 2003 di mister Fallani scendono in campo al Michelucci di Ponzano sfidando pioggia, fango e un collettivo locale tutto cuore, ottenendo una vittoria tanto meritata quanto ostica da conquistare durante i tre tempi. Fin dai primi minuti infatti, il copione di gioco vede gli ospiti controllare il pallino del gioco alla ricerca del varco giusto per far breccia nelle linee difensive nemiche, ma la retroguardia ben guidata da Boldrini di oppone con efficacia concedendo agli avanti scandiccesi soltanto un pugno di occasioni isolate nei venti minuti di gioco iniziali: clamorosa certo quella mancata da Caparrini quasi sulla linea di porta, così come per questione di centimetri il tiro-cross di Giuntini manca l'appuntamento con gli attaccanti appostati in area di rigore, ma in ogni caso alla prima pausa il punteggio è ancora saldamente ancorato sul risultato a occhiale . La stoica resistenza del Ponzano continua nelle prime battute della ripresa, animate da uno sterile possesso palla ospite, ma a rovinare i piani del collettivo guidato da Mario Bozzi ecco arrivare il colpo di genio dell'ispiratissimo Marchi, che ricevuta palla poco fuori dall'area di rigore trova con abilità lo spazio per la conclusione e disegna una parabola che va a infilarsi proprio sotto l'incrocio dei pali. A questo punto le distanze tra le due compagini, già ampie sotto il profilo tecnico, si fanno via via più nette anche dal punto di vista fisico con i biancoblu di casa - costretti a presentarsi soltanto con 12 elementi disponibili per via delle tante assenze - sempre più in difficoltà nel contenere le avanzate scandiccesi. Poco prima del secondo fischio arbitrale ecco arrivare così il parziale 0-2 di Carrone, anche lui autore di una grande conclusione dal limite sul palo più lontano, mentre nel terzo e ultimo tempo è Corsi ad avventarsi su una corta ribattuta del portierino locale, spendendo nel sacco il terzo e ultimo pallone di giornata. Applausi e punti meritati per uno Scandicci ordinato e armonioso nei propri movimenti offensivi, mentre al Ponzano va l'onore delle armi per essersi difeso con efficacia di fronte al quotato avversario.
Calciatoripiù
: da premiare le prestazioni di Paggetti e Bacci, davvero infaticabili sulle due corsie nonostante il campo pesante.

PONZANO: Boldrini, Iuliano, Ciampi, Conti, Bertelli, Ficini, Cinotti, Pettrone, Dallai, Violanti, Chesi. Entrati: Brogi. All.: Mario Bozzi.<br >SCANDICCI: Ricco, Marino, Bacci, La Rosa, Pinzani, Paggetti, Pantovani, Bonini, Caparrini, Giuntini, Parri. Entrati: Tarchiani, Cherin, Desii, Marchi, Romano, Carrone, Colzi. All.: Simone Fallani. <br > RETI: Marchi, Carrone, Corsi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-1. Risultato FIGC 1-3. In contemporanea con la vittoriosa gara interna del gruppo guidato da Giovanni Fiorentino, i giovani classe 2003 di mister Fallani scendono in campo al Michelucci di Ponzano sfidando pioggia, fango e un collettivo locale tutto cuore, ottenendo una vittoria tanto meritata quanto ostica da conquistare durante i tre tempi. Fin dai primi minuti infatti, il copione di gioco vede gli ospiti controllare il pallino del gioco alla ricerca del varco giusto per far breccia nelle linee difensive nemiche, ma la retroguardia ben guidata da Boldrini di oppone con efficacia concedendo agli avanti scandiccesi soltanto un pugno di occasioni isolate nei venti minuti di gioco iniziali: clamorosa certo quella mancata da Caparrini quasi sulla linea di porta, cos&igrave; come per questione di centimetri il tiro-cross di Giuntini manca l'appuntamento con gli attaccanti appostati in area di rigore, ma in ogni caso alla prima pausa il punteggio &egrave; ancora saldamente ancorato sul risultato a occhiale . La stoica resistenza del Ponzano continua nelle prime battute della ripresa, animate da uno sterile possesso palla ospite, ma a rovinare i piani del collettivo guidato da Mario Bozzi ecco arrivare il colpo di genio dell'ispiratissimo Marchi, che ricevuta palla poco fuori dall'area di rigore trova con abilit&agrave; lo spazio per la conclusione e disegna una parabola che va a infilarsi proprio sotto l'incrocio dei pali. A questo punto le distanze tra le due compagini, gi&agrave; ampie sotto il profilo tecnico, si fanno via via pi&ugrave; nette anche dal punto di vista fisico con i biancoblu di casa - costretti a presentarsi soltanto con 12 elementi disponibili per via delle tante assenze - sempre pi&ugrave; in difficolt&agrave; nel contenere le avanzate scandiccesi. Poco prima del secondo fischio arbitrale ecco arrivare cos&igrave; il parziale 0-2 di Carrone, anche lui autore di una grande conclusione dal limite sul palo pi&ugrave; lontano, mentre nel terzo e ultimo tempo &egrave; Corsi ad avventarsi su una corta ribattuta del portierino locale, spendendo nel sacco il terzo e ultimo pallone di giornata. Applausi e punti meritati per uno Scandicci ordinato e armonioso nei propri movimenti offensivi, mentre al Ponzano va l'onore delle armi per essersi difeso con efficacia di fronte al quotato avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da premiare le prestazioni di <b>Paggetti </b>e <b>Bacci</b>, davvero infaticabili sulle due corsie nonostante il campo pesante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI