• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 3
  • Migliarino Vecchiano


MADONNA DELL'ACQUA: Menichini, Buzzanca, Campera, Rizza, Beligni, Chiefa, Stroppiana, Perfetti, Giorgi, Boraschi. All.: Giovanni Benvenuti.
MIGLIARINO V.: Bigazzi, Marconi, Malfatti, Arcidiacono, Dalle Luche, Popica, Papini, Galli, Zamaku, Consani. All.: Massimo Rocca.

RETI: Dalle Luche, Stroppiana, Zamaku, Papini, Rizza.



Che sia della Lanterna o dell'Aurelia, il derby è sempre il derby. In tutte le categorie. È per questo, anche per questo, che la vittoria del Migliarino assume un sapore particolarmente dolce. Se ci si aggiunge poi che il Madonna dell'Acqua battuto per 3-2 è una delle squadre più forti dell'intera provincia, si capisce come mai i biancorossi di Rocca ricorderanno a lungo il pomeriggio dell'11 marzo. Anche perché quando ci si conosce tutti la rivalità, quella bella, quella sana, non può mancare. E regala una nota in più a chi riesce a vincere una partita così combattuta. Nei primi due tempi il Migliarino prende in mano la partita e si porta in vantaggio per due volte: apre le marcature Dalle Luche che stoppa il pallone al limite, entra in area e scarica il pallone alle spalle del portiere. Il secondo vantaggio nasce da una super giocata di Zamaku, pronto ad avventarsi su un pallone respinto dalla difesa rossonera e a calciare di collo al volo per il raddoppio ospite. Nel mezzo la prima rete del Madonna dell'Acqua: la formazione di Benvenuti sfrutta al meglio gli schemi su pallone inattivo e mette Stroppiana in condizione di convertire a rete un cross dalla bandierina. Ma il pomeriggio dice Migliarino, e Migliarino sia. Un'altra conclusione al volo, stavolta di Papini, vale l'eurogol dell'1-3. E la gara sembra chiusa. A riaprirla ci pensa Rizza, di nuovo su calcio d'angolo. E nel finale il Migliarino patisce un po' la pressione dei locali che credono all'impresa: il pallone buono capita per due volte sui piedi di Campera, ma per due volte un super Bigazzi gli dice di no.
Calciatoripiù: Menichini (Madonna dell'Acqua), Papini (Migliarino V.).

MADONNA DELL'ACQUA: Menichini, Buzzanca, Campera, Rizza, Beligni, Chiefa, Stroppiana, Perfetti, Giorgi, Boraschi. All.: Giovanni Benvenuti.<br >MIGLIARINO V.: Bigazzi, Marconi, Malfatti, Arcidiacono, Dalle Luche, Popica, Papini, Galli, Zamaku, Consani. All.: Massimo Rocca.<br > RETI: Dalle Luche, Stroppiana, Zamaku, Papini, Rizza. Che sia della Lanterna o dell'Aurelia, il derby &egrave; sempre il derby. In tutte le categorie. &Egrave; per questo, anche per questo, che la vittoria del Migliarino assume un sapore particolarmente dolce. Se ci si aggiunge poi che il Madonna dell'Acqua battuto per 3-2 &egrave; una delle squadre pi&ugrave; forti dell'intera provincia, si capisce come mai i biancorossi di Rocca ricorderanno a lungo il pomeriggio dell'11 marzo. Anche perch&eacute; quando ci si conosce tutti la rivalit&agrave;, quella bella, quella sana, non pu&ograve; mancare. E regala una nota in pi&ugrave; a chi riesce a vincere una partita cos&igrave; combattuta. Nei primi due tempi il Migliarino prende in mano la partita e si porta in vantaggio per due volte: apre le marcature Dalle Luche che stoppa il pallone al limite, entra in area e scarica il pallone alle spalle del portiere. Il secondo vantaggio nasce da una super giocata di Zamaku, pronto ad avventarsi su un pallone respinto dalla difesa rossonera e a calciare di collo al volo per il raddoppio ospite. Nel mezzo la prima rete del Madonna dell'Acqua: la formazione di Benvenuti sfrutta al meglio gli schemi su pallone inattivo e mette Stroppiana in condizione di convertire a rete un cross dalla bandierina. Ma il pomeriggio dice Migliarino, e Migliarino sia. Un'altra conclusione al volo, stavolta di Papini, vale l'eurogol dell'1-3. E la gara sembra chiusa. A riaprirla ci pensa Rizza, di nuovo su calcio d'angolo. E nel finale il Migliarino patisce un po' la pressione dei locali che credono all'impresa: il pallone buono capita per due volte sui piedi di Campera, ma per due volte un super Bigazzi gli dice di no. Calciatoripi&ugrave;: Menichini (Madonna dell'Acqua), Papini (Migliarino V.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI