- Pulcini B 2 fase GIR.A
-
Porta a Piagge
-
0 - 8
-
Porta a Lucca
PORTA A PIAGGE: M. Frusoni, A. Frusoni, Fusari, Boco, Dedaj, Pizzi, Volgano, Molnar. All.: Mattia Santino.
PORTA A LUCCA: Cei, Massi, Niccoli, Doveri, Pacini, Virgili, Bartalini, Crovetto, Santi, Infantino. All.: Massimiliano Caluri.
RETI: Niccoli 2, Doveri 2, Pacini 2, Virgili, Bartalini.
Un ottimo Porta a Lucca sfiora la doppia cifra nel derby di Pisa città contro i cugini del Porta a Piagge e conferma il proprio buon momento in un 2017 che ormai è partito sotto i migliori auspici. A tratti la formazione di Santino è parsa in crescita rispetto alle ultime prestazioni, ma a San Cataldo si sa da sempre che questa stagione serve per imbastire il futuro e ricostruire un settore giovanile ormai scomparso. Sicché delle sconfitte di questo topo sono messe nel conto, anche perché sono solo otto i calciatori a disposizione del tecnico rossoblù. Così il Porta a Lucca prende in mano l'incontro sin dai primi minuti e ben presto si porta a distanza di sicurezza: per due volte a testa Niccoli, Doveri e Pacini rifiniscono dall'interno dell'area le veloci azioni offensive imbastite dai compagni e il Porta a Piagge deve arrendersi. A portare a otto il conto complessivo delle reti ci pensano poi Virgili e Bartalini con due tiri potenti e precisi sui quali il portiere locale non può intervenire.
PORTA A PIAGGE: M. Frusoni, A. Frusoni, Fusari, Boco, Dedaj, Pizzi, Volgano, Molnar. All.: Mattia Santino.<br >PORTA A LUCCA: Cei, Massi, Niccoli, Doveri, Pacini, Virgili, Bartalini, Crovetto, Santi, Infantino. All.: Massimiliano Caluri.<br >
RETI: Niccoli 2, Doveri 2, Pacini 2, Virgili, Bartalini.
Un ottimo Porta a Lucca sfiora la doppia cifra nel derby di Pisa città contro i cugini del Porta a Piagge e conferma il proprio buon momento in un 2017 che ormai è partito sotto i migliori auspici. A tratti la formazione di Santino è parsa in crescita rispetto alle ultime prestazioni, ma a San Cataldo si sa da sempre che questa stagione serve per imbastire il futuro e ricostruire un settore giovanile ormai scomparso. Sicché delle sconfitte di questo topo sono messe nel conto, anche perché sono solo otto i calciatori a disposizione del tecnico rossoblù. Così il Porta a Lucca prende in mano l'incontro sin dai primi minuti e ben presto si porta a distanza di sicurezza: per due volte a testa Niccoli, Doveri e Pacini rifiniscono dall'interno dell'area le veloci azioni offensive imbastite dai compagni e il Porta a Piagge deve arrendersi. A portare a otto il conto complessivo delle reti ci pensano poi Virgili e Bartalini con due tiri potenti e precisi sui quali il portiere locale non può intervenire.