- Pulcini B GIR.E
-
Sextum Bientina
-
1 - 2
-
Ponsacco
S.BIENTINA B: Bellone, Bernardoni, Tognetti, Ferranti, M. Danesi, D. Danesi, Beccani, Pantani, Pioli, Paparo, Quadri, Brucini. All.: Andrea Giannetti.
PONSACCO C: Vannucci, F. Lucchesi, T. Lucchesi, De Ieso, Telleschi, Renzetti, Bullari, Girardi, Lancioni. All.: Andrea Baldanzi.
RETI: Paparo, Girardi 2.
Alta qualità a Bientina: alla fine il Ponsacco batte i padroni di casa con il punteggio di 1-2, ma la gara è stata in bilico per tutta la sua durata e ha permesso a tutti i contendenti di dare sfoggio di buone capacità tecniche impreziosite da tre reti di pregevole fattura e un paio di legni locali che lasciano ai nerazzurri l'amaro in bocca soltanto del punteggio avverso. L'avvio infatti è di marca locale, e il Bientina passa nella prima frazione: Paparo si presenta davanti al portiere e lo supera con un delizioso scavetto. I padroni di casa ci credono e, consapevoli della forza del Ponsacco, insistono: Pantani calcia dai trenta metri e coglie in pieno la traversa. Riorganizzatosi, il Ponsacco si rifà sotto e pareggia prima dell'intervallo: Bullari scende a sinistra e crossa verso il centro, Renzetti addomestica la sfera e cerca di spiazzare il portiere, Girardi irrompe sulla ribattuta del numero uno locale e segna il gol del pari in tap-in. Nella ripresa ecco il decisivo raddoppio ospite: Girardi se ne va in azione personale, salta due avversari e sorprende il portiere. Ma l'assedio del Bientina determina la più grande palla-gol dell'ultimo terzo di gara: Beccani, in mezza rovesciata, colpisce benissimo e coglie in pieno il legno. CALCIATORIPIÙ: Girardi, De Ieso (Ponsacco).
S.BIENTINA B: Bellone, Bernardoni, Tognetti, Ferranti, M. Danesi, D. Danesi, Beccani, Pantani, Pioli, Paparo, Quadri, Brucini. All.: Andrea Giannetti.<br >PONSACCO C: Vannucci, F. Lucchesi, T. Lucchesi, De Ieso, Telleschi, Renzetti, Bullari, Girardi, Lancioni. All.: Andrea Baldanzi.<br >
RETI: Paparo, Girardi 2.
Alta qualità a Bientina: alla fine il Ponsacco batte i padroni di casa con il punteggio di 1-2, ma la gara è stata in bilico per tutta la sua durata e ha permesso a tutti i contendenti di dare sfoggio di buone capacità tecniche impreziosite da tre reti di pregevole fattura e un paio di legni locali che lasciano ai nerazzurri l'amaro in bocca soltanto del punteggio avverso. L'avvio infatti è di marca locale, e il Bientina passa nella prima frazione: Paparo si presenta davanti al portiere e lo supera con un delizioso scavetto. I padroni di casa ci credono e, consapevoli della forza del Ponsacco, insistono: Pantani calcia dai trenta metri e coglie in pieno la traversa. Riorganizzatosi, il Ponsacco si rifà sotto e pareggia prima dell'intervallo: Bullari scende a sinistra e crossa verso il centro, Renzetti addomestica la sfera e cerca di spiazzare il portiere, Girardi irrompe sulla ribattuta del numero uno locale e segna il gol del pari in tap-in. Nella ripresa ecco il decisivo raddoppio ospite: Girardi se ne va in azione personale, salta due avversari e sorprende il portiere. Ma l'assedio del Bientina determina la più grande palla-gol dell'ultimo terzo di gara: Beccani, in mezza rovesciata, colpisce benissimo e coglie in pieno il legno. <b>CALCIATORIPIÙ: Girardi, De Ieso</b> (Ponsacco).