• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Foiano
  • 1 - 2
  • Sangiovannese


N.FOIANO: Bonanni, Gialli, Beligni, Colarusso, Zelli, Ciappetti, Cuculi, Zaco, Hakani, Dema, Gangi. A disp.: Lauria, Boscherini, Angioli, Diakhatè, Torello, Rosano, Graziani. All.: Luca Bigozzi.
SANGIOVANNESE: Ferrarese, Marini, Bartolini, Mingaj, Braschi, Conte, Lazzarini, Fingalli, Milli, Filippi, Martino. A disp.: D'Angeli, Caldini, Primaveri, Raffaelli, Sbragi, Faellini. All.: Matteo Dossini.

ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.

RETI: Cuculi, Milli rig., Conte rig..
NOTE: parziali 1-0, 0-2, 0-0. Risultato Figc: 2-2.



Finisce in parità come somma dei tre tempi, ma segna un gol in più la compagine azzurra: questo è il risultato della sfida tra Nuova Foiano e Sangiovannese, una partita nel complesso abbastanza combattuta ed equilibrata. Nel primo tempo si segnala subito un'occasione in avvio: al 3' la Sangiovannese va subito vicina al vantaggio con Filippi, che di prima intenzione manda in profondità Martino, che a tu per tu con il portiere trova la tempestiva uscita del numero uno locale Bonanni. La risposta del Foiano è affidata a Dema, che però conclude alto sopra la traversa della porta difesa da Ferrarese. L'equilibrio del primo tempo viene rotto solo intorno alla metà del parziale, quando il Foiano passa in vantaggio. Su pallone rinviato dal fondo, a centrocampo si avventa sulla sfera ancora Dema, che si gira bene e serve in profondità Cuculi, che si infila tra i difensori azzurri e a tu per tu con il portiere realizza la rete dell'1-0. Finisce così un vivace primo tempo, che ha visto passare in vantaggio un buon Foiano. Nella seconda frazione di gioco prende campo la Sangiovannese: gli azzurri di Matteo Dossini provano subito a raddrizzare la partita e riescono a segnare due gol, entrambi realizzati da calcio di rigore. Il primo penalty viene concesso per atterramento in area, di Milli. Tra le proteste della panchina di casa lo stesso Milli si incarica della battuta e non sbaglia. Poi, dopo varie occasioni non concretizzate dagli avanti azzurri, la Sangiovannese raddoppia: questa volta il calcio di rigore viene conquistato da Martino e poi trasformato da Conte. Nel terzo tempo è l'equilibrio a fare da padrone: entrambe le formazioni si muovono bene in mezzo al campo e riescono a farsi pericolosi in diverse occasioni in area avversaria. Al 10' il Foiano ha la ghiotta occasione su calcio di rigore, ma è bravo Ferrarese a parare il tiro indirizzato all'angolino di Dema. Per la Sangiovannese due buone occasioni con Primaveri e Braschi che per poco mancano il tocco decisivo sottoporta su invitanti palloni di Filippi e Conte.
Calciatoripiù: Fingalli
e Conte (Sangiovannese).

N.FOIANO: Bonanni, Gialli, Beligni, Colarusso, Zelli, Ciappetti, Cuculi, Zaco, Hakani, Dema, Gangi. A disp.: Lauria, Boscherini, Angioli, Diakhat&egrave;, Torello, Rosano, Graziani. All.: Luca Bigozzi.<br >SANGIOVANNESE: Ferrarese, Marini, Bartolini, Mingaj, Braschi, Conte, Lazzarini, Fingalli, Milli, Filippi, Martino. A disp.: D'Angeli, Caldini, Primaveri, Raffaelli, Sbragi, Faellini. All.: Matteo Dossini.<br > ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.<br > RETI: Cuculi, Milli rig., Conte rig..<br >NOTE: parziali 1-0, 0-2, 0-0. Risultato Figc: 2-2. Finisce in parit&agrave; come somma dei tre tempi, ma segna un gol in pi&ugrave; la compagine azzurra: questo &egrave; il risultato della sfida tra Nuova Foiano e Sangiovannese, una partita nel complesso abbastanza combattuta ed equilibrata. Nel primo tempo si segnala subito un'occasione in avvio: al 3' la Sangiovannese va subito vicina al vantaggio con Filippi, che di prima intenzione manda in profondit&agrave; Martino, che a tu per tu con il portiere trova la tempestiva uscita del numero uno locale Bonanni. La risposta del Foiano &egrave; affidata a Dema, che per&ograve; conclude alto sopra la traversa della porta difesa da Ferrarese. L'equilibrio del primo tempo viene rotto solo intorno alla met&agrave; del parziale, quando il Foiano passa in vantaggio. Su pallone rinviato dal fondo, a centrocampo si avventa sulla sfera ancora Dema, che si gira bene e serve in profondit&agrave; Cuculi, che si infila tra i difensori azzurri e a tu per tu con il portiere realizza la rete dell'1-0. Finisce cos&igrave; un vivace primo tempo, che ha visto passare in vantaggio un buon Foiano. Nella seconda frazione di gioco prende campo la Sangiovannese: gli azzurri di Matteo Dossini provano subito a raddrizzare la partita e riescono a segnare due gol, entrambi realizzati da calcio di rigore. Il primo penalty viene concesso per atterramento in area, di Milli. Tra le proteste della panchina di casa lo stesso Milli si incarica della battuta e non sbaglia. Poi, dopo varie occasioni non concretizzate dagli avanti azzurri, la Sangiovannese raddoppia: questa volta il calcio di rigore viene conquistato da Martino e poi trasformato da Conte. Nel terzo tempo &egrave; l'equilibrio a fare da padrone: entrambe le formazioni si muovono bene in mezzo al campo e riescono a farsi pericolosi in diverse occasioni in area avversaria. Al 10' il Foiano ha la ghiotta occasione su calcio di rigore, ma &egrave; bravo Ferrarese a parare il tiro indirizzato all'angolino di Dema. Per la Sangiovannese due buone occasioni con Primaveri e Braschi che per poco mancano il tocco decisivo sottoporta su invitanti palloni di Filippi e Conte. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fingalli</b> e <b>Conte </b>(Sangiovannese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI