• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Sporting Arno
  • 3 - 2
  • Fiorentina


SPORTING ARNO: Susini Lapo, Zicolella, Ferraro, Cappelli, Bianchini, Gorini, Gimignani, Geri, Paoli, Salpietro, Viciani. Entrati: Graziani, Giaimo, Conti, Giannelli, Susini Duccio. All.: Stefano Dino.
FIORENTINA: Belli, Gargano, Benericetti, Cenderelli, Fossi, Betti, Ferrarini, Corigliano, Mali, Lakti, Nannelli. Entrati: Contri, Del Carlo, Cavallini, Simonti, Sarchielli. All.: Claudio Dini.

ARBITRO: Cecchi di Firenze.

RETI: 10' Corigliano, 16' Viciani, 25' Bianchini, 28' Paoli, 55' rig. Meli.
NOTE: 1-1, 2-0, 0-1.



Dopo la partenza, alla fine della passata stagione, di mister Tascioni e di molti ragazzi che componevano l'ottimo gruppo degli Esordienti B dello Sporting Arno, la valida dirigenza rosanero ha saputo ricomporre in vista dell'anno successivo una rosa di giocatori capaci nuovamente di vincere, giocare bene e divertire. E il nuovo gruppo, affidato alle cure dell'esperto tecnico Stefano Dino, dopo aver disputato un'eccellente prima fase di stagione, ha iniziato la seconda in modo ancora più convincente. Dopo i primi cinque ostacoli saltati di slancio, i ragazzi di Dino si sono presi una soddisfazione bella e prestigiosa: sconfiggere di misura, al termine di una partita combattuta e spettacolare davanti ad un pubblico numeroso ed appassionato, la Fiorentina guidata da Claudio Dini. Al cospetto di una Fiorentina solida e tecnicamente ben dotata, lo Sporting ha messo in campo tutta la grinta necessaria, interpretando la gara in maniera aggressiva e propositiva, con disciplina e grande ordine tattico; sempre in gara, com'era logico che fosse, la Fiorentina, ottimamente disposta in campo e forte della qualità dei singoli. Inizio a gran ritmo e dopo trenta secondi la prima occasione propizia è per lo Sporting: Lakti perde palla sulla trequarti, Paoli recupera e parte in progressione, entra in area ma conclude di poco fuori alla sinistra di Belli. Passano pochissimi secondi ed il portiere viola è costretto a salvarsi in affanno sull'insidiosa battuta dal limite di Viciani. Frastornata sulle prime dalla partenza sprint degli avversari, la Fiorentina col passare dei minuti rientra in partita con grande personalità, sfruttando le buone doti in mezzo al campo di Corigliano, la velocità di Cenderelli e le ficcanti incursioni sulle fasce del piccolo ed imprendibile Nannelli a sinistra e del veloce e guizzante Ferrarini a destra. Al 3' Meli prova la correzione volante su un pallone rimesso al centro da Nannelli, ma si coordina male e spara alto da pochi passi. Due minuti dopo, sugli sviluppi di una bella discesa sulla destra di Viciani, si scontrano in area l'accorrente Paoli e l'estremo Belli, che in uscita riesce ad anticipare l'avversario il quale non riesce a frenare lo slancio: il portiere gigliato resta a terra infortunato ed è così costretto ad uscire dal campo, sostituito da Contri. 7', Cenderelli scatta sulla trequarti ed apre a destra per Ferrarini che rimette in mezzo per Meli, chiuso però in corner al momento del tiro dal centrale di difesa badiano Bianchini. Al 10' il risultato si sblocca a favore della Fiorentina: bellissima la verticalizzazione di Nannelli per Corigliano che entra in area e supera Lapo Susini con una bella conclusione dalla media distanza. Immediata la reazione dello Sporting, che al 16' pareggia: Paoli si inserisce in area e conclude, un difensore respinge sulla linea a portiere battuto, raccoglie Gimignani che lascia sfilare per l'accorrente Viciani il quale batte Contri con una potente conclusione centrale che s'insacca sotto la traversa. Ottima anche nella seconda frazione la partenza dei padroni di casa, che già nei primi istanti di gioco potrebbero passare: un lungo rilancio del portiere Graziani innesca Paoli, che va via in velocità, entra in area e conclude con un morbido pallonetto di pochissimo alto sopra la traversa. 25', corner dalla destra di Gimignani, il centrale difensivo rosanero Bianchini colpisce di testa costringendo Del Carlo ad un miracoloso salvataggio sulla linea di porta; è di nuovo corner, calcia ancora Gimignani, Contri esce a vuoto ed ancora Bianchini interviene sottomisura realizzando il gol del 2-1 che fa esplodere di gioia il comunale di Badia. Vola lo Sporting sulle ali dell'entusiasmo e vola al 28' anche Paoli che trova un varco sulla destra, entra in area e supera ancora Contri con un preciso tocco. Emozionante anche l'avvio di terza frazione. Al 42' Corigliano innesca sulla sinistra Nannelli, che entra in area ma disturbato dal prepotente rientro di Bianchini calcia fuori da ottima posizione; al 49' sul fronte opposto è Paoli che, ottimamente imbeccato da Geri, sbaglia da favorevole posizione. 50', volata sulla destra di Ferrarini e traversone respinto a fatica dalla difesa, Lakti tenta la battuta al volo ma Graziani sventa in due tempi. Al 55' l'imprendibile Nannelli va via in velocità, entra in area ma viene steso senza tanti complimenti da Graziani in uscita: rigore ma solo cartellino giallo per il portiere dello Sporting, che sulla conseguente esecuzione dagli 11 metri di Meli arriva a toccare il pallone ma non può impedire che questo colpisca il palo per poi finire in rete. Mancano cinque minuti al termine, lo Sporting resiste, non corre più pericoli e alla fine fa festa. Anche la Fiorentina però ha ben giocato, rendendo la gara davvero molto bella. Buone nello Sporting le prove di Graziani, Bianchini, Gimignani, Geri, Paoli, Viciani e Salpietro. Nella Fiorentina da segnalare le ottime prestazioni di Benericetti, Cenderelli, Ferrarini, Corigliano, Nannelli e Meli. Ottima la direzione di Cecchi, sebbene a termini di regolamento ci stesse il rosso per il portiere in occasione del rigore concesso ai viola.

Nico Morali SPORTING ARNO: Susini Lapo, Zicolella, Ferraro, Cappelli, Bianchini, Gorini, Gimignani, Geri, Paoli, Salpietro, Viciani. Entrati: Graziani, Giaimo, Conti, Giannelli, Susini Duccio. All.: Stefano Dino.<br >FIORENTINA: Belli, Gargano, Benericetti, Cenderelli, Fossi, Betti, Ferrarini, Corigliano, Mali, Lakti, Nannelli. Entrati: Contri, Del Carlo, Cavallini, Simonti, Sarchielli. All.: Claudio Dini.<br > ARBITRO: Cecchi di Firenze.<br > RETI: 10' Corigliano, 16' Viciani, 25' Bianchini, 28' Paoli, 55' rig. Meli.<br >NOTE: 1-1, 2-0, 0-1. Dopo la partenza, alla fine della passata stagione, di mister Tascioni e di molti ragazzi che componevano l'ottimo gruppo degli Esordienti B dello Sporting Arno, la valida dirigenza rosanero ha saputo ricomporre in vista dell'anno successivo una rosa di giocatori capaci nuovamente di vincere, giocare bene e divertire. E il nuovo gruppo, affidato alle cure dell'esperto tecnico Stefano Dino, dopo aver disputato un'eccellente prima fase di stagione, ha iniziato la seconda in modo ancora pi&ugrave; convincente. Dopo i primi cinque ostacoli saltati di slancio, i ragazzi di Dino si sono presi una soddisfazione bella e prestigiosa: sconfiggere di misura, al termine di una partita combattuta e spettacolare davanti ad un pubblico numeroso ed appassionato, la Fiorentina guidata da Claudio Dini. Al cospetto di una Fiorentina solida e tecnicamente ben dotata, lo Sporting ha messo in campo tutta la grinta necessaria, interpretando la gara in maniera aggressiva e propositiva, con disciplina e grande ordine tattico; sempre in gara, com'era logico che fosse, la Fiorentina, ottimamente disposta in campo e forte della qualit&agrave; dei singoli. Inizio a gran ritmo e dopo trenta secondi la prima occasione propizia &egrave; per lo Sporting: Lakti perde palla sulla trequarti, Paoli recupera e parte in progressione, entra in area ma conclude di poco fuori alla sinistra di Belli. Passano pochissimi secondi ed il portiere viola &egrave; costretto a salvarsi in affanno sull'insidiosa battuta dal limite di Viciani. Frastornata sulle prime dalla partenza sprint degli avversari, la Fiorentina col passare dei minuti rientra in partita con grande personalit&agrave;, sfruttando le buone doti in mezzo al campo di Corigliano, la velocit&agrave; di Cenderelli e le ficcanti incursioni sulle fasce del piccolo ed imprendibile Nannelli a sinistra e del veloce e guizzante Ferrarini a destra. Al 3' Meli prova la correzione volante su un pallone rimesso al centro da Nannelli, ma si coordina male e spara alto da pochi passi. Due minuti dopo, sugli sviluppi di una bella discesa sulla destra di Viciani, si scontrano in area l'accorrente Paoli e l'estremo Belli, che in uscita riesce ad anticipare l'avversario il quale non riesce a frenare lo slancio: il portiere gigliato resta a terra infortunato ed &egrave; cos&igrave; costretto ad uscire dal campo, sostituito da Contri. 7', Cenderelli scatta sulla trequarti ed apre a destra per Ferrarini che rimette in mezzo per Meli, chiuso per&ograve; in corner al momento del tiro dal centrale di difesa badiano Bianchini. Al 10' il risultato si sblocca a favore della Fiorentina: bellissima la verticalizzazione di Nannelli per Corigliano che entra in area e supera Lapo Susini con una bella conclusione dalla media distanza. Immediata la reazione dello Sporting, che al 16' pareggia: Paoli si inserisce in area e conclude, un difensore respinge sulla linea a portiere battuto, raccoglie Gimignani che lascia sfilare per l'accorrente Viciani il quale batte Contri con una potente conclusione centrale che s'insacca sotto la traversa. Ottima anche nella seconda frazione la partenza dei padroni di casa, che gi&agrave; nei primi istanti di gioco potrebbero passare: un lungo rilancio del portiere Graziani innesca Paoli, che va via in velocit&agrave;, entra in area e conclude con un morbido pallonetto di pochissimo alto sopra la traversa. 25', corner dalla destra di Gimignani, il centrale difensivo rosanero Bianchini colpisce di testa costringendo Del Carlo ad un miracoloso salvataggio sulla linea di porta; &egrave; di nuovo corner, calcia ancora Gimignani, Contri esce a vuoto ed ancora Bianchini interviene sottomisura realizzando il gol del 2-1 che fa esplodere di gioia il comunale di Badia. Vola lo Sporting sulle ali dell'entusiasmo e vola al 28' anche Paoli che trova un varco sulla destra, entra in area e supera ancora Contri con un preciso tocco. Emozionante anche l'avvio di terza frazione. Al 42' Corigliano innesca sulla sinistra Nannelli, che entra in area ma disturbato dal prepotente rientro di Bianchini calcia fuori da ottima posizione; al 49' sul fronte opposto &egrave; Paoli che, ottimamente imbeccato da Geri, sbaglia da favorevole posizione. 50', volata sulla destra di Ferrarini e traversone respinto a fatica dalla difesa, Lakti tenta la battuta al volo ma Graziani sventa in due tempi. Al 55' l'imprendibile Nannelli va via in velocit&agrave;, entra in area ma viene steso senza tanti complimenti da Graziani in uscita: rigore ma solo cartellino giallo per il portiere dello Sporting, che sulla conseguente esecuzione dagli 11 metri di Meli arriva a toccare il pallone ma non pu&ograve; impedire che questo colpisca il palo per poi finire in rete. Mancano cinque minuti al termine, lo Sporting resiste, non corre pi&ugrave; pericoli e alla fine fa festa. Anche la Fiorentina per&ograve; ha ben giocato, rendendo la gara davvero molto bella. Buone nello Sporting le prove di <b>Graziani, Bianchini, Gimignani, Geri, Paoli, Viciani</b> e <b>Salpietro</b>. Nella Fiorentina da segnalare le ottime prestazioni di <b>Benericetti, Cenderelli, Ferrarini, Corigliano, Nannelli</b> e <b>Meli</b>. Ottima la direzione di Cecchi, sebbene a termini di regolamento ci stesse il rosso per il portiere in occasione del rigore concesso ai viola. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI