• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Sestese
  • 0 - 3
  • Olimpia Firenze


SESTESE: Giuntini, Magnolfi, Bisori, Fantugini, Mina, Prucher, Squillace, Sambataro, Bandinelli, Lenzi, Masini, Paoli, Lunardi, Torrigiani. All.: Francesco Corsi.
OLIMPIA FIRENZE: Simoni, Malva, Marra, Pruneti, Cenedese, Polini, Ieri, Camarlinghi, Picchi, Duong, Cicalini, Scudocrociato, Russo. All.: Giuliano Branchi.

ARBITRO: Malato di Firenze.

RETI: 29' Cicalini, 35' Russo, 56' Picchi.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-1. Punteggio FIGC: 1-3



Ultima appendice di campionato, con il recupero della terza giornata della fase a gironi; di fronte Sestese ed Olimpia Firenze. A spuntarla gli ospiti, che legittimano il proprio successo soprattutto alla luce di una frazione intermedia dominata sul piano del gioco, dell'intensità e delle occasioni create; più equilibrati il primo ed il terzo tempo. Abbastanza combattuti i venti minuti iniziali: l'Olimpia si fa vedere in attacco per prima procurandosi un paio di opportunità con Pruneti, da palla inattiva, e Ieri, con una conclusione da fuori; rispondono per la Sestese Bisori, che su angolo di Bandinelli non trova l'impatto migliore con il pallone, e Squillace, centrale la sua conclusione al termine di una buona trama sviluppata da Bandinelli, Mina e Prucher. Un piazzato di Magnolfi, deviato in corner da Simoni, e soprattutto il palo centrato da Cenedese dopo un bello spunto sulla destra di Polini completano la cronaca della prima frazione. Subito un altro legno per l'Olimpia ad inizio ripresa: lo colpisce Camarlinghi, su invito di Scudocrociato (2'). Gli ospiti premono; Magnolfi è bravo a chiudere su Cicalini, ben lanciato da Duong, ma al 9' ecco l'acuto vincente di Cicalini, che con un bel colpo di testa sul cross dalla destra di Pruneti porta in vantaggio le api. Sei minuti più tardi, a smorzare le velleità di reazione degli avversari, il gran tiro da fuori di Russo, che s'insacca dopo aver colpito l'incrocio. Generoso comunque il finale di tempo dei rossoblu, vicini al 2-1 prima con Bandinelli e poi con Paoli. Terzo tempo di nuovo all'insegna dell'equilibrio. Bravo in apertura Lenzi ad annullare una palla gol a Cicalini con un bel riflesso, poi è pericolosa la Sestese, che ci prova con Fantugini, al volo su imbeccata di Sambataro, e Squillace, lanciato in contropiede da Bandinelli, e in questo caso è Simoni a respingere abilmente. Magnolfi, avanzato stabilmente a centrocampo, cerca insieme a Mina e Fantugini di sostenere la spinta della propria squadra, ed i ragazzi di Corsi vedono sfumare un'altra buona opportunità per accorciare quando Paoli non arriva di un soffio a deviare di testa un tiro cross di Magnolfi. Ma nel finale di gara è in agguato il contropiede dell'Olimpia: prima Picchi, lanciato lungo sul filo dell'off side, sigla il 3-0 per i suoi piazzando il pallone alla destra del portiere, poi è Camarlinghi, sempre in azione di rimessa, a presentarsi a tu per tu con Giuntini, il quale però si oppone evitando ai suoi un passivo ingeneroso.
Calciatoripiù: Polini, Ieri, Cicalini, Pruneti
(Olimpia); Magnolfi, Mina e Bandinelli (Sestese).

SESTESE: Giuntini, Magnolfi, Bisori, Fantugini, Mina, Prucher, Squillace, Sambataro, Bandinelli, Lenzi, Masini, Paoli, Lunardi, Torrigiani. All.: Francesco Corsi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Simoni, Malva, Marra, Pruneti, Cenedese, Polini, Ieri, Camarlinghi, Picchi, Duong, Cicalini, Scudocrociato, Russo. All.: Giuliano Branchi.<br > ARBITRO: Malato di Firenze.<br > RETI: 29' Cicalini, 35' Russo, 56' Picchi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-1. Punteggio FIGC: 1-3 Ultima appendice di campionato, con il recupero della terza giornata della fase a gironi; di fronte Sestese ed Olimpia Firenze. A spuntarla gli ospiti, che legittimano il proprio successo soprattutto alla luce di una frazione intermedia dominata sul piano del gioco, dell'intensit&agrave; e delle occasioni create; pi&ugrave; equilibrati il primo ed il terzo tempo. Abbastanza combattuti i venti minuti iniziali: l'Olimpia si fa vedere in attacco per prima procurandosi un paio di opportunit&agrave; con Pruneti, da palla inattiva, e Ieri, con una conclusione da fuori; rispondono per la Sestese Bisori, che su angolo di Bandinelli non trova l'impatto migliore con il pallone, e Squillace, centrale la sua conclusione al termine di una buona trama sviluppata da Bandinelli, Mina e Prucher. Un piazzato di Magnolfi, deviato in corner da Simoni, e soprattutto il palo centrato da Cenedese dopo un bello spunto sulla destra di Polini completano la cronaca della prima frazione. Subito un altro legno per l'Olimpia ad inizio ripresa: lo colpisce Camarlinghi, su invito di Scudocrociato (2'). Gli ospiti premono; Magnolfi &egrave; bravo a chiudere su Cicalini, ben lanciato da Duong, ma al 9' ecco l'acuto vincente di Cicalini, che con un bel colpo di testa sul cross dalla destra di Pruneti porta in vantaggio le api. Sei minuti pi&ugrave; tardi, a smorzare le velleit&agrave; di reazione degli avversari, il gran tiro da fuori di Russo, che s'insacca dopo aver colpito l'incrocio. Generoso comunque il finale di tempo dei rossoblu, vicini al 2-1 prima con Bandinelli e poi con Paoli. Terzo tempo di nuovo all'insegna dell'equilibrio. Bravo in apertura Lenzi ad annullare una palla gol a Cicalini con un bel riflesso, poi &egrave; pericolosa la Sestese, che ci prova con Fantugini, al volo su imbeccata di Sambataro, e Squillace, lanciato in contropiede da Bandinelli, e in questo caso &egrave; Simoni a respingere abilmente. Magnolfi, avanzato stabilmente a centrocampo, cerca insieme a Mina e Fantugini di sostenere la spinta della propria squadra, ed i ragazzi di Corsi vedono sfumare un'altra buona opportunit&agrave; per accorciare quando Paoli non arriva di un soffio a deviare di testa un tiro cross di Magnolfi. Ma nel finale di gara &egrave; in agguato il contropiede dell'Olimpia: prima Picchi, lanciato lungo sul filo dell'off side, sigla il 3-0 per i suoi piazzando il pallone alla destra del portiere, poi &egrave; Camarlinghi, sempre in azione di rimessa, a presentarsi a tu per tu con Giuntini, il quale per&ograve; si oppone evitando ai suoi un passivo ingeneroso. <b> Calciatoripi&ugrave;: Polini, Ieri, Cicalini, Pruneti</b> (Olimpia);<b> Magnolfi, Mina</b> e<b> Bandinelli</b> (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI