• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Prato
  • 7 - 1
  • Paperino San Giorgio


PRATO: Rindi, Borri, Bocchicchio, Ammendola, Scrima, Landi, Marcelli, Princiotta, Scardigli, Nuti, Masini, Hoxha, Mancuso. All.: Giacomo Picci.
PSG 2014: Volpini, Giusto, Yang, Saracino, Vetrano, Baroni, Carnovale, Gregorio, Pasquali, Lazzarelli, Donnini, Baroncelli. All.: Maurizio Drovandi.

RETI: 4' Landi; 10' Ammendola; 11' e 25' Princiotta; 22' Nuti; 30' Mancuso; 41' Bocchicchio; 50' autorete pro Psg.
NOTE. Parziali: 3-0; 3-0; 1-1



Il Prato si impone con sette goal sul PSG che però non molla e nell'ultima frazione riesce a segnare la rete della bandiera. Dopo quattro minuti i padroni di casa si portano in vantaggio: ci pensa Scardigli a risolvere una mischia in area su angolo dalla destra calciato da Princiotta. La risposta degli ospiti è con Yang che prova a deviare in rete una punizione dalla destra calciata da Saracino ma il suo tentativo non è preciso e la palla termina fuori di poco. Al 10' del primo tempo i goal di vantaggio diventano due: ancora su calcio d'angolo, stavolta sbuca Ammendola che in corsa trova l'impatto giusto con il pallone. Ospiti che accusano il colpo e un minuto dopo subiscono la terza rete con Princiotta che calcia al volo in diagonale dal limite dell'area un cross dalla destra di Marcelli. Termina il primo tempo con la squadra di casa avanti per tre reti a zero. La ripresa si apre con il quarto goal per i lanieri, sul tabellino dei marcatori entra anche il neo entrato Nuti che segna calciando una punizione bassa e precisa dal limite dell'area di rigore subita da Landi. Psg che non riesce ad uscire dalla propria metà campo e al 25' subisce anche il quinta rete: Princiotta raccoglie una corta respinta della difesa e da fuori area fa partire una conclusione precisa che non lascia scampo a Volpini. Il secondo tempo si chiude con il sesto goal per i bianco blu: azione molto ben elaborata con Landi che serve centralmente Princiotta, sponda per l'inserimento di Mancuso che in diagonale batte il portiere. In apertura dell'ultimo tempo i goal di vantaggio diventano sette quando Bocchicchio va al tiro dalla distanza e beffa Volpini che può soltanto toccare. L'ultima azione da segnalare è il goal della bandiera per la squadra allenata da mister Drovandi: discesa sulla destra di Lazzarelli che riesce a guadagnare il fondo, cross al centro e un difensore nel tentativo di anticipare l'attaccante devia la palla nella sua porta. Il terzo tempo è il più equilibrato e giocato a buon ritmo da entrambe le squadre.
Calciatoripiù: Landi (Prato) buona prova nella zona centrale del campo, tutte le azioni passano dai suoi piedi. Volpini (PSG) nonostante il risultato finale è autore di molte parate.

Giovanni Caligiuri PRATO: Rindi, Borri, Bocchicchio, Ammendola, Scrima, Landi, Marcelli, Princiotta, Scardigli, Nuti, Masini, Hoxha, Mancuso. All.: Giacomo Picci.<br >PSG 2014: Volpini, Giusto, Yang, Saracino, Vetrano, Baroni, Carnovale, Gregorio, Pasquali, Lazzarelli, Donnini, Baroncelli. All.: Maurizio Drovandi. <br > RETI: 4' Landi; 10' Ammendola; 11' e 25' Princiotta; 22' Nuti; 30' Mancuso; 41' Bocchicchio; 50' autorete pro Psg. <br >NOTE. Parziali: 3-0; 3-0; 1-1 Il Prato si impone con sette goal sul PSG che per&ograve; non molla e nell'ultima frazione riesce a segnare la rete della bandiera. Dopo quattro minuti i padroni di casa si portano in vantaggio: ci pensa Scardigli a risolvere una mischia in area su angolo dalla destra calciato da Princiotta. La risposta degli ospiti &egrave; con Yang che prova a deviare in rete una punizione dalla destra calciata da Saracino ma il suo tentativo non &egrave; preciso e la palla termina fuori di poco. Al 10' del primo tempo i goal di vantaggio diventano due: ancora su calcio d'angolo, stavolta sbuca Ammendola che in corsa trova l'impatto giusto con il pallone. Ospiti che accusano il colpo e un minuto dopo subiscono la terza rete con Princiotta che calcia al volo in diagonale dal limite dell'area un cross dalla destra di Marcelli. Termina il primo tempo con la squadra di casa avanti per tre reti a zero. La ripresa si apre con il quarto goal per i lanieri, sul tabellino dei marcatori entra anche il neo entrato Nuti che segna calciando una punizione bassa e precisa dal limite dell'area di rigore subita da Landi. Psg che non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo e al 25' subisce anche il quinta rete: Princiotta raccoglie una corta respinta della difesa e da fuori area fa partire una conclusione precisa che non lascia scampo a Volpini. Il secondo tempo si chiude con il sesto goal per i bianco blu: azione molto ben elaborata con Landi che serve centralmente Princiotta, sponda per l'inserimento di Mancuso che in diagonale batte il portiere. In apertura dell'ultimo tempo i goal di vantaggio diventano sette quando Bocchicchio va al tiro dalla distanza e beffa Volpini che pu&ograve; soltanto toccare. L'ultima azione da segnalare &egrave; il goal della bandiera per la squadra allenata da mister Drovandi: discesa sulla destra di Lazzarelli che riesce a guadagnare il fondo, cross al centro e un difensore nel tentativo di anticipare l'attaccante devia la palla nella sua porta. Il terzo tempo &egrave; il pi&ugrave; equilibrato e giocato a buon ritmo da entrambe le squadre. Calciatoripi&ugrave;: Landi (Prato) buona prova nella zona centrale del campo, tutte le azioni passano dai suoi piedi. Volpini (PSG) nonostante il risultato finale &egrave; autore di molte parate. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI