• Esordienti Seconda Fase GIR.B
  • Laurenziana
  • 6 - 0
  • Lanciotto C.B.


LAURENZIANA: Minino, Mozzetti, Formichi, Kernache, Cammilli, Ciriello, Ficarra, Sallouhi, Ciardullo, Ottavi, Arando. All.: Perfetto.
LANCIOTTO CAMPI: Cangiglia, Burchi, Curradi, Maggini, Delli, Blandino, Giovannini, Ceccato, Paoli, Zheng. All.: Cisterna.

RETI: 3 Ciriello, Ficarra, Kernache, Arando.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 4-0.



Gran vittoria della Laurenziana, che vince tra le mura amiche contro un arduo e roccioso Lanciotto, che probabilmente paga un conto troppo salato per quello che è riuscito a creare e per quello che è riuscito a dare a questa partita. Partendo dal presupposto che la vittoria della Laurenziana sia giusta e meritata, non si può certo dire che il Lanciotto, soprattutto nel primo tempo, il migliore degli ospiti, sia stato a guardare. È infatti nei primi venti minuti che il Lanciotto riuscirà a dare il meglio di sé, creandosi occasioni pericolose, e venendo fermato solamente dai legni della porta difesa dal portiere di casa. Insomma, la gara è stata fatta nel primo tempo, che ha permesso alla squadra che è stata maggiormente brava e precisa sotto porta di andare avanti e prendere fiducia fino a segnare sei gol tra secondo e terzo tempo. Il Lanciotto ha solo dunque un'unica cosa da rimproverarsi, ovvero di non aver concretizzato a dovere le ottime azioni da rete che si è venuto a creare durante la partita ma soprattutto nel primo tempo, dove la gara poteva essere indirizzata anche in maniera diversa. Infatti, malgrado i primi venti minuti finiscano sullo 0-0, le occasioni ci sono sia da una parte che dall'altra: il Lanciotto, come già detto, riesce a prendere ben due pali, colpiti da Delli e Giovannini, mentre la Laurenziana si farà vedere più volte in avanti ma senza impensierire poi troppo il portiere ospite. È nel secondo tempo che la partita cambia, visto che la Laurenziana, conscia dei pericoli corsi nella prima frazione, muta nell'atteggiamento e nell'approccio della gara e inizia a macinare gioco risultando davvero spietata sotto porta: apre le marcature il gol di Ficarra, che sfrutta alla grande il cross di Cammilli dalla fascia e in mezza rovesciata e segna l'1-0, mentre il raddoppio è ad opera di Kernache, che si inserisce di testa e timbra il secondo centro, che mette la gara in discesa per i padroni di casa, e stordisce definitivamente gli ospiti, trafitti da questo uno-due micidiale. Nel terzo tempo infatti la Laurenziana prenderà sempre più campo, lasciando agli avversari solamente poche briciole e poche possibilità di gioco, fino a quello che è il 4-0 parziale che fa terminare le ostilità sul 6-0 aggregato. Ad aprire il terzo tempo ci pensa Arando, con un bel tiro in diagonale, mentre Ciriello sale in cattedra mettendo a segno ben tre gol, che valgono la sua bellissima tripletta odierna.

Calciatoripiù
: Ficarra, Ciriello, Formichi, Minino (Laurenziana). Burchi, Delli (Lanciotto Campi).

LAURENZIANA: Minino, Mozzetti, Formichi, Kernache, Cammilli, Ciriello, Ficarra, Sallouhi, Ciardullo, Ottavi, Arando. All.: Perfetto.<br >LANCIOTTO CAMPI: Cangiglia, Burchi, Curradi, Maggini, Delli, Blandino, Giovannini, Ceccato, Paoli, Zheng. All.: Cisterna.<br > RETI: 3 Ciriello, Ficarra, Kernache, Arando.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 4-0. Gran vittoria della Laurenziana, che vince tra le mura amiche contro un arduo e roccioso Lanciotto, che probabilmente paga un conto troppo salato per quello che &egrave; riuscito a creare e per quello che &egrave; riuscito a dare a questa partita. Partendo dal presupposto che la vittoria della Laurenziana sia giusta e meritata, non si pu&ograve; certo dire che il Lanciotto, soprattutto nel primo tempo, il migliore degli ospiti, sia stato a guardare. &Egrave; infatti nei primi venti minuti che il Lanciotto riuscir&agrave; a dare il meglio di s&eacute;, creandosi occasioni pericolose, e venendo fermato solamente dai legni della porta difesa dal portiere di casa. Insomma, la gara &egrave; stata fatta nel primo tempo, che ha permesso alla squadra che &egrave; stata maggiormente brava e precisa sotto porta di andare avanti e prendere fiducia fino a segnare sei gol tra secondo e terzo tempo. Il Lanciotto ha solo dunque un'unica cosa da rimproverarsi, ovvero di non aver concretizzato a dovere le ottime azioni da rete che si &egrave; venuto a creare durante la partita ma soprattutto nel primo tempo, dove la gara poteva essere indirizzata anche in maniera diversa. Infatti, malgrado i primi venti minuti finiscano sullo 0-0, le occasioni ci sono sia da una parte che dall'altra: il Lanciotto, come gi&agrave; detto, riesce a prendere ben due pali, colpiti da Delli e Giovannini, mentre la Laurenziana si far&agrave; vedere pi&ugrave; volte in avanti ma senza impensierire poi troppo il portiere ospite. &Egrave; nel secondo tempo che la partita cambia, visto che la Laurenziana, conscia dei pericoli corsi nella prima frazione, muta nell'atteggiamento e nell'approccio della gara e inizia a macinare gioco risultando davvero spietata sotto porta: apre le marcature il gol di Ficarra, che sfrutta alla grande il cross di Cammilli dalla fascia e in mezza rovesciata e segna l'1-0, mentre il raddoppio &egrave; ad opera di Kernache, che si inserisce di testa e timbra il secondo centro, che mette la gara in discesa per i padroni di casa, e stordisce definitivamente gli ospiti, trafitti da questo uno-due micidiale. Nel terzo tempo infatti la Laurenziana prender&agrave; sempre pi&ugrave; campo, lasciando agli avversari solamente poche briciole e poche possibilit&agrave; di gioco, fino a quello che &egrave; il 4-0 parziale che fa terminare le ostilit&agrave; sul 6-0 aggregato. Ad aprire il terzo tempo ci pensa Arando, con un bel tiro in diagonale, mentre Ciriello sale in cattedra mettendo a segno ben tre gol, che valgono la sua bellissima tripletta odierna.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ficarra</b>, <b>Ciriello</b>, <b>Formichi</b>, <b>Minino</b> (Laurenziana). <b>Burchi</b>, <b>Delli</b> (Lanciotto Campi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI