• Esordienti Seconda Fase GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 1 - 1
  • Ponte a Elsa


AUD. LEGNAIA: Sorace, Arone, Ceppatelli, Ouriak, Benelli, Bricci, Monti, Formichi, Moreno, Gamannossi, Amor, Salvini, Innocenti, Cazzato, Langone, Falahen, De Nardo, Serroni. All.: Bernini.
PONTE A ELSA: Maggiolini, Giani, Matteucci D., Daini, Matteucci M., Di Salvo, Ferri, Vomero, Cappelli, Bellotti. All.: Lucci.

RETI: 42' Innocenti, 52' Bellotti.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-1.



Sotto la pioggia battente che cade sul Giulio Bacci di Legnaia va in scena la partita tra Legnaia e Ponte a Elsa, molto divertente e che ha proposto due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Iniziano meglio gli ospiti con una punizione di Matteucci M. che calcia forte ma non inquadra lo specchio della porta. Ancora un'occasione - stavolta capitata sui piedi di Bellotti - che calcia da fuori ma il pallone finisce a lato. Al 12' ancora bomber Bellotti ha un occasione per portare avanti i suoi dopo una gran palla filtrante di Matteucci M., ma la sua conclusione termina di un soffio fuori misura. Sul finale di tempo hanno un'occasione anche i padroni di casa con il destro di Gamannossi, ma il pallone viene parato ottimamente da Maggiolini. Il secondo tempo si riapre con un Legnaia più propositivo rispetto ai primi venti minuti: Falahen riesce a liberarsi e a calciare da fuori area ma una buona respinta di Maggiolini gli nega il gol del vantaggio. Al 28' si riporta in avanti la squadra di mister Lucci che, con un'altra magica punizione di Matteucci M., sfiora il gol del vantaggio negato solo dalla traversa della porta avversaria che respinge la sua conclusione. Sul finale di tempo un ottimo scambio tra Falhen e Salvini porta quest'ultimo a calciare, ma il tiro impatta sui guantoni di Maggiolini che para ancora con efficacia. Il terzo tempo è quello che offre più spettacolo e infatti già al 42' Sorace compie un doppio miracolo salvando prima un gran tiro di Matteucci M., poi sulla successiva ribattuta arriva Bellotti che trova però ancora i guantoni dell'estremo difensore di casa. Sul ribaltamento di fronte la squadra di mister Bernini passa in vantaggio: ottima azione di contropiede di Innocenti che batte Maggiolini in uscita e firma il gol del vantaggio per i suoi. Non ci stanno i gialloneri che si riversano in attacco alla ricerca del gol del pari; un minuto dopo sfiora Bellotti sfiora la rete con un bel tiro che si stampa sul palo, poi sulla respinta prova ad arrivare Matteucci M., ma è reattivo Sorace ad uscire ed a bloccare. Al minuto quarantasei il team empolese ha un'altra colossale occasione con il suo numero ventisei, ma davanti a Sorace si fa ipnotizzare dall'estremo difensore di casa. Qualche minuto più tardi deve compiere un altro miracolo Sorace su Bellotti che calcia da fuori col destro, sulla respinta arriva Daini ma c'è ancora Sorace in versione saracinesca a dire di no. Sul finale di partita arriva il meritato pareggio per gli ospiti: un difensore gialloblù rinvia male un pallone in difesa sul quale si avventa il solito Bellotti che stavolta la mette dentro e pareggia i conti. Le squadre si dividono dunque la posta in palio al termine di una partita molto divertente.
Calciatoripiù
: I migliori del legnaia sono Sorace e Innocenti: il primo è stato veramente una saracinesca chiudendo in faccia ogni tentativo a Bellotti che probabilmente se lo è sognato la notte; il secondo ha dato brio e giocate all'attacco dei suoi muovendosi molto e creando spesso la superiorità numerica. Per il Ponte a Elsa i migliori sono Matteucci M. e Bellotti: si sono trovati meravigliosamente creando tanti grattacapi ai difensori avversari, ottime le giocate di Matteucci e le zampate di Bellotti.

Claudio Carcassi AUD. LEGNAIA: Sorace, Arone, Ceppatelli, Ouriak, Benelli, Bricci, Monti, Formichi, Moreno, Gamannossi, Amor, Salvini, Innocenti, Cazzato, Langone, Falahen, De Nardo, Serroni. All.: Bernini. <br >PONTE A ELSA: Maggiolini, Giani, Matteucci D., Daini, Matteucci M., Di Salvo, Ferri, Vomero, Cappelli, Bellotti. All.: Lucci.<br > RETI: 42' Innocenti, 52' Bellotti.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-1. Sotto la pioggia battente che cade sul Giulio Bacci di Legnaia va in scena la partita tra Legnaia e Ponte a Elsa, molto divertente e che ha proposto due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Iniziano meglio gli ospiti con una punizione di Matteucci M. che calcia forte ma non inquadra lo specchio della porta. Ancora un'occasione - stavolta capitata sui piedi di Bellotti - che calcia da fuori ma il pallone finisce a lato. Al 12' ancora bomber Bellotti ha un occasione per portare avanti i suoi dopo una gran palla filtrante di Matteucci M., ma la sua conclusione termina di un soffio fuori misura. Sul finale di tempo hanno un'occasione anche i padroni di casa con il destro di Gamannossi, ma il pallone viene parato ottimamente da Maggiolini. Il secondo tempo si riapre con un Legnaia pi&ugrave; propositivo rispetto ai primi venti minuti: Falahen riesce a liberarsi e a calciare da fuori area ma una buona respinta di Maggiolini gli nega il gol del vantaggio. Al 28' si riporta in avanti la squadra di mister Lucci che, con un'altra magica punizione di Matteucci M., sfiora il gol del vantaggio negato solo dalla traversa della porta avversaria che respinge la sua conclusione. Sul finale di tempo un ottimo scambio tra Falhen e Salvini porta quest'ultimo a calciare, ma il tiro impatta sui guantoni di Maggiolini che para ancora con efficacia. Il terzo tempo &egrave; quello che offre pi&ugrave; spettacolo e infatti gi&agrave; al 42' Sorace compie un doppio miracolo salvando prima un gran tiro di Matteucci M., poi sulla successiva ribattuta arriva Bellotti che trova per&ograve; ancora i guantoni dell'estremo difensore di casa. Sul ribaltamento di fronte la squadra di mister Bernini passa in vantaggio: ottima azione di contropiede di Innocenti che batte Maggiolini in uscita e firma il gol del vantaggio per i suoi. Non ci stanno i gialloneri che si riversano in attacco alla ricerca del gol del pari; un minuto dopo sfiora Bellotti sfiora la rete con un bel tiro che si stampa sul palo, poi sulla respinta prova ad arrivare Matteucci M., ma &egrave; reattivo Sorace ad uscire ed a bloccare. Al minuto quarantasei il team empolese ha un'altra colossale occasione con il suo numero ventisei, ma davanti a Sorace si fa ipnotizzare dall'estremo difensore di casa. Qualche minuto pi&ugrave; tardi deve compiere un altro miracolo Sorace su Bellotti che calcia da fuori col destro, sulla respinta arriva Daini ma c'&egrave; ancora Sorace in versione saracinesca a dire di no. Sul finale di partita arriva il meritato pareggio per gli ospiti: un difensore giallobl&ugrave; rinvia male un pallone in difesa sul quale si avventa il solito Bellotti che stavolta la mette dentro e pareggia i conti. Le squadre si dividono dunque la posta in palio al termine di una partita molto divertente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: I migliori del legnaia sono <b>Sorace </b>e <b>Innocenti</b>: il primo &egrave; stato veramente una saracinesca chiudendo in faccia ogni tentativo a Bellotti che probabilmente se lo &egrave; sognato la notte; il secondo ha dato brio e giocate all'attacco dei suoi muovendosi molto e creando spesso la superiorit&agrave; numerica. Per il Ponte a Elsa i migliori sono <b>Matteucci M.</b> e <b>Bellotti</b>: si sono trovati meravigliosamente creando tanti grattacapi ai difensori avversari, ottime le giocate di <b>Matteucci </b>e le zampate di <b>Bellotti</b>. Claudio Carcassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI