• Esordienti B GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 4 - 0
  • Porta a Lucca


MADONNA DELL'ACQUA: Vallinari, Cateni, Merone, Coptu, Sbrana, Davini, Scatena, Pavolettoni, Saviozzi, Campera, Samotti, Paolini. All.: Paolo Fantozzi - Massimiliano Pavolettoni.
PORTA A LUCCA: Di Luca, Canale, Ioan, Ferranti, Frillici, Crupi, Messina, Pagliarone, Rugiati, Battellino, Bioli, Brunazzi, Spitale. All.: Rinaldo Pellegrini.

RETI: Saviozzi, Cateni, Scatena, Pavolettoni.



È un momento strepitoso per il Madonna dell'Acqua che dopo il pesantissimo successo contro il Pisa Ovest si ripete battendo per 4-0 il Porta a Lucca conquistando il secondo successo consecutivo nel girone; la formazione di Pellegrini, reduce dallo sfortunato recupero col San Giuliano, prova a ribattere colpo su colpo alle azioni offensive dei rossoneri ma alla distanza è costretta ad alzare bandiera bianca e a cedere il passo agli avversari. Va peraltro detto che la sorte dà una buona mano al Madonna dell'Acqua nell'occasione del vantaggio, nato da un rimpallo favorevole che libera Saviozzi alla conclusione vincente. La rete mette in difficoltà il Porta a Lucca, in partita sino a quel momento, e permette ai locali di giocare con maggiore scioltezza: Cateni e Scatena allungano le distanze in una manciata di minuti calciando da posizione favorevole dopo due azioni veloci imbastite dalla regia. Nel finale chiude i conti Pavolettoni con un bolide da una decina di metri.

MADONNA DELL'ACQUA: Vallinari, Cateni, Merone, Coptu, Sbrana, Davini, Scatena, Pavolettoni, Saviozzi, Campera, Samotti, Paolini. All.: Paolo Fantozzi - Massimiliano Pavolettoni.<br >PORTA A LUCCA: Di Luca, Canale, Ioan, Ferranti, Frillici, Crupi, Messina, Pagliarone, Rugiati, Battellino, Bioli, Brunazzi, Spitale. All.: Rinaldo Pellegrini.<br > RETI: Saviozzi, Cateni, Scatena, Pavolettoni. &Egrave; un momento strepitoso per il Madonna dell'Acqua che dopo il pesantissimo successo contro il Pisa Ovest si ripete battendo per 4-0 il Porta a Lucca conquistando il secondo successo consecutivo nel girone; la formazione di Pellegrini, reduce dallo sfortunato recupero col San Giuliano, prova a ribattere colpo su colpo alle azioni offensive dei rossoneri ma alla distanza &egrave; costretta ad alzare bandiera bianca e a cedere il passo agli avversari. Va peraltro detto che la sorte d&agrave; una buona mano al Madonna dell'Acqua nell'occasione del vantaggio, nato da un rimpallo favorevole che libera Saviozzi alla conclusione vincente. La rete mette in difficolt&agrave; il Porta a Lucca, in partita sino a quel momento, e permette ai locali di giocare con maggiore scioltezza: Cateni e Scatena allungano le distanze in una manciata di minuti calciando da posizione favorevole dopo due azioni veloci imbastite dalla regia. Nel finale chiude i conti Pavolettoni con un bolide da una decina di metri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI