- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Sales
-
2 - 2
-
Pelago
SALES: Onzini, Pierguidi, Dolfi, Zini, Sassi, Paoli, Colombo, Calai, Martinez, Basile. All.: Thierry Villetet.
PELAGO: Balli, Gerini, Madonia, Lachi, Barbaro, Caraj, Raggi, Ramaj, Chiarantini, Caffeo, Palomba. All.: David Cosi.
RETI: Paoli, Zini, Barbaro, Caraj.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 2-0.
Bella partita, equilibrata e combattuta quella che ha visto protagoniste Sales e Pelago nell'ultima giornata di campionato del Girone A degli Esordienti Misti: le due formazioni si sono letteralmente spartite la gara, che finisce in parità soprattutto per merito della Sales, che riesce nel terzo tempo, grazie a due gol, a recuperare gli avversari del Pelago, che fino ad allora avevano ben figurato giocando un buon calcio e dando l'impressione di essere ben dentro la partita gestendo il match con precisione e intelligenza. Piano piano la Sales sta dando segni di crescita, che sicuramente verranno confermati e messi in attuazione nel girone primaverile, dove i ragazzi di Villetet riusciranno a dare il meglio di sé, mentre il Pelago ha giocato sinceramente e sicuramente una bella partita e poco ha da rimproverarsi, visto che non è per demeriti propri ma piuttosto per meriti degli avversari che poi il punteggio finisca sul 2-2 anche se contando i tempi la vittoria andrebbe assegnata proprio agli ospiti, vincitori di due tempi. Nel primo tempo entrambe le formazioni partono benissimo: si vedono belle azioni sia da una parte che dall'altra, ma chi si rende subito pericoloso in attacco è il Pelago, che riesce anche ad andare in vantaggio grazie al gol di Barbato, bravo a farsi trovare la rete che sblocca la gara e che permette agli ospiti di gestire al meglio la partita. Nel secondo tempo la gara seguirà la falsariga della frazione precedente, visto che tutte e due le formazioni iniziano bene, ma piano piano il Pelago riesce a prendere più campo, gestire meglio il pallone e rendersi pericoloso in attacco fino a trovare il raddoppio, firmato da Caraj che sembra mettere in discesa la partita, ormai saldamente in mano agli ospiti. Ma è nel terzo tempo che esce fuori il cuore della Sales, che con un moto di orgoglio ritorna in campo decisa e determinata a cambiare la gara e anche grazie ad un piccolo calo del Pelago e soprattutto a tanta forza di volontà e spirito di sacrificio, riesce prima ad accorciare con la rete di Paoli, in mischia, per poi pareggiare 2-2 con Zini, che scatta meravigliosamente sul filo del fuorigioco e segna nell'1vs1 con il portiere ospite. Si chiude così la partita: un pareggio sudato e voluto quello della Sales, che ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e ne ha raccolto i frutti sperati, ma complimenti anche al Pelago che ha giocato bene dimostrando il proprio valore.
Calciatoripiù: Caraj, Palomba (Pelago).
SALES: Onzini, Pierguidi, Dolfi, Zini, Sassi, Paoli, Colombo, Calai, Martinez, Basile. All.: Thierry Villetet.<br >PELAGO: Balli, Gerini, Madonia, Lachi, Barbaro, Caraj, Raggi, Ramaj, Chiarantini, Caffeo, Palomba. All.: David Cosi.<br >
RETI: Paoli, Zini, Barbaro, Caraj.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 2-0.
Bella partita, equilibrata e combattuta quella che ha visto protagoniste Sales e Pelago nell'ultima giornata di campionato del Girone A degli Esordienti Misti: le due formazioni si sono letteralmente spartite la gara, che finisce in parità soprattutto per merito della Sales, che riesce nel terzo tempo, grazie a due gol, a recuperare gli avversari del Pelago, che fino ad allora avevano ben figurato giocando un buon calcio e dando l'impressione di essere ben dentro la partita gestendo il match con precisione e intelligenza. Piano piano la Sales sta dando segni di crescita, che sicuramente verranno confermati e messi in attuazione nel girone primaverile, dove i ragazzi di Villetet riusciranno a dare il meglio di sé, mentre il Pelago ha giocato sinceramente e sicuramente una bella partita e poco ha da rimproverarsi, visto che non è per demeriti propri ma piuttosto per meriti degli avversari che poi il punteggio finisca sul 2-2 anche se contando i tempi la vittoria andrebbe assegnata proprio agli ospiti, vincitori di due tempi. Nel primo tempo entrambe le formazioni partono benissimo: si vedono belle azioni sia da una parte che dall'altra, ma chi si rende subito pericoloso in attacco è il Pelago, che riesce anche ad andare in vantaggio grazie al gol di Barbato, bravo a farsi trovare la rete che sblocca la gara e che permette agli ospiti di gestire al meglio la partita. Nel secondo tempo la gara seguirà la falsariga della frazione precedente, visto che tutte e due le formazioni iniziano bene, ma piano piano il Pelago riesce a prendere più campo, gestire meglio il pallone e rendersi pericoloso in attacco fino a trovare il raddoppio, firmato da Caraj che sembra mettere in discesa la partita, ormai saldamente in mano agli ospiti. Ma è nel terzo tempo che esce fuori il cuore della Sales, che con un moto di orgoglio ritorna in campo decisa e determinata a cambiare la gara e anche grazie ad un piccolo calo del Pelago e soprattutto a tanta forza di volontà e spirito di sacrificio, riesce prima ad accorciare con la rete di Paoli, in mischia, per poi pareggiare 2-2 con Zini, che scatta meravigliosamente sul filo del fuorigioco e segna nell'1vs1 con il portiere ospite. Si chiude così la partita: un pareggio sudato e voluto quello della Sales, che ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e ne ha raccolto i frutti sperati, ma complimenti anche al Pelago che ha giocato bene dimostrando il proprio valore.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Caraj</b>, <b>Palomba</b> (Pelago).