- Esordienti B GIR.Aut B
-
Poggio a Caiano
-
10 - 0
-
Paperino San Giorgio
POGGIO A CAIANO B: Frasconi, Betti E., Betti P., Borchi, Borzillo, Braccini, Cecchi, Crabu, Gali, Insinna, Lenzi, Romeo, Tartarelli. All.: Leonardo Donnini.
PSG 2014: D'Intino, Aldrovandi, Baratti, Ilehomor, Gori, Giusti, Mati, Tomberli, Di Santo, Cortese. All.: Donato Di Biase.
RETI: Lenzi 2, Borzillo 4, Galli 2, Braccini, Borchi.
NOTE. Parziali: 3-0, 4-0, 3-0
Il punteggio finale è più che sufficiente per evidenziare la differenza di valori in campo. Troppo superiore il Poggio a Caiano per un Psg 2014 che si è impegnato molto ma che ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte ad un avversario con molta più qualità. Iniziano forte i medicei che nel primo tempo vanno in gol per tre volte con Lenzi, Borzillo e Galli. Anche nel secondo parziale i ragazzi di mister Donnini spingono, segnando con i soliti Lenzi e Borzillo (altri due gol) e Galli. Ormai il divario è davvero ampio e per i padroni di casa è facile dilagare anche nel terzo tempo con un avversario arreso e senza più determinazione. I sigilli personali dei soliti Borzillo e Borchi, più quello di Braccini, fissano il risultato sul 10-0.
POGGIO A CAIANO B: Frasconi, Betti E., Betti P., Borchi, Borzillo, Braccini, Cecchi, Crabu, Gali, Insinna, Lenzi, Romeo, Tartarelli. All.: Leonardo Donnini.<br >PSG 2014: D'Intino, Aldrovandi, Baratti, Ilehomor, Gori, Giusti, Mati, Tomberli, Di Santo, Cortese. All.: Donato Di Biase.<br >
RETI: Lenzi 2, Borzillo 4, Galli 2, Braccini, Borchi.<br >NOTE. Parziali: 3-0, 4-0, 3-0
Il punteggio finale è più che sufficiente per evidenziare la differenza di valori in campo. Troppo superiore il Poggio a Caiano per un Psg 2014 che si è impegnato molto ma che ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte ad un avversario con molta più qualità. Iniziano forte i medicei che nel primo tempo vanno in gol per tre volte con Lenzi, Borzillo e Galli. Anche nel secondo parziale i ragazzi di mister Donnini spingono, segnando con i soliti Lenzi e Borzillo (altri due gol) e Galli. Ormai il divario è davvero ampio e per i padroni di casa è facile dilagare anche nel terzo tempo con un avversario arreso e senza più determinazione. I sigilli personali dei soliti Borzillo e Borchi, più quello di Braccini, fissano il risultato sul 10-0.