• Pulcini 2 Fase GIR.E
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 3 - 5
  • Sestese


S.LORENZO C.: Nicastro, Ferruzzi, Fratini, Impedovo, Di Maggio, Fusi, Fanfani, Turano, Mustacchio. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini
SETSESE: Fontanarosa, Breschi, Basolu, Bartolini, Dambra, Tafani, Sacchetti, Paita, Danti, Colzi, Cantini, De Pascalis, Guidotti, Giannone, Grassi. All.: Gabriele Alessi

RETI: Breschi, De Pascalis, Di Maggio, Cantini 2, Giannone, Fanfani, Mustacchio
NOTE. Parziali: 0-2, 1-2, 2-1



Una partita veramente piacevole quella che regalata dalle due formazione oggi in campo, con un terzo tempo al cardiopalma. L'inizia sembra essere tutto della squadra di Alessi che dopo nemmeno un minuto ci prova dalla distanza con De Pascalis (uno dei migliori tra i suoi), tuttavia la risposta gialloverde non tarda ad arrivare ed un minuto dopo è Fanfani a scaldare le mani di Fontanarosa con una conclusione ben angolata ma troppo debole che risulterà essere facile preda del portiere avversaria. Tanto belle giocate da entrambe le parti ma poche conclusioni, fino all'8' quando Impedovo recupera un bel pallone in mezzo al campo e dà il via ad una discesa spettacolare fatti di triangolazioni con Fanfani e Fusi, quest'ultimo servirà un pallone d'oro al limite dell'area per l'accorrente Di Maggio che calcerà fuori di pochissimo. Al 12' gli equilibri si spezzano, Breschi calcia al volo su suggerimento di De Pascalis, il tiro sebbene da posizione defilata s'infila nel sette senza dare speranze all'incolpevole Nicastro. Forti del vantaggio i rossoblu raddoppiano con De Pascalis che si porta a spasso due difensori avversari e calcia un destro potentissimo, un gol davvero bello, nel quale è racchiusa potenza e freddezza. Il rientro in campo è positivo per la squadra di casa, che accorcia le distanze con Di Maggio che di testa sfrutta a meraviglia un calcio d'angolo piuttosto invitante di Fanfani. Un minuto dopo un Impedovo molto ispirato cerca il pareggio con una delle sue conclusioni di sinistro ma Bartolini è attento e riesce a parare. La seconda frazione di gioco è tutta gialloverde e al 4' Impedovo triangola con Fanfani e scarica nuovamente di sinistro in porta, ancora una volta Bartolini para. Al 7' è l'altro portiere quello del San Lorenzo a mettersi in mostra con un grande intervento sulla conclusione di Giannone, andando a levare il pallone dall'angolino alto. A meno di un minuto dal termine Giannone rimette in ordine le cose per la sua squadra andando ad incrementare il vantaggio, con il San Lorenzo tutto in avanti nell'affannosa ricerca del pari è bastato un rilancio lungo per innescare la velocità del 10 della Sestese per colpire in contropiede e portare il risultato sull'1-3. Un minuto dopo corner per gli ospiti e di testa arriva il gol di Cantini a mandare le squadre a riposo sull'1-4. Il terzo tempo ha un unico copione, con il San Lorenzo tutto in avanti e la Sestese che prudentemente a cercare di fare catenaccio per mantenere il vantaggio apparentemente imperdibile, e invece tutto cambia quando al 7' Fanfani in scivolata riesce a correggere in rete un tentativo di testa di Di Maggio. I gialloverdi ci credono e al 9' Turano ci prova dalla distanza con un tiro forte e ben angolato che troverà una grande risposta dal portiere avversario. All'11' rilancio lungo di Fratini, Mustacchio riesce ad allungarsi e colpire la sfera trasformando un disimpegno del compagno in un pallonetto e riaprendo così il match. Gli ultimi quattro minuti saranno un susseguirsi di occasioni per i padroni di casa, quando poi l'arbitro avvicina il fischietto alla bocca un difensore della Sestese riesce a rilanciare cogliendo così impreparati gli avversari e innescando la rapidità di Cantini che di destro chiuderà l'incontro. Davvero piacevole la partita vista in campo, Sestese sempre dal gioco elettrizzante e mai scontato, San Lorenzo che ha pagato la poca convinzione nei propri mezzi che invece sono mezzi più che validi anzi validissimi, ma tutto sommato due squadre dal bel gioco che saranno regalare grandi partite come quella di questo sabato.

F.R. S.LORENZO C.: Nicastro, Ferruzzi, Fratini, Impedovo, Di Maggio, Fusi, Fanfani, Turano, Mustacchio. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini<br >SETSESE: Fontanarosa, Breschi, Basolu, Bartolini, Dambra, Tafani, Sacchetti, Paita, Danti, Colzi, Cantini, De Pascalis, Guidotti, Giannone, Grassi. All.: Gabriele Alessi<br > RETI: Breschi, De Pascalis, Di Maggio, Cantini 2, Giannone, Fanfani, Mustacchio<br >NOTE. Parziali: 0-2, 1-2, 2-1 Una partita veramente piacevole quella che regalata dalle due formazione oggi in campo, con un terzo tempo al cardiopalma. L'inizia sembra essere tutto della squadra di Alessi che dopo nemmeno un minuto ci prova dalla distanza con De Pascalis (uno dei migliori tra i suoi), tuttavia la risposta gialloverde non tarda ad arrivare ed un minuto dopo &egrave; Fanfani a scaldare le mani di Fontanarosa con una conclusione ben angolata ma troppo debole che risulter&agrave; essere facile preda del portiere avversaria. Tanto belle giocate da entrambe le parti ma poche conclusioni, fino all'8' quando Impedovo recupera un bel pallone in mezzo al campo e d&agrave; il via ad una discesa spettacolare fatti di triangolazioni con Fanfani e Fusi, quest'ultimo servir&agrave; un pallone d'oro al limite dell'area per l'accorrente Di Maggio che calcer&agrave; fuori di pochissimo. Al 12' gli equilibri si spezzano, Breschi calcia al volo su suggerimento di De Pascalis, il tiro sebbene da posizione defilata s'infila nel sette senza dare speranze all'incolpevole Nicastro. Forti del vantaggio i rossoblu raddoppiano con De Pascalis che si porta a spasso due difensori avversari e calcia un destro potentissimo, un gol davvero bello, nel quale &egrave; racchiusa potenza e freddezza. Il rientro in campo &egrave; positivo per la squadra di casa, che accorcia le distanze con Di Maggio che di testa sfrutta a meraviglia un calcio d'angolo piuttosto invitante di Fanfani. Un minuto dopo un Impedovo molto ispirato cerca il pareggio con una delle sue conclusioni di sinistro ma Bartolini &egrave; attento e riesce a parare. La seconda frazione di gioco &egrave; tutta gialloverde e al 4' Impedovo triangola con Fanfani e scarica nuovamente di sinistro in porta, ancora una volta Bartolini para. Al 7' &egrave; l'altro portiere quello del San Lorenzo a mettersi in mostra con un grande intervento sulla conclusione di Giannone, andando a levare il pallone dall'angolino alto. A meno di un minuto dal termine Giannone rimette in ordine le cose per la sua squadra andando ad incrementare il vantaggio, con il San Lorenzo tutto in avanti nell'affannosa ricerca del pari &egrave; bastato un rilancio lungo per innescare la velocit&agrave; del 10 della Sestese per colpire in contropiede e portare il risultato sull'1-3. Un minuto dopo corner per gli ospiti e di testa arriva il gol di Cantini a mandare le squadre a riposo sull'1-4. Il terzo tempo ha un unico copione, con il San Lorenzo tutto in avanti e la Sestese che prudentemente a cercare di fare catenaccio per mantenere il vantaggio apparentemente imperdibile, e invece tutto cambia quando al 7' Fanfani in scivolata riesce a correggere in rete un tentativo di testa di Di Maggio. I gialloverdi ci credono e al 9' Turano ci prova dalla distanza con un tiro forte e ben angolato che trover&agrave; una grande risposta dal portiere avversario. All'11' rilancio lungo di Fratini, Mustacchio riesce ad allungarsi e colpire la sfera trasformando un disimpegno del compagno in un pallonetto e riaprendo cos&igrave; il match. Gli ultimi quattro minuti saranno un susseguirsi di occasioni per i padroni di casa, quando poi l'arbitro avvicina il fischietto alla bocca un difensore della Sestese riesce a rilanciare cogliendo cos&igrave; impreparati gli avversari e innescando la rapidit&agrave; di Cantini che di destro chiuder&agrave; l'incontro. Davvero piacevole la partita vista in campo, Sestese sempre dal gioco elettrizzante e mai scontato, San Lorenzo che ha pagato la poca convinzione nei propri mezzi che invece sono mezzi pi&ugrave; che validi anzi validissimi, ma tutto sommato due squadre dal bel gioco che saranno regalare grandi partite come quella di questo sabato. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI