• Pulcini 2 Fase GIR.E
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 1
  • Maliseti


S.LORENZO C.: Cerretelli, Nicastro, Mustacchio, Fratini, Fusi, Di Maggio, Impedovo, Fanfani, Turano, D'evangelista, Fioretti. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini
MALISETI: Varosi, Cecchi, Foligni, Librio, Mucca, Manetti, Lepore, Berloka, Ruggiero, Gabrielli. All.: Giacomo Midilli.

RETE: Ruggiero.
NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-0



A darsi battaglia per la seconda giornata s'incontrano San Lorenzo e Maliseti, due squadre ben fornite di tecnica collettiva e apprezzabili individualità, l'inizio dell'incontro e dei padroni di casa che dopo nemmeno un minuto hanno una grande occasione con Di maggio che su ottimo suggerimento di Fanfani calcia alto. Al secondo minuto Di maggio recupera un pallone in mezzo al campo la tocca per Fusi che di prima smarca l'accorrente Impedovo, ottimo l'aggancio della sfera e conclusione piuttosto defilata, brava a intercettare Varosi. Un minuto dopo la risposta degli ospiti con Gabrielli che dal limite dell'area lascia partire una bordata di poco fuori. All'8' minuto l'occasione più ghiotta per i padroni di casa di passare in vantaggio con Turano che si coordina benissimo e calcia al volo in porta su cross di Di Maggio, Varosi para come può e il pallone s'impenna ricadendo sempre nella zona di Turano che ci riprova nuovamente al volo, ancora una volta i riflessi di Varosi risultano provvidenziali per evitare il gol. All'11' minuto il risultato si sblocca, calcio d'angolo battuto da Lepore, il pallone si ferma nel bel mezzo dell'area di rigore, mischia generale con il pallone che arriva tra le mani di Cerretelli, che non trattiene, ne approfitta così Ruggiero appoggiando a rete quello che sarà il gol decisivo. Ultima azione del primo tempo lo regala Fusi con una serpentina tra due avversari e un ottima conclusione rasoterra che trova sulla sua corsa un attentissimo Varosi. Il secondo tempo vede calare il ritmo della partita, nei primi 5 minuti le uniche due azioni degne di nota sono tutte da retribuire a Lepore che ci prova due volta della distanza, con il pallone che in entrambi i casi sfiora la porta difesa da Nicastro. All'8' minuto Fusi s'invola sulla fascia sinistra partendo da centrocampo, arriva al limite dell'area di rigore e calcia a girare sul secondo palo, ancora una volta Varosi si salva in angolo. Al 9' minuto Di maggio lancia in profondità D'evangelista che da posizione molto defilata calcia in porta, il portiere ormai è battuto, ma questa volta è la traversa a dire no all'attaccante campigiano. Il terzo tempo si dividerà tra il San Lorenzo in affanno alla continua ricerca del pari, e il Maliseti chiuso in difesa affidando i propri attacchi al contropiede. Al 4' Di maggio ispirato da un calcio d'angolo battuto da Fanfani calcia al volo, ottima parata del portiere avversario. Tre minuti dopo Ruggiero lancia in profondità Gabrielli che a tu per tu con Cerretelli calcia a botta sicura, bravissimo il numero 1 gialloverde a chiudere lo specchio e così facendo ad evitare il raddoppio agli avversari. Al 9' ci riprova Gabrielli che questa volta sulla sua strada si trova un altro portiere, Nicastro che non fa rimpiangere il compagno sostituito, parando con il ginocchio. Gli ultimi cinque minuti saranno tutti del San lorenzo, che avrà delle occasioni d'oro con Fanfani, Di Maggio, Impedovo e Fusi, ma la poca lucidità sotto porta e un instancabile portiere avversario negheranno il pareggio.

F.R. S.LORENZO C.: Cerretelli, Nicastro, Mustacchio, Fratini, Fusi, Di Maggio, Impedovo, Fanfani, Turano, D'evangelista, Fioretti. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini<br >MALISETI: Varosi, Cecchi, Foligni, Librio, Mucca, Manetti, Lepore, Berloka, Ruggiero, Gabrielli. All.: Giacomo Midilli.<br > RETE: Ruggiero.<br >NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-0 A darsi battaglia per la seconda giornata s'incontrano San Lorenzo e Maliseti, due squadre ben fornite di tecnica collettiva e apprezzabili individualit&agrave;, l'inizio dell'incontro e dei padroni di casa che dopo nemmeno un minuto hanno una grande occasione con Di maggio che su ottimo suggerimento di Fanfani calcia alto. Al secondo minuto Di maggio recupera un pallone in mezzo al campo la tocca per Fusi che di prima smarca l'accorrente Impedovo, ottimo l'aggancio della sfera e conclusione piuttosto defilata, brava a intercettare Varosi. Un minuto dopo la risposta degli ospiti con Gabrielli che dal limite dell'area lascia partire una bordata di poco fuori. All'8' minuto l'occasione pi&ugrave; ghiotta per i padroni di casa di passare in vantaggio con Turano che si coordina benissimo e calcia al volo in porta su cross di Di Maggio, Varosi para come pu&ograve; e il pallone s'impenna ricadendo sempre nella zona di Turano che ci riprova nuovamente al volo, ancora una volta i riflessi di Varosi risultano provvidenziali per evitare il gol. All'11' minuto il risultato si sblocca, calcio d'angolo battuto da Lepore, il pallone si ferma nel bel mezzo dell'area di rigore, mischia generale con il pallone che arriva tra le mani di Cerretelli, che non trattiene, ne approfitta cos&igrave; Ruggiero appoggiando a rete quello che sar&agrave; il gol decisivo. Ultima azione del primo tempo lo regala Fusi con una serpentina tra due avversari e un ottima conclusione rasoterra che trova sulla sua corsa un attentissimo Varosi. Il secondo tempo vede calare il ritmo della partita, nei primi 5 minuti le uniche due azioni degne di nota sono tutte da retribuire a Lepore che ci prova due volta della distanza, con il pallone che in entrambi i casi sfiora la porta difesa da Nicastro. All'8' minuto Fusi s'invola sulla fascia sinistra partendo da centrocampo, arriva al limite dell'area di rigore e calcia a girare sul secondo palo, ancora una volta Varosi si salva in angolo. Al 9' minuto Di maggio lancia in profondit&agrave; D'evangelista che da posizione molto defilata calcia in porta, il portiere ormai &egrave; battuto, ma questa volta &egrave; la traversa a dire no all'attaccante campigiano. Il terzo tempo si divider&agrave; tra il San Lorenzo in affanno alla continua ricerca del pari, e il Maliseti chiuso in difesa affidando i propri attacchi al contropiede. Al 4' Di maggio ispirato da un calcio d'angolo battuto da Fanfani calcia al volo, ottima parata del portiere avversario. Tre minuti dopo Ruggiero lancia in profondit&agrave; Gabrielli che a tu per tu con Cerretelli calcia a botta sicura, bravissimo il numero 1 gialloverde a chiudere lo specchio e cos&igrave; facendo ad evitare il raddoppio agli avversari. Al 9' ci riprova Gabrielli che questa volta sulla sua strada si trova un altro portiere, Nicastro che non fa rimpiangere il compagno sostituito, parando con il ginocchio. Gli ultimi cinque minuti saranno tutti del San lorenzo, che avr&agrave; delle occasioni d'oro con Fanfani, Di Maggio, Impedovo e Fusi, ma la poca lucidit&agrave; sotto porta e un instancabile portiere avversario negheranno il pareggio. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI