• Pulcini
  • Fiesole Calcio
  • 0 - 2
  • Floria 2000


FIESOLE: Cammelli, Degl'Innocenti, Taranto, Carotti, Doyle, Mannini, Mariotti, Vasta, Balloni, Villagatti, Zamparella. All.: Dini.
FLORIA 2000: Mugnaini, Becheri, Pollastri, Pellecchia, Bonami, Cola, Martelli, Pelagallo, D'Elia. All.: Caciotti.

RETI: 2 Pellecchia.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-1.



Basta una doppietta di Pellecchia alla Floria 2000 di mister Caciotti per espugnare l'ostico campo del Fiesole, al termine di una gara molto equilibrata e rimasta in bilico fino alla fine. Partenza difficile per la Floria 2000, che nei primi minuti subisce il pressing alto del Fiesole, che sfiora subito il gol con una conclusione a colpo sicuro di Mannini, che trova però sulla sua strada un grandissimo Mugnaini a dirgli di no. La Floria comincia a rendersi pericolosa soltanto nel finale di primo tempo, quando Bonami mette i brividi a Cammelli con un'insidiosa conclusione dalla distanza, che termina però ampiamente a lato. Nel secondo tempo, invece, i ragazzi di mister Caciotti spingono con più convinzione in zona offensiva e vengono premiati con la rete del vantaggio firmata da Pellecchia, che si fa trovare pronto sul traversone in area di Bonami e, da due passi, supera Cammelli per l'1-0 Floria 2000. Il Fiesole non ci sta e si riversa subito in avanti alla ricerca del pari, ma i tentativi degli attaccanti locali vengono stoppati da un Mugnaini in giornata di grazia e che salva più volte la propria porta. Le parate di Mugnaini si rivelano decisive, perché nel terzo tempo la Floria 2000 trova addirittura il raddoppio con un tap-in sotto misura sempre del solito Pellecchia, che firma quindi la doppietta personale ed il 2-0 per i suoi. Con poco tempo a disposizione, il Fiesole prova comunque a reagire ma si capisce che non è giornata quando l'ennesimo tentativo di Mannini si infrange sulla traversa, chiudendo di fatto le speranze di rimonta della compagine di mister Dini.
Calciatoripiù
: Nella Floria 2000 un plauso a tutto il collettivo.

FIESOLE: Cammelli, Degl'Innocenti, Taranto, Carotti, Doyle, Mannini, Mariotti, Vasta, Balloni, Villagatti, Zamparella. All.: Dini.<br >FLORIA 2000: Mugnaini, Becheri, Pollastri, Pellecchia, Bonami, Cola, Martelli, Pelagallo, D'Elia. All.: Caciotti. <br > RETI: 2 Pellecchia.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-1. Basta una doppietta di Pellecchia alla Floria 2000 di mister Caciotti per espugnare l'ostico campo del Fiesole, al termine di una gara molto equilibrata e rimasta in bilico fino alla fine. Partenza difficile per la Floria 2000, che nei primi minuti subisce il pressing alto del Fiesole, che sfiora subito il gol con una conclusione a colpo sicuro di Mannini, che trova per&ograve; sulla sua strada un grandissimo Mugnaini a dirgli di no. La Floria comincia a rendersi pericolosa soltanto nel finale di primo tempo, quando Bonami mette i brividi a Cammelli con un'insidiosa conclusione dalla distanza, che termina per&ograve; ampiamente a lato. Nel secondo tempo, invece, i ragazzi di mister Caciotti spingono con pi&ugrave; convinzione in zona offensiva e vengono premiati con la rete del vantaggio firmata da Pellecchia, che si fa trovare pronto sul traversone in area di Bonami e, da due passi, supera Cammelli per l'1-0 Floria 2000. Il Fiesole non ci sta e si riversa subito in avanti alla ricerca del pari, ma i tentativi degli attaccanti locali vengono stoppati da un Mugnaini in giornata di grazia e che salva pi&ugrave; volte la propria porta. Le parate di Mugnaini si rivelano decisive, perch&eacute; nel terzo tempo la Floria 2000 trova addirittura il raddoppio con un tap-in sotto misura sempre del solito Pellecchia, che firma quindi la doppietta personale ed il 2-0 per i suoi. Con poco tempo a disposizione, il Fiesole prova comunque a reagire ma si capisce che non &egrave; giornata quando l'ennesimo tentativo di Mannini si infrange sulla traversa, chiudendo di fatto le speranze di rimonta della compagine di mister Dini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Floria 2000 un plauso a tutto il collettivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI