• Pulcini
  • Castelfiorentino
  • 2 - 1
  • San Donato Tavarnelle


CASTELFIORENTINO: Gurrieri, Giusti, Barnini, Bel Himeur, Brancato, Bregu, Falorni, Fontanelli, Franchini, Pagliuca, Pjetri, Pronjaj, Tani, Ticciati. All.: Falorni.
SAN DONATO TAVARNELLE: Dori, Papi, Ceccarelli, Stefanelli, D'Amico Carlo, Becagli, D'Amico Irene, Fidone, Viciani, Caponi, Zaghbani, Pieri, Senatori. All.: Putzulu.

RETI: Caponi, Brancato, Fontanelli.
NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-0.



Forte di una bella vittoria sempre fuori casa tre mesi fa, il San Donato Tavarnelle si ripresenta allo Stadio Comunale di Castelfiorentino per provare a bissare il risultato. Un primo tempo molto equilibrato vede arrivare la prima occasione importante dopo diversi minuti, quando Pieri del San Donato si libera di un avversario con una bella finta e lascia partire un tiro insidiosissimo che sfila fuori di un soffio alla sinistra della porta difesa da Gurrieri. Risponde subito dopo Bel Himeur ma il suo tiro centrale è facile preda di Dori che blocca in sicurezza. Si rifà sotto il San Donato che cerca spesso il passaggio lungo su Viciani che ingabbiato da un'attenta difesa locale non riesce mai a concretizzare le azioni; solo al decimo minuto, su una delle poche palle giocabili capitategli, si rende pericoloso controllando un pallone spalle alla porta e provando un improbabile pallonetto all'indietro che gli sarebbe valso il gol della domenica, ma la palla è alta. Sull'azione successiva gli ospiti passano meritatamente in vantaggio con una palla vagante intercettata da Senatori su un errato disimpegno del Castelfiorentino, la gira rasoterra sul secondo palo e Caponi la mette dentro con un tiro ravvicinato. Caponi che ci riprova all'ultimo secondo con un tiro però centrale e fiacco, parato con tranquillità da Gurrieri. Nel secondo tempo il Castelfiorentino cambia decisamente marcia e passa subito in vantaggio sfruttando a dovere un intervento poco deciso sulla palla a centrocampo di Zaghbani che effettua un assist involontario all'indietro a Brancato che parte in contropiede e trafigge Papi sul secondo palo. Il San Donato prova a reagire ma i ragazzi di Putzulu sono privi di idee e si basano troppo su lanci lunghi e azioni in solitario; assistiamo dunque a un tiro alto di Becagli e ad una bella azione di Fidone che parte dalla propria tre quarti di campo e tenta un tiro piazzato che anch'esso ha lo stesso destino di quello del compagno precedente. Il Castelfiorentino però ormai ha cambiato passo e gli ospiti fanno fatica ad arginare le incursioni avversarie, incursioni che nascono soprattutto dalla fascia sinistra dove un devastante Tani mette seriamente in difficoltà soprattutto il difensore di sinistra D'Amico Carlo ma anche gli altri avversari. È proprio Tani, artefice di una bellissima azione sulla destra ad impegnare severamente Papi dopo aver fatto fuori due avversari in velocità e a mettere in area diverse palle non raccolte a dovere dai compagni. L'azione successiva di Becagli costretto a fare trenta metri da solo palla al piede con tre avversari e a sparare alto sfinito dopo la lunga cavalcata, la dice lunga sulla prestazione odierna degli ospiti. L'ultima occasione del secondo tempo porta la firma dell'autore del gol del pareggio Brancato, che intercetta una palla allontanata nel peggiore dei modi, e cioè rasoterra e centralmente da Stafanelli, ma tira fuori alla destra di Papi. La situazione nella terza frazione peggiora ulteriormente per i ragazzi in trasferta dove oltre a far fatica a creare, lasciano più spazio ai padroni di casa con diverse disattenzioni difensive. Dopo un tiro centrale di Becagli, è Fontanelli per il Castelfiorentino ad intercettare l'ennesima palla rinviata corta ma a tirare fuori. Le uniche due occasioni da qui alla fine degne di nota per il San Donato portano la firma di Senatori che tira forte ma centrale dal vertice destro dell'area e di Fidone che sfiora il secondo palo da venticinque metri anche se Gurrieri pare controllare la palla mentre termina fuori. Da qui a fine gara il Castelfiorentino chiude il San Donato nella propria metà campo e non gli permette quasi mai di ripartire. Il gol del vantaggio nasce su un rinvio improvviso di Gurrieri nella metà campo avversaria sorprendendo tutti e Viciani si ritrova da solo contro due avversari che salgono puntando la porta; costretto quindi a provare a contrastarli permette quindi lo smarcamento dietro di lui da parte di un terzo avversario, Fontanelli, che si fa dare palla, si defila un po' lateralmente e buca la porta difesa da un incolpevole Dori con un tiro bellissimo che scende quasi all'incrocio sul secondo palo dopo averlo scavalcato. Dopo la staffetta dei portieri Dori e Papi è quest'ultimo ad essere impegnato più volte: prima para a terra un tiro di Ticciati, poi devia alto un tentativo di Brancato lasciato solo da Fidone e D'Amico Carlo che erano rimasti troppo alti e si erano quindi ingenuamente fatti scavalcare da una palla alta. L'ultima occasione per chiudere definitivamente i conti capita a Tani che tira rasoterra sul primo palo ma è ancora Papi a bloccare a terra.

Calciatoripiù
: i migliori per il Castelfiorentino sono un devastante Tani e Brancato, che oltre al gol mette in difficoltà più volte la retroguardia ospite. Il San Donato oggi ha sofferto in difesa l'assenza del punto di riferimento centrale Francini ma anche la non lucidità in fase di costruzione. L'unico che si salva è Papi, che con tre o quattro interventi evita una sconfitta più amara alla propria squadra.

CASTELFIORENTINO: Gurrieri, Giusti, Barnini, Bel Himeur, Brancato, Bregu, Falorni, Fontanelli, Franchini, Pagliuca, Pjetri, Pronjaj, Tani, Ticciati. All.: Falorni.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Dori, Papi, Ceccarelli, Stefanelli, D'Amico Carlo, Becagli, D'Amico Irene, Fidone, Viciani, Caponi, Zaghbani, Pieri, Senatori. All.: Putzulu.<br > RETI: Caponi, Brancato, Fontanelli.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-0. Forte di una bella vittoria sempre fuori casa tre mesi fa, il San Donato Tavarnelle si ripresenta allo Stadio Comunale di Castelfiorentino per provare a bissare il risultato. Un primo tempo molto equilibrato vede arrivare la prima occasione importante dopo diversi minuti, quando Pieri del San Donato si libera di un avversario con una bella finta e lascia partire un tiro insidiosissimo che sfila fuori di un soffio alla sinistra della porta difesa da Gurrieri. Risponde subito dopo Bel Himeur ma il suo tiro centrale &egrave; facile preda di Dori che blocca in sicurezza. Si rif&agrave; sotto il San Donato che cerca spesso il passaggio lungo su Viciani che ingabbiato da un'attenta difesa locale non riesce mai a concretizzare le azioni; solo al decimo minuto, su una delle poche palle giocabili capitategli, si rende pericoloso controllando un pallone spalle alla porta e provando un improbabile pallonetto all'indietro che gli sarebbe valso il gol della domenica, ma la palla &egrave; alta. Sull'azione successiva gli ospiti passano meritatamente in vantaggio con una palla vagante intercettata da Senatori su un errato disimpegno del Castelfiorentino, la gira rasoterra sul secondo palo e Caponi la mette dentro con un tiro ravvicinato. Caponi che ci riprova all'ultimo secondo con un tiro per&ograve; centrale e fiacco, parato con tranquillit&agrave; da Gurrieri. Nel secondo tempo il Castelfiorentino cambia decisamente marcia e passa subito in vantaggio sfruttando a dovere un intervento poco deciso sulla palla a centrocampo di Zaghbani che effettua un assist involontario all'indietro a Brancato che parte in contropiede e trafigge Papi sul secondo palo. Il San Donato prova a reagire ma i ragazzi di Putzulu sono privi di idee e si basano troppo su lanci lunghi e azioni in solitario; assistiamo dunque a un tiro alto di Becagli e ad una bella azione di Fidone che parte dalla propria tre quarti di campo e tenta un tiro piazzato che anch'esso ha lo stesso destino di quello del compagno precedente. Il Castelfiorentino per&ograve; ormai ha cambiato passo e gli ospiti fanno fatica ad arginare le incursioni avversarie, incursioni che nascono soprattutto dalla fascia sinistra dove un devastante Tani mette seriamente in difficolt&agrave; soprattutto il difensore di sinistra D'Amico Carlo ma anche gli altri avversari. &Egrave; proprio Tani, artefice di una bellissima azione sulla destra ad impegnare severamente Papi dopo aver fatto fuori due avversari in velocit&agrave; e a mettere in area diverse palle non raccolte a dovere dai compagni. L'azione successiva di Becagli costretto a fare trenta metri da solo palla al piede con tre avversari e a sparare alto sfinito dopo la lunga cavalcata, la dice lunga sulla prestazione odierna degli ospiti. L'ultima occasione del secondo tempo porta la firma dell'autore del gol del pareggio Brancato, che intercetta una palla allontanata nel peggiore dei modi, e cio&egrave; rasoterra e centralmente da Stafanelli, ma tira fuori alla destra di Papi. La situazione nella terza frazione peggiora ulteriormente per i ragazzi in trasferta dove oltre a far fatica a creare, lasciano pi&ugrave; spazio ai padroni di casa con diverse disattenzioni difensive. Dopo un tiro centrale di Becagli, &egrave; Fontanelli per il Castelfiorentino ad intercettare l'ennesima palla rinviata corta ma a tirare fuori. <b>Le u</b>niche due occasioni da qui alla fine degne di nota per il San Donato portano la firma di Senatori che tira forte ma centrale dal vertice destro dell'area e di Fidone che sfiora il secondo palo da venticinque metri anche se Gurrieri pare controllare la palla mentre termina fuori. Da qui a fine gara il Castelfiorentino chiude il San Donato nella propria met&agrave; campo e non gli permette quasi mai di ripartire. Il gol del vantaggio nasce su un rinvio improvviso di Gurrieri nella met&agrave; campo avversaria sorprendendo tutti e Viciani si ritrova da solo contro due avversari che salgono puntando la porta; costretto quindi a provare a contrastarli permette quindi lo smarcamento dietro di lui da parte di un terzo avversario, Fontanelli, che si fa dare palla, si defila un po' lateralmente e buca la porta difesa da un incolpevole Dori con un tiro bellissimo che scende quasi all'incrocio sul secondo palo dopo averlo scavalcato. Dopo la staffetta dei portieri Dori e Papi &egrave; quest'ultimo ad essere impegnato pi&ugrave; volte: prima para a terra un tiro di Ticciati, poi devia alto un tentativo di Brancato lasciato solo da Fidone e D'Amico Carlo che erano rimasti troppo alti e si erano quindi ingenuamente fatti scavalcare da una palla alta. L'ultima occasione per chiudere definitivamente i conti capita a Tani che tira rasoterra sul primo palo ma &egrave; ancora Papi a bloccare a terra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i migliori per il Castelfiorentino sono un devastante <b>Tani </b>e <b>Brancato</b>, che oltre al gol mette in difficolt&agrave; pi&ugrave; volte la retroguardia ospite. Il San Donato oggi ha sofferto in difesa l'assenza del punto di riferimento centrale<b> Francini</b> ma anche la non lucidit&agrave; in fase di costruzione. L'unico che si salva &egrave;<b> Papi</b>, che con tre o quattro interventi evita una sconfitta pi&ugrave; amara alla propria squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI