• Pulcini
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 2
  • Rinascita Doccia


OLIMPIA FIRENZE C: Coscione, Casci, Corri, Giannoni, Lucchesi, Mantelli, Sicilia, Talenti, Termini. All.: Tarchiani.
RINASCITA DOCCIA: Natali, Patrignani, Scarpelli, Lo Conte, Clementi, Precaj, Millo, DI Napoli, Sarri, Paperi. All.: De Lucia.

RETI: Corri, Termini, 3 Talenti, Paperi, Lo Conte.
NOTE: parziali: 1-0, 2-1, 2-1.



Spettacolo a scena aperta al Cerreti di Viale Fanti, dove i padroni di casa dell'Olimpia superano per 5-2 il Doccia, al termine di tre tempi entusiasmanti e ben giocati da entrambe le squadre, che confermano ulteriormente, qualora ce ne fosse bisogno, quanto di buono fatto intravedere nelle scorse settimane. Il match comincia subito a ritmi elevatissimi, con l'Olimpia che cerca di prendere in mano il pallino del gioco, riuscendo a portarsi in vantaggio al termine di una splendida azione: tutto parte da Lucchesi, che serve Sicilia, il quale suggerisce sulla corsia laterale per Giannoni, che sforna a sua volta un gran cross per Corri, che con un gran destro al volo batte Natali per l'1-0 Olimpia. L'Olimpia, nonostante il vantaggio, continua a spingere sull'acceleratore, trovando però nella retroguardia ospite un ostacolo duro da superare. I ragazzi di mister Tarchiani, tuttavia, riescono a giocare in velocità e su una di queste situazioni, Giannoni serve in profondità Mantelli, che a tu per tu con Natali spreca tirando sul fondo. Sul finire di primo tempo è ancora la formazione di casa ad andare vicino al gol con Sicilia, che centra un palo clamoroso con una conclusione a botta sicura sulla perfetta sponda di Corri. Nel secondo tempo riparte alla grande l'Olimpi, che trova subito il raddoppio con Termini, che su assist di Casci firma il 2-0, con un tocco sotto misura che beffa Natali. Poco dopo arriva anche il 3-0 giallonero con un'azione in fotocopia, sempre con Casci che, stavolta, rifinisce per Termini, che da due passi scaraventa la sfera alle spalle di Natali. A quel punto, però, si sveglia il Doccia, che comincia a crescere alla distanza, creando a metà secondo tempo una ghiottissima occasione con Di Napoli, che da fuori area centra una clamorosa traversa. Gli sforzi degli ospiti, pericolosi ancora con Millo e Paperi, vengono però premiati dalla rete dell'1-3 siglata, sul finire di secondo tempo, dallo stesso Paperi, che riceve un gran cross in area e con una conclusione al sette riapre i conti. Ma nel terzo tempo, nonostante un buon inizio del Doccia, l'Olimpia torna a fare la partita, riuscendo quasi subito a trovare la rete del 4-1 con Talenti, che dopo uno splendido triangolo tra Casci e Sicilia viene servito in area da quest'ultimo e, da due passi, firma il suo secondo gol di giornata. Poco dopo prova nuovamente a tornare in partita il Doccia, che si porta sul 2-4 grazie ad un perentorio colpo di testa di Lo Conte, che su cross di Sarri batte l'estremo difensore giallonero. Ma nel finale va ancora a segno l'Olimpia, che chiude definitivamente i conti con la rete del 5-2 finale siglata ancora da Termini, che si porta a casa il pallone in virtù della tripletta personale.
Calciatoripiù
: Nell'Olimpia spiccano le prove di Termini, Talenti e Sicilia. Nel Doccia bene Di Napoli e Patrignani.

OLIMPIA FIRENZE C: Coscione, Casci, Corri, Giannoni, Lucchesi, Mantelli, Sicilia, Talenti, Termini. All.: Tarchiani. <br >RINASCITA DOCCIA: Natali, Patrignani, Scarpelli, Lo Conte, Clementi, Precaj, Millo, DI Napoli, Sarri, Paperi. All.: De Lucia. <br > RETI: Corri, Termini, 3 Talenti, Paperi, Lo Conte. <br >NOTE: parziali: 1-0, 2-1, 2-1. Spettacolo a scena aperta al Cerreti di Viale Fanti, dove i padroni di casa dell'Olimpia superano per 5-2 il Doccia, al termine di tre tempi entusiasmanti e ben giocati da entrambe le squadre, che confermano ulteriormente, qualora ce ne fosse bisogno, quanto di buono fatto intravedere nelle scorse settimane. Il match comincia subito a ritmi elevatissimi, con l'Olimpia che cerca di prendere in mano il pallino del gioco, riuscendo a portarsi in vantaggio al termine di una splendida azione: tutto parte da Lucchesi, che serve Sicilia, il quale suggerisce sulla corsia laterale per Giannoni, che sforna a sua volta un gran cross per Corri, che con un gran destro al volo batte Natali per l'1-0 Olimpia. L'Olimpia, nonostante il vantaggio, continua a spingere sull'acceleratore, trovando per&ograve; nella retroguardia ospite un ostacolo duro da superare. I ragazzi di mister Tarchiani, tuttavia, riescono a giocare in velocit&agrave; e su una di queste situazioni, Giannoni serve in profondit&agrave; Mantelli, che a tu per tu con Natali spreca tirando sul fondo. Sul finire di primo tempo &egrave; ancora la formazione di casa ad andare vicino al gol con Sicilia, che centra un palo clamoroso con una conclusione a botta sicura sulla perfetta sponda di Corri. Nel secondo tempo riparte alla grande l'Olimpi, che trova subito il raddoppio con Termini, che su assist di Casci firma il 2-0, con un tocco sotto misura che beffa Natali. Poco dopo arriva anche il 3-0 giallonero con un'azione in fotocopia, sempre con Casci che, stavolta, rifinisce per Termini, che da due passi scaraventa la sfera alle spalle di Natali. A quel punto, per&ograve;, si sveglia il Doccia, che comincia a crescere alla distanza, creando a met&agrave; secondo tempo una ghiottissima occasione con Di Napoli, che da fuori area centra una clamorosa traversa. Gli sforzi degli ospiti, pericolosi ancora con Millo e Paperi, vengono per&ograve; premiati dalla rete dell'1-3 siglata, sul finire di secondo tempo, dallo stesso Paperi, che riceve un gran cross in area e con una conclusione al sette riapre i conti. Ma nel terzo tempo, nonostante un buon inizio del Doccia, l'Olimpia torna a fare la partita, riuscendo quasi subito a trovare la rete del 4-1 con Talenti, che dopo uno splendido triangolo tra Casci e Sicilia viene servito in area da quest'ultimo e, da due passi, firma il suo secondo gol di giornata. Poco dopo prova nuovamente a tornare in partita il Doccia, che si porta sul 2-4 grazie ad un perentorio colpo di testa di Lo Conte, che su cross di Sarri batte l'estremo difensore giallonero. Ma nel finale va ancora a segno l'Olimpia, che chiude definitivamente i conti con la rete del 5-2 finale siglata ancora da Termini, che si porta a casa il pallone in virt&ugrave; della tripletta personale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Olimpia spiccano le prove di <b>Termini</b>, <b>Talenti </b>e <b>Sicilia</b>. Nel Doccia bene <b>Di Napoli</b> e <b>Patrignani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI