• Pulcini
  • Limite e Capraia
  • 4 - 5
  • Certaldo


LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Milone, Amoruso, Luci, Alderighi, Gheri, Mannone, Canale, Ferri, Borgioli, Vigni, Campiglio. All.: Nocentini-Marzi.
CERTALDO: Arfaioli, Jlidi, Spini, Borghini, Piazzalunga, Burgassi, Rondinone, Pasqualetti, Conti, Ulivelli, Marchesini. All.: Diodati.

RETI: Autorete pro Limite e Capraia, 2 Alderighi, Vigni, 2 Rondinone, Marchesini, Piazzalunga, Spini.
NOTE: parziali: 1-0, 3-1, 0-4.



Da applausi, combattuta ed emozionante fino alla fine la partita tra Pulcini 2007 di Limite e Capraia e Certaldo, che ha visto questi ultimi imporsi con un pirotecnico 5-4 sull'ostico campo di Limite sull'Arno. Gara emozionante fin dalle prime battute e che inizia con il Limite e Capraia che, alla prima occasione, passa in vantaggio in virtù di una sfortunata autorete da parte del giocatore ospite Spini, che mette fuori causa il proprio portiere Chiarugi. Sulle ali dell'entusiasmo per il gol del vantaggio, il Limite e Capraia continua ad attaccare e solo uno strepitoso Arfaioli nega ai padroni di casa, e in particolare a Ferri ed Alderighi, la gioia del raddoppio. Nel secondo tempo rientra in campo alla grande il Limite e Capraia, che nel giro di pochi minuti sembra mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. I padroni di casa, infatti, trovano subito la rete del 2-0 grazie ad una splendida conclusione dalla distanza di Alderighi che poi, poco dopo, si ripete con un'altra staffilata dal limite dell'area su cui nulla può Arfaioli e che vale il 3-0 Limite. Il Certaldo sembra tramortito e dopo l'uno-due di Alderighi rischia nuovamente su due conclusioni a botta sicura di Borgioli e Mannone, sui quali si oppone alla grande Arfaioli. Le parate di Arfaioli ridanno fiducia alla formazione ospite, che riesce ad accorciare le distanze con Rondinone, che a tu per tu con Chiarugi finalizza una pregevole azione corale dei suoi. Il Limite e Capraia, però, non si scompone ed in chiusura di secondo tempo ristabilisce le distana con la rete del 4-1 siglata da Vigni, che con un tocco sotto misura non lascia scampo ad Arfaioli. La partita sembra ormai in cassaforte per la compagine locale, ma nel terzo tempo succede l'imponderabile. Mister Diodati, infatti, cambia la squadra con alcuni accorgimenti tattici e nella terza frazione di gioco ribalta clamorosamente l'incontro. Il Certaldo, infatti si rifà sotto ad inizio frazione e trova il gol del 2-4 con Marchesini, che con un gran tiro dalla distanza spedisce il pallone in buca d'angolo, dove Chiarugi non può proprio arrivare. Il Limite e Capraia sembra essere sparito dal campo, mentre il Certaldo, in fiducia dopo il gol di Marchesini, continua ad attaccare a pieno organico e viene premiato con la rete del 3-4 siglata da Rondinone, che va via in velocità al diretto avversario e a pochi passi dalla porta indirizza la sfera in fondo al sacco, per il gol che gli vale la doppietta personale. A quel punto la formazione ospite ci crede e negli ultimi minuti completa la rimonta: prima ci pensa Piazzalunga, dopo un tiro di Burgassi finito sulla traversa, a siglare il 4-4 con un tap-in di testa da due passi, poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lo stesso Piazzalunga prova uno schema e serve con un pallone rasoterra, al limite dell'area, Spini, che si prima intenzione calcia verso la porta e trova l'angolo giusto per il gol del 5-4 Certaldo, che consegna una vittoria insperata ai ragazzi di mister Diodati.
Calciatoripiù
: Nel Limite e Capraia in evidenza Luci ed Alderighi. Nel Certaldo prestazione super di Piazzalunga, protagonista di una gara perfetta per quantità e qualità.

LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Milone, Amoruso, Luci, Alderighi, Gheri, Mannone, Canale, Ferri, Borgioli, Vigni, Campiglio. All.: Nocentini-Marzi.<br >CERTALDO: Arfaioli, Jlidi, Spini, Borghini, Piazzalunga, Burgassi, Rondinone, Pasqualetti, Conti, Ulivelli, Marchesini. All.: Diodati.<br > RETI: Autorete pro Limite e Capraia, 2 Alderighi, Vigni, 2 Rondinone, Marchesini, Piazzalunga, Spini.<br >NOTE: parziali: 1-0, 3-1, 0-4. Da applausi, combattuta ed emozionante fino alla fine la partita tra Pulcini 2007 di Limite e Capraia e Certaldo, che ha visto questi ultimi imporsi con un pirotecnico 5-4 sull'ostico campo di Limite sull'Arno. Gara emozionante fin dalle prime battute e che inizia con il Limite e Capraia che, alla prima occasione, passa in vantaggio in virt&ugrave; di una sfortunata autorete da parte del giocatore ospite Spini, che mette fuori causa il proprio portiere Chiarugi. Sulle ali dell'entusiasmo per il gol del vantaggio, il Limite e Capraia continua ad attaccare e solo uno strepitoso Arfaioli nega ai padroni di casa, e in particolare a Ferri ed Alderighi, la gioia del raddoppio. Nel secondo tempo rientra in campo alla grande il Limite e Capraia, che nel giro di pochi minuti sembra mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. I padroni di casa, infatti, trovano subito la rete del 2-0 grazie ad una splendida conclusione dalla distanza di Alderighi che poi, poco dopo, si ripete con un'altra staffilata dal limite dell'area su cui nulla pu&ograve; Arfaioli e che vale il 3-0 Limite. Il Certaldo sembra tramortito e dopo l'uno-due di Alderighi rischia nuovamente su due conclusioni a botta sicura di Borgioli e Mannone, sui quali si oppone alla grande Arfaioli. Le parate di Arfaioli ridanno fiducia alla formazione ospite, che riesce ad accorciare le distanze con Rondinone, che a tu per tu con Chiarugi finalizza una pregevole azione corale dei suoi. Il Limite e Capraia, per&ograve;, non si scompone ed in chiusura di secondo tempo ristabilisce le distana con la rete del 4-1 siglata da Vigni, che con un tocco sotto misura non lascia scampo ad Arfaioli. La partita sembra ormai in cassaforte per la compagine locale, ma nel terzo tempo succede l'imponderabile. Mister Diodati, infatti, cambia la squadra con alcuni accorgimenti tattici e nella terza frazione di gioco ribalta clamorosamente l'incontro. Il Certaldo, infatti si rif&agrave; sotto ad inizio frazione e trova il gol del 2-4 con Marchesini, che con un gran tiro dalla distanza spedisce il pallone in buca d'angolo, dove Chiarugi non pu&ograve; proprio arrivare. Il Limite e Capraia sembra essere sparito dal campo, mentre il Certaldo, in fiducia dopo il gol di Marchesini, continua ad attaccare a pieno organico e viene premiato con la rete del 3-4 siglata da Rondinone, che va via in velocit&agrave; al diretto avversario e a pochi passi dalla porta indirizza la sfera in fondo al sacco, per il gol che gli vale la doppietta personale. A quel punto la formazione ospite ci crede e negli ultimi minuti completa la rimonta: prima ci pensa Piazzalunga, dopo un tiro di Burgassi finito sulla traversa, a siglare il 4-4 con un tap-in di testa da due passi, poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lo stesso Piazzalunga prova uno schema e serve con un pallone rasoterra, al limite dell'area, Spini, che si prima intenzione calcia verso la porta e trova l'angolo giusto per il gol del 5-4 Certaldo, che consegna una vittoria insperata ai ragazzi di mister Diodati. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Limite e Capraia in evidenza <b>Luci </b>ed <b>Alderighi</b>. Nel Certaldo prestazione super di <b>Piazzalunga</b>, protagonista di una gara perfetta per quantit&agrave; e qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI