- Pulcini
-
Firenze Ovest
-
1 - 1
-
Rifredi 2000
FIRENZE OVEST: Tognarelli, Cuda, Buzukja, Bislimi, Ndya, Er Rafai, Gianassi, Scabello, Ghini, Meucci, Radu, Sogor, Darvaru, Ermini. All.: Matteo Fabbian.
RIFREDI 2000: Montiferrari, Osmani, Perissi, Pizzo, Syla, Orsenigo, Masini, Cullhaj, Giraldo. All.: Gabriele Innocenti.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0
RETI: Syla, Scabello.
Finisce in perfetta parità, sia per i gol che per i tempi, la sfida tra Firenze Ovest e Rifredi 2000 di sabato pomeriggio sul sintetico sussidiario del campo G. Paoli di Brozzi. Primo tempo equilibrato tra le due squadre, che lottano in mezzo al campo senza creare troppi pericoli ai portieri avversari. L'occasione migliore capita sui piedi di Gianassi, che passa dalla destra ma davanti a Montiferrari trova solo l'esterno della rete. Il primo tempo si chiude con la fuga di Ghini anticipato di un soffio dalla difesa del Rifredi 2000 e con il tiro dello stesso numero nove del Firenze Ovest che da posizione defilata finisce alto. Nel secondo tempo, subito in avanti il Firenze Ovest, con Scabello bloccato dall'uscita a terra di Montiferrari. Poi, il Rifredi 2000 sblocca la partita. Palla centrale per Syla che supera Sogor con un rasoterra preciso. I padroni di casa reagiscono subito. Fuga sulla destra di Scabello che da posizione impossibile cerca il tiro, la palla viene fermata dalla traversa, poi l'azione sfuma. Il Firenze Ovest continua a spingere, ma offre il fianco al Rifredi 2000. Syla impegna Sogor, poi Orsenigo non riesce a trovare la porta da buona posizione. Il secondo tempo si chiude così. Il terzo tempo si apre con la possibilità del raddoppio del Rifredi 2000. Perissi si ritrova davanti a Sogor che si oppone come può, la palla va verso la porta ma Meucci salva sulla linea. Risponde Ghini in percussione centrale, il tiro finisce di poco a lato. Poi, lo stesso Ghini libera in velocità Scabello che parte verso la porta e sull'uscita di Montiferrari lo supera con un tocco preciso. La partita scivola via senza particolari sussulti. Qualche fallo in mezzo al campo e qualche calcio d'angolo non provocano cambiamenti di punteggio e risultato. Finisce così. Scivolata sotto la tribuna e tutti sotto la doccia.
Calciatoripiù: Scabello, Ermini, Ghini, Meucci (Firenze Ovest), Syla, Perissi, Osmani (Rifredi 2000).
Federico Pettini
FIRENZE OVEST: Tognarelli, Cuda, Buzukja, Bislimi, Ndya, Er Rafai, Gianassi, Scabello, Ghini, Meucci, Radu, Sogor, Darvaru, Ermini. All.: Matteo Fabbian.<br >RIFREDI 2000: Montiferrari, Osmani, Perissi, Pizzo, Syla, Orsenigo, Masini, Cullhaj, Giraldo. All.: Gabriele Innocenti.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0<br >
RETI: Syla, Scabello.
Finisce in perfetta parità, sia per i gol che per i tempi, la sfida tra Firenze Ovest e Rifredi 2000 di sabato pomeriggio sul sintetico sussidiario del campo G. Paoli di Brozzi. Primo tempo equilibrato tra le due squadre, che lottano in mezzo al campo senza creare troppi pericoli ai portieri avversari. L'occasione migliore capita sui piedi di Gianassi, che passa dalla destra ma davanti a Montiferrari trova solo l'esterno della rete. Il primo tempo si chiude con la fuga di Ghini anticipato di un soffio dalla difesa del Rifredi 2000 e con il tiro dello stesso numero nove del Firenze Ovest che da posizione defilata finisce alto. Nel secondo tempo, subito in avanti il Firenze Ovest, con Scabello bloccato dall'uscita a terra di Montiferrari. Poi, il Rifredi 2000 sblocca la partita. Palla centrale per Syla che supera Sogor con un rasoterra preciso. I padroni di casa reagiscono subito. Fuga sulla destra di Scabello che da posizione impossibile cerca il tiro, la palla viene fermata dalla traversa, poi l'azione sfuma. Il Firenze Ovest continua a spingere, ma offre il fianco al Rifredi 2000. Syla impegna Sogor, poi Orsenigo non riesce a trovare la porta da buona posizione. Il secondo tempo si chiude così. Il terzo tempo si apre con la possibilità del raddoppio del Rifredi 2000. Perissi si ritrova davanti a Sogor che si oppone come può, la palla va verso la porta ma Meucci salva sulla linea. Risponde Ghini in percussione centrale, il tiro finisce di poco a lato. Poi, lo stesso Ghini libera in velocità Scabello che parte verso la porta e sull'uscita di Montiferrari lo supera con un tocco preciso. La partita scivola via senza particolari sussulti. Qualche fallo in mezzo al campo e qualche calcio d'angolo non provocano cambiamenti di punteggio e risultato. Finisce così. Scivolata sotto la tribuna e tutti sotto la doccia.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Scabello, Ermini, Ghini, Meucci</b> (Firenze Ovest), <b>Syla, Perissi, Osmani</b> (Rifredi 2000).
Federico Pettini