- Pulcini
-
Empoli Giov.sq. D
-
7 - 7
-
D.L.F. Firenze
EMPOLI GIOVANI D: Marianelli, Rabà, Persico, Di Bonito, Pino, Salvadori, Cecchi, Cini, Carduccio, Mirenda, Meucci. All.: Iacopetti.
DLF B: Getau, Cioli, Cambi, Sinnatambi, Vannucchi, Picarelli, Gomez, Roscilde, Radasanu. All.: Boscherini.
RETI: 2 Persico, Pino, 4 Roscilde, 2 Cambi, autorete pro Dlf, Carduccio, Di Bonito, Rabà, Cecchi.
NOTE: parziali: 3-1, 0-2, 4-4.
Partita incredibile quella del M. Caugi di Cortenuova, dove si sono sfidati i padroni di casa dell'Empoli Giovani ed il Dlf. Al termine dei tre tempi non vi sono né vincitori né vinti, ma ne esce uno spettacolare 7-7. A partire col piede giusto è la formazione empolese, che nel primo tempo sembra mettere già in cassaforte la vittoria. Dopo pochi minuti dal fischio d'inizio, infatti, i ragazzi di mister Iacopetti trovano subito il gol dell'1-0 grazie ad una gran conclusione da fuori area di Rabà, che non lascia scampo a Getau. I padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, continuando ad attaccare e vengono premiati poco dopo con la rete del raddoppio firmata da Cecchi, che approfitta di una corta respinta della difesa ospite e, di destro, batte Getau da distanza ravvicinata. Il Dlf accusa il colpo e l'Empoli Giovani continua ad attaccare alla ricerca del gol della sicurezza, gol che arriva nella seconda metà del primo tempo, quando Di Bonito, dopo una pregevole triangolazione con un compagno, si presenta davanti a Getau e lo batte con un destro preciso in buca d'angolo. Nel finale di primo tempo, però, il Dlf reagisce e trova il provvidenziale gol dell'1-3 con Roscilde, che riceve un bel lancio in verticale e a tu per tu con Marianelli non sbaglia. Nel secondo tempo cambia completamente il copione della partita, con il Dlf che prende in mano le redini del gioco e, al contempo, con l'Empoli Giovani che subisce il ritorno degli ospiti. I ragazzi di mister Boscherini, infatti, prima accorciano ulteriormente le distanze con Cambi, che trova un gol pazzesco da posizione defilatissima, poi, nella seconda metà della ripresa, grazie ad uno sfortunato autogol di un giocatore locale, riesce ad acciuffare il 3-3 ristabilendo la parità dopo un inizio partita da dimenticare. Se la partita di Cortenuova ha regalato tante emozioni nei primi due tempi, nel terzo tempo ne offre ancora di più. Infatti nei primissimi minuti dell'ultima frazione di gioco, l'Empoli Giovani rientra in campo con l'atteggiamento giusto e nel giro di pochi minuti piazza quello che sembra essere l'allungo decisivo: Carduccio, con un sontuoso pallonetto da dentro l'area, porta i suoi nuovamente in vantaggio, poi, poco dopo, Pino realizza il 5-3 con un gran tiro da fuori e Persico, con un tap-in da due passi, sembra ipotecare la vittoria con il gol del 6-3. Il Dlf comunque non molla e immediatamente dopo il gol di Persico si riporta sotto con la rete del 4-6 firmata ancora da Cambi, che trova così il suo secondo gol di giornata. La reazione del Dlf sembra però soltanto un episodio, perché a metà terzo tempo l'Empoli chiude virtualmente i conti con la rete del 7-4 realizzata ancora da Persico, che fa doppietta con un altro tocco sotto misura. L'Empoli Giovani sembra aver messo in cassaforte il risultato, ma non sarà così: nel finale di gara, infatti, Roscilde diventa il grande protagonista dell'incontro e, dopo il gol del primo tempo, realizza altri tre gol in rapida successione che consentono al Dlf di raggiungere un insperato pareggio. Si conclude dunque con un incredibile 7-7 il confronto fra Empoli Giovani e Dlf, due squadre interessantissime e che hanno offerto uno spettacolo da applausi a scena aperta.
Calciatoripiù: Nell'Empoli Giovani da premiare sicuramente la prestazione di Persico, autore di una doppietta. Nel Dlf strepitosa partita di Roscilde, che va a segno per ben quattro volte e realizza i tre gol finali che valgono la rimonta dei suoi. Bene anche Cambi, doppietta anche per lui, e Radasanu.
EMPOLI GIOVANI D: Marianelli, Rabà, Persico, Di Bonito, Pino, Salvadori, Cecchi, Cini, Carduccio, Mirenda, Meucci. All.: Iacopetti. <br >DLF B: Getau, Cioli, Cambi, Sinnatambi, Vannucchi, Picarelli, Gomez, Roscilde, Radasanu. All.: Boscherini. <br >
RETI: 2 Persico, Pino, 4 Roscilde, 2 Cambi, autorete pro Dlf, Carduccio, Di Bonito, Rabà, Cecchi. <br >NOTE: parziali: 3-1, 0-2, 4-4.
Partita incredibile quella del M. Caugi di Cortenuova, dove si sono sfidati i padroni di casa dell'Empoli Giovani ed il Dlf. Al termine dei tre tempi non vi sono né vincitori né vinti, ma ne esce uno spettacolare 7-7. A partire col piede giusto è la formazione empolese, che nel primo tempo sembra mettere già in cassaforte la vittoria. Dopo pochi minuti dal fischio d'inizio, infatti, i ragazzi di mister Iacopetti trovano subito il gol dell'1-0 grazie ad una gran conclusione da fuori area di Rabà, che non lascia scampo a Getau. I padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, continuando ad attaccare e vengono premiati poco dopo con la rete del raddoppio firmata da Cecchi, che approfitta di una corta respinta della difesa ospite e, di destro, batte Getau da distanza ravvicinata. Il Dlf accusa il colpo e l'Empoli Giovani continua ad attaccare alla ricerca del gol della sicurezza, gol che arriva nella seconda metà del primo tempo, quando Di Bonito, dopo una pregevole triangolazione con un compagno, si presenta davanti a Getau e lo batte con un destro preciso in buca d'angolo. Nel finale di primo tempo, però, il Dlf reagisce e trova il provvidenziale gol dell'1-3 con Roscilde, che riceve un bel lancio in verticale e a tu per tu con Marianelli non sbaglia. Nel secondo tempo cambia completamente il copione della partita, con il Dlf che prende in mano le redini del gioco e, al contempo, con l'Empoli Giovani che subisce il ritorno degli ospiti. I ragazzi di mister Boscherini, infatti, prima accorciano ulteriormente le distanze con Cambi, che trova un gol pazzesco da posizione defilatissima, poi, nella seconda metà della ripresa, grazie ad uno sfortunato autogol di un giocatore locale, riesce ad acciuffare il 3-3 ristabilendo la parità dopo un inizio partita da dimenticare. Se la partita di Cortenuova ha regalato tante emozioni nei primi due tempi, nel terzo tempo ne offre ancora di più. Infatti nei primissimi minuti dell'ultima frazione di gioco, l'Empoli Giovani rientra in campo con l'atteggiamento giusto e nel giro di pochi minuti piazza quello che sembra essere l'allungo decisivo: Carduccio, con un sontuoso pallonetto da dentro l'area, porta i suoi nuovamente in vantaggio, poi, poco dopo, Pino realizza il 5-3 con un gran tiro da fuori e Persico, con un tap-in da due passi, sembra ipotecare la vittoria con il gol del 6-3. Il Dlf comunque non molla e immediatamente dopo il gol di Persico si riporta sotto con la rete del 4-6 firmata ancora da Cambi, che trova così il suo secondo gol di giornata. La reazione del Dlf sembra però soltanto un episodio, perché a metà terzo tempo l'Empoli chiude virtualmente i conti con la rete del 7-4 realizzata ancora da Persico, che fa doppietta con un altro tocco sotto misura. L'Empoli Giovani sembra aver messo in cassaforte il risultato, ma non sarà così: nel finale di gara, infatti, Roscilde diventa il grande protagonista dell'incontro e, dopo il gol del primo tempo, realizza altri tre gol in rapida successione che consentono al Dlf di raggiungere un insperato pareggio. Si conclude dunque con un incredibile 7-7 il confronto fra Empoli Giovani e Dlf, due squadre interessantissime e che hanno offerto uno spettacolo da applausi a scena aperta. <b>
Calciatoripiù</b>: Nell'Empoli Giovani da premiare sicuramente la prestazione di <b>Persico</b>, autore di una doppietta. Nel Dlf strepitosa partita di <b>Roscilde</b>, che va a segno per ben quattro volte e realizza i tre gol finali che valgono la rimonta dei suoi. Bene anche <b>Cambi</b>, doppietta anche per lui, e <b>Radasanu</b>.