• Pulcini 2 Fase GIR.B
  • Zenith Audax
  • 2 - 5
  • Tavola Calcio


ZENITH AUDAX: Gambacciani, Alvino, Nesti, Froldi A., Sommane, Tartoni, Maiani, Froldi F., Cannone, Pannilunghi. All. Andrea Maretto.
TAVOLA C.: Saccavino, Arcangioli, Brugagnoni, Cappellini, Fusi, Ghergut, Gori, Innocenti, Palma, Piro, Pusceddu, Tanci. All. Simone Sarti.

RETI: Innocenti, Pannilunghi, Piro, Arcangioli 2, Nesti, Brugagnoni.



Inizia la partita ed il Tavola si rende subito pericoloso con Arcangioli che, dalla distanza, impegna seriamente Gambacciani in più di una occasione. Al 5' gli ospiti si portano in vantaggio con Innocenti lesto a trovare la via della rete dopo un rimpallo fortunato in piena area. La Zenith Audax cerca di trovare il pareggio con Pannilunghi da fuori area ma Saccavino è bravo a deviare in angolo. Al 14' è lo stesso Pannilunghi a centrare la porta avversaria con l'aiuto di una sfortunata deviazione della difesa del Tavola. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Sarti spingono sull'acceleratore e trovano con merito prima il vantaggio con Piro e poi il 3-1 con Arcangioli bravissimo a ribadire in rete dopo aver colpito precedentemente la traversa. La partita si riapre al 13' con Nesti che trova l'angolo alto alla sinistra del portiere e porta la propria squadra ad una sola lunghezza dal Tavola. Nell'ultima frazione di gioco la squadra ospite legittima il risultato con alcune giocate di alto livello che portano Brugagnoni a segnare la quarta rete con una pregevole azione personale e subito dopo lo stesso giocatore si vede neutralizzare un gol già fatto grazie ad un provvidenziale salvataggio sulla linea di porta ad opera dell'ottimo Tartoni. La Zenith Audax fa fatica ad uscire dalla propria area e soltanto in due occasioni riesce a tirare verso la porta avversaria con Pannilunghi ma non impegna seriamente il portiere avversario. All'ultimo minuto di gioco Arcangioli suggella l'ottima prestazione personale con un gran controllo al volo, pallonetto al suo diretto avversario e tiro al volo che si insacca imparabilmente alla sinistra del portiere.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDAX: Gambacciani, Alvino, Nesti, Froldi A., Sommane, Tartoni, Maiani, Froldi F., Cannone, Pannilunghi. All. Andrea Maretto. <br >TAVOLA C.: Saccavino, Arcangioli, Brugagnoni, Cappellini, Fusi, Ghergut, Gori, Innocenti, Palma, Piro, Pusceddu, Tanci. All. Simone Sarti. <br > RETI: Innocenti, Pannilunghi, Piro, Arcangioli 2, Nesti, Brugagnoni. Inizia la partita ed il Tavola si rende subito pericoloso con Arcangioli che, dalla distanza, impegna seriamente Gambacciani in pi&ugrave; di una occasione. Al 5' gli ospiti si portano in vantaggio con Innocenti lesto a trovare la via della rete dopo un rimpallo fortunato in piena area. La Zenith Audax cerca di trovare il pareggio con Pannilunghi da fuori area ma Saccavino &egrave; bravo a deviare in angolo. Al 14' &egrave; lo stesso Pannilunghi a centrare la porta avversaria con l'aiuto di una sfortunata deviazione della difesa del Tavola. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Sarti spingono sull'acceleratore e trovano con merito prima il vantaggio con Piro e poi il 3-1 con Arcangioli bravissimo a ribadire in rete dopo aver colpito precedentemente la traversa. La partita si riapre al 13' con Nesti che trova l'angolo alto alla sinistra del portiere e porta la propria squadra ad una sola lunghezza dal Tavola. Nell'ultima frazione di gioco la squadra ospite legittima il risultato con alcune giocate di alto livello che portano Brugagnoni a segnare la quarta rete con una pregevole azione personale e subito dopo lo stesso giocatore si vede neutralizzare un gol gi&agrave; fatto grazie ad un provvidenziale salvataggio sulla linea di porta ad opera dell'ottimo Tartoni. La Zenith Audax fa fatica ad uscire dalla propria area e soltanto in due occasioni riesce a tirare verso la porta avversaria con Pannilunghi ma non impegna seriamente il portiere avversario. All'ultimo minuto di gioco Arcangioli suggella l'ottima prestazione personale con un gran controllo al volo, pallonetto al suo diretto avversario e tiro al volo che si insacca imparabilmente alla sinistra del portiere. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI