• Pulcini B GIR.Unico
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Empoli Giov. Sq.B


RINASCITA DOCCIA: Tortelli, Caldi, Lastini, Manicardi, Baldi, Vignoli, Curraj, Hallabou, Casini, Ciabatti. All.: Alberto Santi.
EMPOLI GIOVANI: Giuntini, Bellagamba, Falco, Salvia, Berterame, Mazzei, Libertino. Entrati: Rossi, Santini, Ventre, Fossi. All.: Riccardo Lenzi.

RETI: 2 Hallabou, Vignoli, Libertino.
NOTE: parziali: 2-1, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1.



Gran parte delle emozioni del match si concentrano in avvio: i primi 15' propongono ben tre gol, due dei quali realizzati dal Rinascita Doccia, che passa in vantaggio grazie ad Hallabou, abile nell'approfittare di un errato disimpegno degli avversari, mentre il raddoppio lo firma Vignoli deviando in rete un cross dalla fascia da parte di un compagno. L'Empoli però è in partita, ribatte colpo su colpo e dimezza lo svantaggio prima dell'intervallo grazie al tocco vincente sottomisura di Libertino. Nella ripresa, nonostante non si registrino altri gol, le due squadre si affrontano a viso aperto e con atteggiamento propositivo, fornendo indicazioni interessanti e positive ai rispettivi mister. Sfortunati gli ospiti in diverse occasioni, con i vari Fossi, Santini, Ventre e Berterame fermati o da un pizzico di imprecisione di troppo o dalla sfortuna, sottoforma di pali. Il Doccia amministra con personalità il vantaggio e, nel terzo tempo, legittima la vittoria andando a segno per la terza volta. Protagonista ancora Hallabou, il cui secondo gol personale decreta il definitivo tre a uno.
Calciatoripiù: Baldi (Rinascita Doccia)
buona la sua prova a centrocampo e lungo la corsia esterna di competenza; Vignoli (Rinascita Doccia): spicca il suo rendimento all'interno dell'ottima prova corale offerta dai locali. Bellagamba e Santini (Empoli Giovani): i migliori per continuità e qualità di rendimento.

RINASCITA DOCCIA: Tortelli, Caldi, Lastini, Manicardi, Baldi, Vignoli, Curraj, Hallabou, Casini, Ciabatti. All.: Alberto Santi.<br >EMPOLI GIOVANI: Giuntini, Bellagamba, Falco, Salvia, Berterame, Mazzei, Libertino. Entrati: Rossi, Santini, Ventre, Fossi. All.: Riccardo Lenzi.<br > RETI: 2 Hallabou, Vignoli, Libertino.<br >NOTE: parziali: 2-1, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1. Gran parte delle emozioni del match si concentrano in avvio: i primi 15' propongono ben tre gol, due dei quali realizzati dal Rinascita Doccia, che passa in vantaggio grazie ad Hallabou, abile nell'approfittare di un errato disimpegno degli avversari, mentre il raddoppio lo firma Vignoli deviando in rete un cross dalla fascia da parte di un compagno. L'Empoli per&ograve; &egrave; in partita, ribatte colpo su colpo e dimezza lo svantaggio prima dell'intervallo grazie al tocco vincente sottomisura di Libertino. Nella ripresa, nonostante non si registrino altri gol, le due squadre si affrontano a viso aperto e con atteggiamento propositivo, fornendo indicazioni interessanti e positive ai rispettivi mister. Sfortunati gli ospiti in diverse occasioni, con i vari Fossi, Santini, Ventre e Berterame fermati o da un pizzico di imprecisione di troppo o dalla sfortuna, sottoforma di pali. Il Doccia amministra con personalit&agrave; il vantaggio e, nel terzo tempo, legittima la vittoria andando a segno per la terza volta. Protagonista ancora Hallabou, il cui secondo gol personale decreta il definitivo tre a uno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baldi (Rinascita Doccia) </b>buona la sua prova a centrocampo e lungo la corsia esterna di competenza; <b>Vignoli (Rinascita Doccia)</b>: spicca il suo rendimento all'interno dell'ottima prova corale offerta dai locali. <b>Bellagamba e Santini (Empoli Giovani):</b> i migliori per continuit&agrave; e qualit&agrave; di rendimento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI