• Pulcini B GIR.Unico
  • Malmantile
  • 3 - 0
  • Sestese


MALMANTILE: Maranghi, Tumminaro, Lari, Viti, Piccini, Panconi, Zingoni, Peruzzi, Ferrari. All.: Marco Guarducci.
SESTESE: Arrighetti, Atuman, Villani, Cremonini, Ferrari, Lamtafah, Masini, Misuri, Pelagotti, Ponzalli. All.: Roberto Colzani.

RETI: Viti, 2 Piccini.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 2-0. Risultato FIGC 3-1.



È un gran pomeriggio di calcio quello che va in scena sul campo di Malmantile nel piovoso sabato pomeriggio del 13 febbraio. L'acqua caduta ininterrottamente fin dalla vigilia rende il campo scivoloso e ricco di pericoli in ogni zolla, ma i diciannove atleti impegnati nella gara non se ne curano molto riuscendo a mettere in scena tre tempi intensi e ricchi di buoni spunti. Malmantile e Sestese arrivano alla sfida con tanti buoni voti alle spalle, collezionati in mesi di crescita e successi davvero interessanti, e fin dalle prime battute le speranze degli addetti ai lavori vengono rispettate: nella prima frazione non si vede nessuna rete, con i due reparti mediani a farla da padrona, ma la precisione di movimenti e passaggi messa in mostra dai ragazzi è davvero piacevole; alla ripresa dei giochi si nota fin da subito come la distanza tra i reparti sia leggermente aumentata, dato questo che sembra inizialmente favorire i palleggiatori sestesi, abili nel giropalla tra difesa e centrocampo; dall'altra parte però il Malmantile si mostra sempre pungente nelle azioni di attacco, e proprio sugli sviluppi di una rapida azione di rimessa i padroni di casa si conquistano un tiro dalla bandierina: l'esecuzione di Ferrari è molto precisa così come perfetto è l'inserimento di Viti sul secondo palo, per il tocco sotto misura che decide la frazione in favore dei locali. La Sestese infatti si riversa in attacco e crea ben tre ghiotte palle gol, ma dove non arriva l'ottimo portierino di casa è un pizzico di imprecisione a frenare i rossoblù. L'ultimo parziale infine, consolida il vantaggio del Malmantile legittimandone la vittoria finale: protagonista del quarto d'ora finale è Piccini, che prima si esalta in una caparbia azione personale, conclusa con un imprendibile diagonale sul palo più lontano, e poi chiude i conti involandosi palla al piede per poi battere il portiere in uscita con un morbido pallonetto: i ragazzi di Guarducci calano il tris, e il pubblico di casa può festeggiare una vittoria bella e prestigiosa, ma non tutto il male viene per nuocere in casa Sestese visti i buoni spunti mostrati soprattutto nella prima mezz'ora di gioco.
Calciatoripiù
: maiuscola la prestazione di Lari nella difesa locale, ma non può che essere collettivo l'encomio per un gruppo capace di prevalere su Cattolica e Sestese nel giro di venti giorni; più che discrete anche le prove di Villani e Ponzalli, tra i più brillanti nella formazione guidata da Roberto Colzani.

MALMANTILE: Maranghi, Tumminaro, Lari, Viti, Piccini, Panconi, Zingoni, Peruzzi, Ferrari. All.: Marco Guarducci. <br >SESTESE: Arrighetti, Atuman, Villani, Cremonini, Ferrari, Lamtafah, Masini, Misuri, Pelagotti, Ponzalli. All.: Roberto Colzani. <br > RETI: Viti, 2 Piccini.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 2-0. Risultato FIGC 3-1. &Egrave; un gran pomeriggio di calcio quello che va in scena sul campo di Malmantile nel piovoso sabato pomeriggio del 13 febbraio. L'acqua caduta ininterrottamente fin dalla vigilia rende il campo scivoloso e ricco di pericoli in ogni zolla, ma i diciannove atleti impegnati nella gara non se ne curano molto riuscendo a mettere in scena tre tempi intensi e ricchi di buoni spunti. Malmantile e Sestese arrivano alla sfida con tanti buoni voti alle spalle, collezionati in mesi di crescita e successi davvero interessanti, e fin dalle prime battute le speranze degli addetti ai lavori vengono rispettate: nella prima frazione non si vede nessuna rete, con i due reparti mediani a farla da padrona, ma la precisione di movimenti e passaggi messa in mostra dai ragazzi &egrave; davvero piacevole; alla ripresa dei giochi si nota fin da subito come la distanza tra i reparti sia leggermente aumentata, dato questo che sembra inizialmente favorire i palleggiatori sestesi, abili nel giropalla tra difesa e centrocampo; dall'altra parte per&ograve; il Malmantile si mostra sempre pungente nelle azioni di attacco, e proprio sugli sviluppi di una rapida azione di rimessa i padroni di casa si conquistano un tiro dalla bandierina: l'esecuzione di Ferrari &egrave; molto precisa cos&igrave; come perfetto &egrave; l'inserimento di Viti sul secondo palo, per il tocco sotto misura che decide la frazione in favore dei locali. La Sestese infatti si riversa in attacco e crea ben tre ghiotte palle gol, ma dove non arriva l'ottimo portierino di casa &egrave; un pizzico di imprecisione a frenare i rossobl&ugrave;. L'ultimo parziale infine, consolida il vantaggio del Malmantile legittimandone la vittoria finale: protagonista del quarto d'ora finale &egrave; Piccini, che prima si esalta in una caparbia azione personale, conclusa con un imprendibile diagonale sul palo pi&ugrave; lontano, e poi chiude i conti involandosi palla al piede per poi battere il portiere in uscita con un morbido pallonetto: i ragazzi di Guarducci calano il tris, e il pubblico di casa pu&ograve; festeggiare una vittoria bella e prestigiosa, ma non tutto il male viene per nuocere in casa Sestese visti i buoni spunti mostrati soprattutto nella prima mezz'ora di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: maiuscola la prestazione di <b>Lari </b>nella difesa locale, ma non pu&ograve; che essere collettivo l'encomio per un gruppo capace di prevalere su Cattolica e Sestese nel giro di venti giorni; pi&ugrave; che discrete anche le prove di <b>Villani </b>e <b>Ponzalli</b>, tra i pi&ugrave; brillanti nella formazione guidata da Roberto Colzani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI