• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Spa VSGT
  • 2 - 0
  • Gello 2004


SPAVALDISERCHIO: Consani, Granucci, Lenci, Saranfi, Gambini, Franceschi, Cerri, Marraccini, Lenci, Nannola, Cinacchi, Carmignani, Cordoni, A. Berretta. All.: Umberto Nannola - Simone Verdecchia.
GELLO: Raffaelli, Manfredi, Nizzoli, Fiumicelli, Landi, Simola, Schiavo Nardini, Bioli, Cubeta, Colombani. All.: Francesco Bozzi - Cristiano Veracini.

RETI: 1' Tutino, 57' Consani.
NOTE: 1-0; 0-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1.



In cima e in fondo lo Spavaldiserchio segna le due reti che valgono il successo, ma nel messo il Gello disputa la gara della vita, o una cosa che ci va molto vicino, e in più di una circostanza mette i brividi alla corazzata locale che deve attendere lo scadere per chiudere i conti. I rossoblù passano praticamente a freddo: Tutino si fa trovare pronto sul cross dentro da destra e si coordina per calciare al volo telecomandando il pallone nel sacco. Colpita quando la gara è appena all'alba, la squadra ospite non si scompone e dà vita a una serie di attacchi che però Consani e Granucci, i due portieri alla fine schierati entrambi di punta, riescono a neutralizzare: i due numeri uno locali salvano per due volte su Simola e nel mezzo su Schiavo Nardini e Bioli, liberati alla conclusione da una serie di batti e ribatti. E a chiudere i conti a 3' dalla fine è proprio Consani, portiere volante, come si sarebbe detto qualche anno fa: il portiere-attaccante si fa trovare pronto sul servizio calibratissimo a centro area e calcia di prima per il 2-0 finale.
Calciatoripiù: Consani, Marraccini
(Spavaldiserchio), Nizzoli, Bioli (Gello).

SPAVALDISERCHIO: Consani, Granucci, Lenci, Saranfi, Gambini, Franceschi, Cerri, Marraccini, Lenci, Nannola, Cinacchi, Carmignani, Cordoni, A. Berretta. All.: Umberto Nannola - Simone Verdecchia.<br >GELLO: Raffaelli, Manfredi, Nizzoli, Fiumicelli, Landi, Simola, Schiavo Nardini, Bioli, Cubeta, Colombani. All.: Francesco Bozzi - Cristiano Veracini.<br > RETI: 1' Tutino, 57' Consani.<br >NOTE: 1-0; 0-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. In cima e in fondo lo Spavaldiserchio segna le due reti che valgono il successo, ma nel messo il Gello disputa la gara della vita, o una cosa che ci va molto vicino, e in pi&ugrave; di una circostanza mette i brividi alla corazzata locale che deve attendere lo scadere per chiudere i conti. I rossobl&ugrave; passano praticamente a freddo: Tutino si fa trovare pronto sul cross dentro da destra e si coordina per calciare al volo telecomandando il pallone nel sacco. Colpita quando la gara &egrave; appena all'alba, la squadra ospite non si scompone e d&agrave; vita a una serie di attacchi che per&ograve; Consani e Granucci, i due portieri alla fine schierati entrambi di punta, riescono a neutralizzare: i due numeri uno locali salvano per due volte su Simola e nel mezzo su Schiavo Nardini e Bioli, liberati alla conclusione da una serie di batti e ribatti. E a chiudere i conti a 3' dalla fine &egrave; proprio Consani, portiere volante, come si sarebbe detto qualche anno fa: il portiere-attaccante si fa trovare pronto sul servizio calibratissimo a centro area e calcia di prima per il 2-0 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Consani, Marraccini </b>(Spavaldiserchio),<b> Nizzoli, Bioli </b>(Gello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI