- Pulcini B GIR.Unico
-
Rignanese
-
1 - 1
-
S.Banti Barberino
RIGNANESE: Stucchi, Sansone, Scopino, Simonti, Chiti, Celoni, Perone, Degl'Innocenti, Baldini. All.: Tommaso Degl'Innocenti.
S. BANTI BARBERINO: Pasquini, Tatti, Soni, Niccoli, Petrisor, Ballini, Loré, Fois, Guasti, Franchi, Nigro. All.: Ettore Lastrucci.
RETI: Perone, Niccoli.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-1. Risultato FIGC 2-2.
Rignanese e Spartaco Banti Barberino si congedano da questa prima fase di campionato con un pareggio a dir poco salomonico per quanto visto durante le tre frazioni di gioco, rese tutte piacevoli dal gran dinamismo mostrato dai due collettivi e dalla voglia sempre presente di mettere in mostra quanto provato durante gli allenamenti settimanali. A decidere il primo parziale di gioco in favore del collettivo biancoverde è Perone, bravo a finalizzare una rapida azione di rimessa rivelandosi freddo e chirurgico nel momento dell'uno contro uno con il portiere avversario. Bella rete per l'attaccante e vantaggio meritato per una Rignanese molto propositiva nel quarto d'ora iniziale della gara. Nei secondi 15' il copione si mantiene alla stregua di quanto proposto nel precedente parziale, ma nonostante i buoni tentativi di Celoni da una parte e di Niccoli e Loré dall'altra il punteggio non subisce ulteriori variazioni; la pressione del Barberino, cresciuta a dismisura nel corso della ripresa, trova giusto premio nel corso dell'ultima frazione, quando Niccoli si conquista una punizione sulla trequarti avversaria incaricandosi dell'esecuzione di seconda: botta forte e precisa, inutile l'intervento del portiere rignanese e punteggio che si assesta sul giusto e definitivo 1-1 su cui si chiude la contesa.
Calciatoripiù: nota di merito collettiva per il collettivo di mister Tommaso Degl'Innocenti, mentre in casa Barberino mister Lastrucci può sorridere in particolare per le prestazioni di Niccoli e Fois.
RIGNANESE: Stucchi, Sansone, Scopino, Simonti, Chiti, Celoni, Perone, Degl'Innocenti, Baldini. All.: Tommaso Degl'Innocenti.<br >S. BANTI BARBERINO: Pasquini, Tatti, Soni, Niccoli, Petrisor, Ballini, Loré, Fois, Guasti, Franchi, Nigro. All.: Ettore Lastrucci.<br >
RETI: Perone, Niccoli.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-1. Risultato FIGC 2-2.
Rignanese e Spartaco Banti Barberino si congedano da questa prima fase di campionato con un pareggio a dir poco salomonico per quanto visto durante le tre frazioni di gioco, rese tutte piacevoli dal gran dinamismo mostrato dai due collettivi e dalla voglia sempre presente di mettere in mostra quanto provato durante gli allenamenti settimanali. A decidere il primo parziale di gioco in favore del collettivo biancoverde è Perone, bravo a finalizzare una rapida azione di rimessa rivelandosi freddo e chirurgico nel momento dell'uno contro uno con il portiere avversario. Bella rete per l'attaccante e vantaggio meritato per una Rignanese molto propositiva nel quarto d'ora iniziale della gara. Nei secondi 15' il copione si mantiene alla stregua di quanto proposto nel precedente parziale, ma nonostante i buoni tentativi di Celoni da una parte e di Niccoli e Loré dall'altra il punteggio non subisce ulteriori variazioni; la pressione del Barberino, cresciuta a dismisura nel corso della ripresa, trova giusto premio nel corso dell'ultima frazione, quando Niccoli si conquista una punizione sulla trequarti avversaria incaricandosi dell'esecuzione di seconda: botta forte e precisa, inutile l'intervento del portiere rignanese e punteggio che si assesta sul giusto e definitivo 1-1 su cui si chiude la contesa. <b>
Calciatoripiù</b>: nota di merito collettiva per il collettivo di mister Tommaso Degl'Innocenti, mentre in casa Barberino mister Lastrucci può sorridere in particolare per le prestazioni di <b>Niccoli </b>e <b>Fois.</b>