• Pulcini B GIR.Unico
  • Malmantile
  • 1 - 5
  • Isolotto


MALMANTILE: Milone, Zingoni, Scaccia, Viti, Burgess, Peruzzi, Ancillotti, Ferrari, Adam. All.: Matteo Guarducci.
ISOLOTTO: Bittella, Di Francesco, Chiesi, Gargano, Susini, Sassoli, Baldanzini. Entrati: Rossi, Daddi, Moscarelli, Spanu, Fossati, Bruno. All.: Angiolo Amendola.

RETI: 2 Bruno, Fossati, Spanu, Baldanzini, Viti.
NOTE: parziali: 0-1, 1-4, 0-0. Risultato Figc: 1-3.



Vittoria esterna che coincide con quella che è forse giusto ritenere la miglior prova stagionale offerta fin qui da parte dell'Isolotto, che espugna con netto punteggio il difficile campo del Malmantile esibendo un impianto di gioco in evoluzione e alcuni individualità interessanti. La partenza dei locali è però buona e nei primi 7' i ragazzi di Guarducci sfiorano a più riprese il gol del vantaggio, colpendo una traversa con Viti al 4' e rendendosi molto pericolosi con Zingoni prima e Burgess poi; l'Isolotto alza il ritmo progressivamente e, in chiusura di tempo, sblocca il risultato grazie a Baldanzini, che finalizza al meglio il gran lavoro svolto da Sassoli lungo la fascia esterna di competenza. È però nella ripresa che matura il netto successo dei biancorossi: Bruno firma il raddoppio con un potente tiro che sbatte contro la traversa e poi termina in fondo al sacco, ripetendosi poco dopo sugli sviluppi di una corta respinta del portiere avversario. Spazio poi per il bel gol di Fossati e quello di capitan Fossati, che festeggia come meglio non si può il giorno del proprio compleanno regalandosi un gran gol che vale il cinque a uno. La rete dei locali la realizza infatti Viti, sempre nel corso dei secondi 15' di gioco. Dopo aver speso molto nei primi due tempi, nel terzo le due squadre tirano un po' i remi in barca e, nonostante qualche interessante azione d'attacco, il risultato è destinato a non cambiare più con i ragazzi di mister Amendola che amministrano con personalità il cospicuo vantaggio accumulato fino al triplice fischio di chiusura.
Calciatoripiù: Scaccia e Viti (Malmantile); Susini, Fossati, Spanu e Sassoli (Isolotto).


MALMANTILE: Milone, Zingoni, Scaccia, Viti, Burgess, Peruzzi, Ancillotti, Ferrari, Adam. All.: Matteo Guarducci.<br >ISOLOTTO: Bittella, Di Francesco, Chiesi, Gargano, Susini, Sassoli, Baldanzini. Entrati: Rossi, Daddi, Moscarelli, Spanu, Fossati, Bruno. All.: Angiolo Amendola.<br > RETI: 2 Bruno, Fossati, Spanu, Baldanzini, Viti.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-4, 0-0. Risultato Figc: 1-3. Vittoria esterna che coincide con quella che &egrave; forse giusto ritenere la miglior prova stagionale offerta fin qui da parte dell'Isolotto, che espugna con netto punteggio il difficile campo del Malmantile esibendo un impianto di gioco in evoluzione e alcuni individualit&agrave; interessanti. La partenza dei locali &egrave; per&ograve; buona e nei primi 7' i ragazzi di Guarducci sfiorano a pi&ugrave; riprese il gol del vantaggio, colpendo una traversa con Viti al 4' e rendendosi molto pericolosi con Zingoni prima e Burgess poi; l'Isolotto alza il ritmo progressivamente e, in chiusura di tempo, sblocca il risultato grazie a Baldanzini, che finalizza al meglio il gran lavoro svolto da Sassoli lungo la fascia esterna di competenza. &Egrave; per&ograve; nella ripresa che matura il netto successo dei biancorossi: Bruno firma il raddoppio con un potente tiro che sbatte contro la traversa e poi termina in fondo al sacco, ripetendosi poco dopo sugli sviluppi di una corta respinta del portiere avversario. Spazio poi per il bel gol di Fossati e quello di capitan Fossati, che festeggia come meglio non si pu&ograve; il giorno del proprio compleanno regalandosi un gran gol che vale il cinque a uno. La rete dei locali la realizza infatti Viti, sempre nel corso dei secondi 15' di gioco. Dopo aver speso molto nei primi due tempi, nel terzo le due squadre tirano un po' i remi in barca e, nonostante qualche interessante azione d'attacco, il risultato &egrave; destinato a non cambiare pi&ugrave; con i ragazzi di mister Amendola che amministrano con personalit&agrave; il cospicuo vantaggio accumulato fino al triplice fischio di chiusura.<b> Calciatoripi&ugrave;: Scaccia e Viti (Malmantile); Susini, Fossati, Spanu e Sassoli (Isolotto).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI