- Pulcini B GIR.Unico
-
Isolotto
-
1 - 3
-
Sorms S.Mauro
ISOLOTTO: Del Meier, Rossi, Di Francesco, Susini, Gargano, Lelli, Bruno Mattia, Daddi, Nannei, Moscarelli, Spanu, Fossati, Bassi. All.: Angiolo Amendola.
SORMS: Depas, Magurno, Stefanucci, Palazzo, Conversano, Superbi, Vinci, Bacciottini, Scalia. All.: Alessandro Montanari.
RETI: Scalìa, Bruno Mattia, Stefanucci, Bacciottini.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 0-2. Risultato FIGC 2-3.
È una Sorms da otto in pagella quella vista sabato pomeriggio sul sintetico di via Pio Fedi, dove i locali dell'Isolotto e i giovani atleti di mister Alessio Montanari hanno dato vita a un incontro davvero divertente, fatto proprio dagli ospiti signesi in virtù di una terza frazione di grande spessore. Non c'è scampo per i ritardatari sul campo dei biancorossi, perché dopo neanche un giro di orologio l'equilibrio è già rotto: il rapido Conversano fugge via sulla corsia destra e confeziona un bel cross per l'accorrente Scalìa, bravo a penetrare in diagonale tra le maglie difensive dei locali e ancor di più a gonfiare la rete con un tiro preciso. Sotto di una rete l'Isolotto non demorde, e prima della pausa riesce a trovare il pareggio grazie al gol più bello di giornata, realizzato da Bruno Mattia al termine di un'incredibile serpentina palla al piede, mix di classe, tenacia e forza fisica rifinito al meglio con la conclusione dell'1-1. Nella ripresa il punteggio non subisce ulteriori variazioni, nonostante i buoni tentativi di Rebecca Bassi da una parte e Bacciottini dall'altra, e così il verdetto viene rimandato all'ultimo parziale. Terzo tempo che come detto vede un'ottima Sorms portarsi dapprima in vantaggio con Stefanucci, splendidamente servito da Superbi, e poi allungare definitivamente le distanze grazie a Bacciottini, freddo nel superare il portiere avversario con un tocco morbido sotto misura, finalizzando al meglio la bella sortita palla al piede di Scalìa. Quattro reti, una dose massiccia di occasioni e tanto divertimento: il bilancio del pomeriggio di via Pio Fedi non può che essere lusinghiero, da entrambe le parti.
Calciatoripiù: Bruno Mattia (Isolotto): la perla dell'1-1 vale da sola il prezzo del biglietto. Moscarelli (Isolotto): tenace e infaticabile, la menzione è meritatissima. Superbi (Sorms): dopo aver incantato tutti in mezzo al campo, sorprende tutti e si mette i guantoni da portiere. Piace la sua reattività tra i pali, ma gli assist disegnati da centrocampo sono davvero deliziosi.
ISOLOTTO: Del Meier, Rossi, Di Francesco, Susini, Gargano, Lelli, Bruno Mattia, Daddi, Nannei, Moscarelli, Spanu, Fossati, Bassi. All.: Angiolo Amendola.<br >SORMS: Depas, Magurno, Stefanucci, Palazzo, Conversano, Superbi, Vinci, Bacciottini, Scalia. All.: Alessandro Montanari. <br >
RETI: Scalìa, Bruno Mattia, Stefanucci, Bacciottini.<br >NOTE: parziali 1-1, 0-0, 0-2. Risultato FIGC 2-3.
È una Sorms da otto in pagella quella vista sabato pomeriggio sul sintetico di via Pio Fedi, dove i locali dell'Isolotto e i giovani atleti di mister Alessio Montanari hanno dato vita a un incontro davvero divertente, fatto proprio dagli ospiti signesi in virtù di una terza frazione di grande spessore. Non c'è scampo per i ritardatari sul campo dei biancorossi, perché dopo neanche un giro di orologio l'equilibrio è già rotto: il rapido Conversano fugge via sulla corsia destra e confeziona un bel cross per l'accorrente Scalìa, bravo a penetrare in diagonale tra le maglie difensive dei locali e ancor di più a gonfiare la rete con un tiro preciso. Sotto di una rete l'Isolotto non demorde, e prima della pausa riesce a trovare il pareggio grazie al gol più bello di giornata, realizzato da Bruno Mattia al termine di un'incredibile serpentina palla al piede, mix di classe, tenacia e forza fisica rifinito al meglio con la conclusione dell'1-1. Nella ripresa il punteggio non subisce ulteriori variazioni, nonostante i buoni tentativi di Rebecca Bassi da una parte e Bacciottini dall'altra, e così il verdetto viene rimandato all'ultimo parziale. Terzo tempo che come detto vede un'ottima Sorms portarsi dapprima in vantaggio con Stefanucci, splendidamente servito da Superbi, e poi allungare definitivamente le distanze grazie a Bacciottini, freddo nel superare il portiere avversario con un tocco morbido sotto misura, finalizzando al meglio la bella sortita palla al piede di Scalìa. Quattro reti, una dose massiccia di occasioni e tanto divertimento: il bilancio del pomeriggio di via Pio Fedi non può che essere lusinghiero, da entrambe le parti. <b>
Calciatoripiù: Bruno Mattia (Isolotto)</b>: la perla dell'1-1 vale da sola il prezzo del biglietto. <b>Moscarelli (Isolotto)</b>: tenace e infaticabile, la menzione è meritatissima. <b>Superbi (Sorms)</b>: dopo aver incantato tutti in mezzo al campo, sorprende tutti e si mette i guantoni da portiere. Piace la sua reattività tra i pali, ma gli assist disegnati da centrocampo sono davvero deliziosi.