• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Prato


PISA: Lelli, Mariani (57' Spigai), Crusca (67' Naldini), Barontini, Sanna, Ruberti, Fillanti (55' Giorgi), Rocca (69' Riccioli), Ciappi (67' Giannelli), Buglio (67' Della Maggiora), Favale. A disp.: Meini. All.: Mancini.
PRATO: Saccardi, Biagiotti, Tarantino (50' Magni), Cangioli, Pirijol, Magelli, Lenzi (61' Marseglia), Palli, Magnolfi (57' Nardi), Campinoti (69' Dani), Mangani. A disp.: Niccolai, Benvenuti, Meli. All.: Vannini.

ARBITRO: Taverna di Pisa.

RETI: 43' Magnolfi, 66' Giorgi.



Pisa e Prato dividono la posta al termine di una partita combattuta e giocata con grande impegno da entrambe le formazioni. Il risultato tutto sommato rispecchia l'andamento della gara: equilibrata e piacevole nel primo tempo anche se sotto porta gli ospiti creano qualcosa in più, più spezzettata nel secondo con un Prato che è partito forte, non ha saputo sfruttare alcune buone occasioni e alla fine ha dovuto subire il pareggio da parte di un Pisa che ha avuto il merito di non crollare nei momenti di difficoltà e di crederci fino in fondo. Come accennato poco sopra, nel primo tempo la gara è stata equilibrata anche se almeno inizialmente non si contano molte azioni da rete. La prima di una certa pericolosità la crea il Pisa all'11': Favale con un buon spunto personale va via sulla destra, entra in area ma viene chiuso da Saccardi che manda in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina battuto dallo stesso Favale, Saccardi smanaccia, la ribattuta viene raccolta da Fillanti che però calcia troppo debolmente e l'azione sfuma. Gli ospiti invece creano le loro migliori opportunità nella parte centrale del tempo: al 21' un bel sinistro dal limite di Campinoti viene parato da Lelli, un minuto più tardi Mangani va via sulla destra ma al momento di entrare in area perde l'attimo e lo stesso Lelli gli sbarra la strada. La risposta pisana al 23' è affidata a un destro dalla lunga distanza di Rocca che termina alto. Ma il Prato insiste e dopo un tentativo al 25' di Mangani va vicino al gol in due occasioni con Lenzi: la prima al 28' su calcio piazzato poco oltre il limite termina non di molto a lato, la seconda al 33' a conclusione di un bel contropiede viene respinta da Lelli. Infine al 37' un calcio di punizione di Cangioli pesca sul secondo palo Campinoti che mette sul fondo. Nella ripresa il Prato parte subito più deciso, al 2' un calcio di punizione a due in area di Mangani viene respinto dalla barriera mentre al 4' e al 7' è Cangioli in entrambe le occasioni su punizione a non centrare lo specchio della porta. Pochi minuti dopo il Prato raccoglie i frutti della propria pressione con il gol del vantaggio: all' 8' spunto personale di Biagiotti che dalla destra scodella in area un bel cross, al centro indisturbato Magnolfi colpisce di testa e insacca. Il Pisa reagisce subito e al 9' un bel sinistro dal limite di Buglio si perde di un soffio sopra la traversa. Al 15' ancora il Pisa prova a pareggiare con un calcio piazzato dalla distanza di Favale troppo debole per impensierire Saccardi. Al 20' però il Prato avrebbe l'occasione di chiudere la partita: bello l'inserimento sulla sinistra in area di Mangano ottimamente servito da Magnolfi, il tiro di prima intenzione colpisce la traversa, torna in campo e viene allontanato da Barontini. Scampato il pericolo il Pisa si mette alla ricerca del pareggio anche se non è facilitato dall'andamento della partita che tra sostituzioni e diversi falli diventa spezzettata favorendo gli ospiti. Il Prato però non disdegna uscite offensive come al 24' quando, bel lanciato centralmente da Campinoti, Nardi viene chiuso da Lelli. Gli sforzi del Pisa vengono premiati al 31': ottimo lancio di Buglio per Giorgi che entra in area sulla sinistra e fa secco Saccardi. Il finale vede rapidi capovolgimenti di fronte e su uno di questi nei minuti di recupero il Pisa sfiora il vantaggio: al 37' Spigai va via in contropiede, entra in area ma è bravo Saccardi a mandare in angolo. Il Prato sul proseguimento dell'azione ci prova con un calcio di punizione dal limite di Mangani senza esito prima che il direttore di gara decreti al fine delle ostilità mandano le squadre a raccogliere gli applausi del pubblico.

Calciatoripiù: Buglio (Pisa) 6,5
Buona in generale la sua prestazione impreziosita da alcuni buoni lanci a favore dei compagni, con un bel sinistro sfiora anche il gol. Mangani (Prato): 6,5 Corre molto sulla fascia sinistra, i suoi inserimenti creano spesso difficoltà alla difesa avversaria, la traversa gli nega il gol.

Massimo Maranca PISA: Lelli, Mariani (57' Spigai), Crusca (67' Naldini), Barontini, Sanna, Ruberti, Fillanti (55' Giorgi), Rocca (69' Riccioli), Ciappi (67' Giannelli), Buglio (67' Della Maggiora), Favale. A disp.: Meini. All.: Mancini.<br >PRATO: Saccardi, Biagiotti, Tarantino (50' Magni), Cangioli, Pirijol, Magelli, Lenzi (61' Marseglia), Palli, Magnolfi (57' Nardi), Campinoti (69' Dani), Mangani. A disp.: Niccolai, Benvenuti, Meli. All.: Vannini.<br > ARBITRO: Taverna di Pisa.<br > RETI: 43' Magnolfi, 66' Giorgi. Pisa e Prato dividono la posta al termine di una partita combattuta e giocata con grande impegno da entrambe le formazioni. Il risultato tutto sommato rispecchia l'andamento della gara: equilibrata e piacevole nel primo tempo anche se sotto porta gli ospiti creano qualcosa in pi&ugrave;, pi&ugrave; spezzettata nel secondo con un Prato che &egrave; partito forte, non ha saputo sfruttare alcune buone occasioni e alla fine ha dovuto subire il pareggio da parte di un Pisa che ha avuto il merito di non crollare nei momenti di difficolt&agrave; e di crederci fino in fondo. Come accennato poco sopra, nel primo tempo la gara &egrave; stata equilibrata anche se almeno inizialmente non si contano molte azioni da rete. La prima di una certa pericolosit&agrave; la crea il Pisa all'11': Favale con un buon spunto personale va via sulla destra, entra in area ma viene chiuso da Saccardi che manda in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina battuto dallo stesso Favale, Saccardi smanaccia, la ribattuta viene raccolta da Fillanti che per&ograve; calcia troppo debolmente e l'azione sfuma. Gli ospiti invece creano le loro migliori opportunit&agrave; nella parte centrale del tempo: al 21' un bel sinistro dal limite di Campinoti viene parato da Lelli, un minuto pi&ugrave; tardi Mangani va via sulla destra ma al momento di entrare in area perde l'attimo e lo stesso Lelli gli sbarra la strada. La risposta pisana al 23' &egrave; affidata a un destro dalla lunga distanza di Rocca che termina alto. Ma il Prato insiste e dopo un tentativo al 25' di Mangani va vicino al gol in due occasioni con Lenzi: la prima al 28' su calcio piazzato poco oltre il limite termina non di molto a lato, la seconda al 33' a conclusione di un bel contropiede viene respinta da Lelli. Infine al 37' un calcio di punizione di Cangioli pesca sul secondo palo Campinoti che mette sul fondo. Nella ripresa il Prato parte subito pi&ugrave; deciso, al 2' un calcio di punizione a due in area di Mangani viene respinto dalla barriera mentre al 4' e al 7' &egrave; Cangioli in entrambe le occasioni su punizione a non centrare lo specchio della porta. Pochi minuti dopo il Prato raccoglie i frutti della propria pressione con il gol del vantaggio: all' 8' spunto personale di Biagiotti che dalla destra scodella in area un bel cross, al centro indisturbato Magnolfi colpisce di testa e insacca. Il Pisa reagisce subito e al 9' un bel sinistro dal limite di Buglio si perde di un soffio sopra la traversa. Al 15' ancora il Pisa prova a pareggiare con un calcio piazzato dalla distanza di Favale troppo debole per impensierire Saccardi. Al 20' per&ograve; il Prato avrebbe l'occasione di chiudere la partita: bello l'inserimento sulla sinistra in area di Mangano ottimamente servito da Magnolfi, il tiro di prima intenzione colpisce la traversa, torna in campo e viene allontanato da Barontini. Scampato il pericolo il Pisa si mette alla ricerca del pareggio anche se non &egrave; facilitato dall'andamento della partita che tra sostituzioni e diversi falli diventa spezzettata favorendo gli ospiti. Il Prato per&ograve; non disdegna uscite offensive come al 24' quando, bel lanciato centralmente da Campinoti, Nardi viene chiuso da Lelli. Gli sforzi del Pisa vengono premiati al 31': ottimo lancio di Buglio per Giorgi che entra in area sulla sinistra e fa secco Saccardi. Il finale vede rapidi capovolgimenti di fronte e su uno di questi nei minuti di recupero il Pisa sfiora il vantaggio: al 37' Spigai va via in contropiede, entra in area ma &egrave; bravo Saccardi a mandare in angolo. Il Prato sul proseguimento dell'azione ci prova con un calcio di punizione dal limite di Mangani senza esito prima che il direttore di gara decreti al fine delle ostilit&agrave; mandano le squadre a raccogliere gli applausi del pubblico. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Buglio (Pisa) 6,5</b> Buona in generale la sua prestazione impreziosita da alcuni buoni lanci a favore dei compagni, con un bel sinistro sfiora anche il gol. <b>Mangani (Prato): 6,5</b> Corre molto sulla fascia sinistra, i suoi inserimenti creano spesso difficolt&agrave; alla difesa avversaria, la traversa gli nega il gol. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI