• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 0 - 4
  • Fiorentina


LIVORNO: Demi, Giachetti (51' Morra), Acampora (64' Solimano), Bonfigli, Santini, Bellandi (47' Bulli), Catarzi (42' Lazzara), Balleri (47' Sainati), Leoni (42' Sardi), Bardini, Marano (64' Ciocia). A disp.: Morgillo, Mazroui. All.: Juriy Cannarsa.
FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Simonti, Lovato (58' Landi), Zitelli (60' Martiniello), Cecconi, Cavallini (49' Corigliano), Lakti, Longo (44' Meli), Stanzani (53' Nannelli), Torricelli (58' Sarli). A disp.: Melani, Nassi, Cecchi. All.: Alessandro Grandoni.

ARBITRO: Mattia Solito di Piombino.

RETI: 33' Stanzani, 44' e 48' Cavallini, 61' Sarli.
NOTE: ammoniti Bellandi al 39', Bardini al 46', Lovato al 60'.



Vince anche a Livorno la Fiorentina di mister Grandoni che si laurea così campione d'inverno. Nel primo tempo la gara è molto combattuta a centrocampo e si registrano poche occasioni su entrambi i fronti. Dopo un paio di tentativi di Longo e compagni, la prima vera possibilità per sbloccare il risultato capita ai lcoali con Leoni che però da posizione favorevole non colpisce bene il pallone. A trovare il vantaggio sono invece i viola, grazie alla rete siglata al 33' dal bravo Stanzani. Nel secondo tempo Bardini e compagni provano a rientrare in partita, ma la Fiorentina è abile a non concede occasioni agli amaranto e a chiudere il conto nel giro di quindici minuti. Decisive sono le due reti di Cavallini che prima salta tre avversari con un'azione personale ed insacca alle spalle di Demi; al 48' lo stesso Cavallini su calcio di punizione angola la sfera nella porta locale. Sul tre a zero la gara è virtualmente chiusa: i locali faticano a rendersi pericolosi e così a chiudere il conto al 61' ci pensa il neo entrato Sarli, che dal limite dell'area lascia partire un tiro angolato che si insacca alle spalle del numero 1 di casa. Al triplice fischio arriva così la decima vittoria in undici gare per la Fiorentina che chiude il girone di andata in testa con due punti di vantaggio sull'Empoli. Rimane fermo a quota 16 il Livorno che comunque ha le carte in regola per andare a caccia della quarta posizione nel girone di ritorno.

LIVORNO: Demi, Giachetti (51' Morra), Acampora (64' Solimano), Bonfigli, Santini, Bellandi (47' Bulli), Catarzi (42' Lazzara), Balleri (47' Sainati), Leoni (42' Sardi), Bardini, Marano (64' Ciocia). A disp.: Morgillo, Mazroui. All.: Juriy Cannarsa.<br >FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Simonti, Lovato (58' Landi), Zitelli (60' Martiniello), Cecconi, Cavallini (49' Corigliano), Lakti, Longo (44' Meli), Stanzani (53' Nannelli), Torricelli (58' Sarli). A disp.: Melani, Nassi, Cecchi. All.: Alessandro Grandoni.<br > ARBITRO: Mattia Solito di Piombino.<br > RETI: 33' Stanzani, 44' e 48' Cavallini, 61' Sarli.<br >NOTE: ammoniti Bellandi al 39', Bardini al 46', Lovato al 60'. Vince anche a Livorno la Fiorentina di mister Grandoni che si laurea cos&igrave; campione d'inverno. Nel primo tempo la gara &egrave; molto combattuta a centrocampo e si registrano poche occasioni su entrambi i fronti. Dopo un paio di tentativi di Longo e compagni, la prima vera possibilit&agrave; per sbloccare il risultato capita ai lcoali con Leoni che per&ograve; da posizione favorevole non colpisce bene il pallone. A trovare il vantaggio sono invece i viola, grazie alla rete siglata al 33' dal bravo Stanzani. Nel secondo tempo Bardini e compagni provano a rientrare in partita, ma la Fiorentina &egrave; abile a non concede occasioni agli amaranto e a chiudere il conto nel giro di quindici minuti. Decisive sono le due reti di Cavallini che prima salta tre avversari con un'azione personale ed insacca alle spalle di Demi; al 48' lo stesso Cavallini su calcio di punizione angola la sfera nella porta locale. Sul tre a zero la gara &egrave; virtualmente chiusa: i locali faticano a rendersi pericolosi e cos&igrave; a chiudere il conto al 61' ci pensa il neo entrato Sarli, che dal limite dell'area lascia partire un tiro angolato che si insacca alle spalle del numero 1 di casa. Al triplice fischio arriva cos&igrave; la decima vittoria in undici gare per la Fiorentina che chiude il girone di andata in testa con due punti di vantaggio sull'Empoli. Rimane fermo a quota 16 il Livorno che comunque ha le carte in regola per andare a caccia della quarta posizione nel girone di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI