• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 6 - 0
  • Citta di Pontedera


EMPOLI: De Carlo Andrea, Zaccagnini (46' Cavalli), Casanova, Eletto (46' Marconcini), Carlucci, Matteucci (56' Bozzi), Perretta (53' Canestrelli), Viligiardi, Petova (53' Zapparata), Montaperto (43' Langella), Apolloni (46' Noccioli). A disp.: Pestelli, Ricchi. All.: Simone Bombardieri.
PONTEDERA: Bellini (70' Puccioni), Pellegri (62' Tintori), Nigi, Bardini (64' Grassi), Raducci, Bini, Andolfi (36' Dell'Aiuto), Malih (36' Panchetti), D'Alonzo, Carraro (59' Nidiaci), Memel (36' Sassano). All.: Santino Specula.

ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze.

RETI: 11' Apolloni, 38' Petova, 42' rig. Montaperto, 59' e 73' Langella, 69' Marconcini.
NOTE: ammoniti Memel. Espulso Nigi. Recupero 1'+5'.



Si chiude con una netta vittoria il girone di andata dell'Empoli di mister Bombardieri che supera per sei a zero il Pontedera. Cominciano col piede giusto gli azzurri che fin dai primi minuti provano ad attaccare i granata, costringendoli sulla difensiva. I ragazzi di mister Specula però si mostrano molto organizzati in fase difensiva, contengono e ripartono efficacemente. All'11' bella azione di Petova che da sinistra caparbiamente riesce a rientrare e dopo aver vinto due rimpalli mette al centro per Apolloni che davanti al portiere non sbaglia. Gli ospiti tentano di reagire, ma prima dell'intervallo sono ancora degli azzurri le occasioni per segnare, col solito Montaperto, con Petova e Apolloni. Al 23' gli ospiti si portano alla conclusione con un tiro di Bardini, ma De Carlo è attento e non si fa sorprendere. L'occasione migliore per i ragazzi di Specula giunge al 24', quando Carraro fa partire un tiro che sfiora l'incrocio dei pali e termina sul fondo. E' un buon momento per i granata che si affacciano di nuovo pericolosamente in avanti con D'Alonzo, ma la difesa di casa libera. Dopo un a rete annullata agli ospiti realizzata da Memel, la prima frazione si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Empoli scende in campo determinato a chiudere il conto e al 38' trova il gol del raddoppio. Discesa sulla destra di Petova che supera in velocità due avversari e piazza la sfera alla sinistra di Bellini. Al 42' l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Apolloni e concede il penalty agli azzurri, espellendo il difensore granata Nigi: dagli undici metri batte Montaperto che trasforma per il tre a zero. Nel finale arrotonda l'Empoli: Langella al 59' riceve un passaggio filtrante in area e piazza nell'angolo della porta di Bellini. Al 69' bel passaggio di Langella per Marconcini che riceve e di piatto realizza. Nel recupero chiude il conto Langella che, smarcato da Marconcini, non sbaglia, fissando il punteggio sul definitivo sei a zero.

EMPOLI: De Carlo Andrea, Zaccagnini (46' Cavalli), Casanova, Eletto (46' Marconcini), Carlucci, Matteucci (56' Bozzi), Perretta (53' Canestrelli), Viligiardi, Petova (53' Zapparata), Montaperto (43' Langella), Apolloni (46' Noccioli). A disp.: Pestelli, Ricchi. All.: Simone Bombardieri. <br >PONTEDERA: Bellini (70' Puccioni), Pellegri (62' Tintori), Nigi, Bardini (64' Grassi), Raducci, Bini, Andolfi (36' Dell'Aiuto), Malih (36' Panchetti), D'Alonzo, Carraro (59' Nidiaci), Memel (36' Sassano). All.: Santino Specula. <br > ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze.<br > RETI: 11' Apolloni, 38' Petova, 42' rig. Montaperto, 59' e 73' Langella, 69' Marconcini.<br >NOTE: ammoniti Memel. Espulso Nigi. Recupero 1'+5'. Si chiude con una netta vittoria il girone di andata dell'Empoli di mister Bombardieri che supera per sei a zero il Pontedera. Cominciano col piede giusto gli azzurri che fin dai primi minuti provano ad attaccare i granata, costringendoli sulla difensiva. I ragazzi di mister Specula per&ograve; si mostrano molto organizzati in fase difensiva, contengono e ripartono efficacemente. All'11' bella azione di Petova che da sinistra caparbiamente riesce a rientrare e dopo aver vinto due rimpalli mette al centro per Apolloni che davanti al portiere non sbaglia. Gli ospiti tentano di reagire, ma prima dell'intervallo sono ancora degli azzurri le occasioni per segnare, col solito Montaperto, con Petova e Apolloni. Al 23' gli ospiti si portano alla conclusione con un tiro di Bardini, ma De Carlo &egrave; attento e non si fa sorprendere. L'occasione migliore per i ragazzi di Specula giunge al 24', quando Carraro fa partire un tiro che sfiora l'incrocio dei pali e termina sul fondo. E' un buon momento per i granata che si affacciano di nuovo pericolosamente in avanti con D'Alonzo, ma la difesa di casa libera. Dopo un a rete annullata agli ospiti realizzata da Memel, la prima frazione si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Empoli scende in campo determinato a chiudere il conto e al 38' trova il gol del raddoppio. Discesa sulla destra di Petova che supera in velocit&agrave; due avversari e piazza la sfera alla sinistra di Bellini. Al 42' l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Apolloni e concede il penalty agli azzurri, espellendo il difensore granata Nigi: dagli undici metri batte Montaperto che trasforma per il tre a zero. Nel finale arrotonda l'Empoli: Langella al 59' riceve un passaggio filtrante in area e piazza nell'angolo della porta di Bellini. Al 69' bel passaggio di Langella per Marconcini che riceve e di piatto realizza. Nel recupero chiude il conto Langella che, smarcato da Marconcini, non sbaglia, fissando il punteggio sul definitivo sei a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI